Percorso corto e lungo di Agana
Sul lato più segreto de La Gomera si nasconde un itinerario che combina leggende, paesaggi magici e formazioni geologiche uniche. Dai mitici Chorros de Epina, il percorso ci porta tra belvedere isolati, casolari tradizionali e curiosità geologiche come gli anelli di Liesegang o il mega‑frana di Tazo. La variante corta scende fino al belvedere di Punta de Alcalá, con viste spettacolari sull’oceano, mentre l’opzione lunga attraversa la più grande palmaie delle Canarie, a Tazo e Alojera, fino a raggiungere il pittoresco villaggio di Taguluche, protetto da pareti rocciose e aperto sull’Atlantico. Il ritorno richiede impegno, ma regala panorami indimenticabili. Un percorso MTB o gravel che invita a scoprire il lato più autentico, selvaggio e sconosciuto dell’isola.
Percorso
Dal magico luogo dei Chorros de Epina, circondato da leggende e frescura, inizia un itinerario ciclistico che unisce avventura, storia e natura. Il cammino attraversa boschi di sabina e paesaggi modellati da milioni di anni di vulcanismo, come i curiosi anelli di Liesegang, il grande frana di Tazo o i crinali colorati di Chijeré. Ogni tratto rivela il segno del tempo e di chi abitava queste terre. Il percorso conduce a eremi nascosti come quello di Santa Clara, belvedere sospesi sull’Atlantico, e villaggi con sapore autentico come Tazo, considerata la più grande palmaia delle Canarie, o Alojera, culla del miele di palma. Più avanti, il cammino si apre verso Taguluche, una valle segreta protetta da pareti rocciose, dove il silenzio e l’oceano disegnano un orizzonte infinito. Sia che si scelga la variante corta verso Punta de Alcalá o l’itinerario lungo che collega villaggi e palmaie, questo percorso per MTB e gravel è un viaggio attraverso i paesaggi più singolari e selvaggi del nord gomero, dove ogni pedalata connette con l’essenza profonda dell’isola.