NOTIZIE DI ULTIM'ORA: Coronavirus (COVID-19) qui
TORNA A CREDERE
NELLA MAGIA
Le Isole Canarie sono piene di angoli carichi di magia: frondosi boschi di laurisilva che sembrano incantati, grotte preistoriche con centinaia di leggende, vulcani considerati sacri
e tanti altri luoghi che fanno delle isole uno scenario con un'aura singolare.
Per questo se visiti le Isole Canarie non puoi ripartire senza aver scoperto tutti questi luoghi ricchi di fascino che le rendono magiche. E chissà, magari se ci credi davvero riesci anche ad avvistare San Borondón, l'ottava isola dell'arcipelago delle Canarie che, secondo la leggenda, compare e scompare ormai da secoli in qualche punto sperduto dell'oceano.
Per questo se visiti le Isole Canarie non puoi ripartire senza aver scoperto tutti questi luoghi ricchi di fascino che le rendono magiche. E chissà, magari se ci credi davvero riesci anche ad avvistare San Borondón, l'ottava isola dell'arcipelago delle Canarie che, secondo la leggenda, compare e scompare ormai da secoli in qualche punto sperduto dell'oceano.
/
TENERIFE
MITOLOGIA
E LEGGENDA
Esiste una grande quantità di miti e leggende sull'isola di Tenerife. Una di esse racconta che, secondo la mitologia dei Guanci, all'interno del Teide vive rinchiuso da secoli il demonio Guayota. Secondo un'altra il pirata nato a La Laguna, Amaro Pargo, arrivò a combattere sulle acque dell'Atlantico nientedimeno che contro lo stesso Barbanera.
/
GRAN CANARIA
ITINERARIO
ARCHEOLOGICO
Il grande sviluppo culturale raggiunto da Gran Canaria nel periodo aborigeno si rispecchia nell'Itinerario Archeologico del Nord, che passando dal Cenobio de Valerón, la Cueva Pintada, e la Necropoli di Maipés ti permetterà di visitare siti millenari e di contemplare da vicino pitture rupestri e tumuli sulla lava. Inoltre,alle falde del Roque Bentayga potrai scoprire in cosa consistevano i riti magici aborigeni legati agli equinozi di primavera e autunno.
/
LANZAROTE
MITO E FUOCO
/
FUERTEVENTURA
LA MONTAGNA
MAGICA
La Montagna di Tindaya, detta anche la Montagna Magica, era considerata la porta del cielo dagli aborigeni di Fuerteventura. Quando ti ci recherai potrai anche visitare il Museo Archeologico di Betancuria, dove potrai vedere pezzi unici ed enigmatici, o ammirare la bellezza di Antigua ddove, secondo la leggenda, apparve per la prima volta la “Luce di Mafasca”.
/
LA PALMA
BELLA
E MISTERIOSA
La Palma è tanto bella quanto misteriosa. Nel Parco Nazionale della Caldera di Taburiente, oltre a godere di una natura esuberante, potrai ammirare la sacra presenza de Roque Idafe, una torre rocciosa che gli Auaritas consideravano l'asse del mondo. Mentre presso il Roque de los Muchachos troverai pitture e incisioni rupestri considerate sacre.
/
LA GOMERA
NATURA
LEGGENDARIA
La magia si può percepire in tutta l'isola di La Gomera attraverso la sua natura. Sono varie le leggende di folletti e le storie che aleggiano tra i frondosi boschi del Parco Nazionale di Garajonay o i Chorros de Espina, dove si dice che le acque abbiano un grande potere curativo.
/
EL HIERRO
LA MAGIA
DEGLI ASTRI
Il cielo di El Hierro è così limpido e chiaro che offre una delle migliori vedute astronomiche d'Europa. Non a caso i suoi antichi abitanti rendevano culto alle stelle attraverso la loro arte. Nella zona di El Sabinar potrai osservare le incisioni rupestri di El Julán, attraverso le quali gli aborigeni dell'isola rappresentavano le proprie credenze religiose legate agli astri.