3 giorni a El Hierro

L'isola più meridionale dell'arcipelago delle Isole Canarie custodisce una ricchezza naturale e culturale degna di grandi viaggi ma, grazie alle sue dimensioni e a una buona rete di strade e sentieri, 72 ore possono essere sufficienti per immergersi nella sua anima.

Contenido

Fuggire a El Hierro può essere molto di più che godersi le piacevoli temperature che bagnano le Isole Canarie tutto l'anno. I suoi quasi 270 chilometri quadrati offrono un mare di opzioni in cui può essere difficile scegliere. Visite a villaggi ricchi di fascino, escursioni, sport all'aria aperta come il ciclismo o il parapendio, fondali marini spettacolari, luoghi ricchi di storia e una gastronomia dal sapore dolce e salato sono solo alcune delle opzioni che si possono fare sull'isola in soli tre giorni. 

Imagen
Nuestra Señora de la Concepción. Villa de Valverde. El Hierro.
Contenido

A pochi minuti dal porto e dall'aeroporto si trova la città di Valverde, l'unica capitale delle Isole Canarie situata nell'entroterra. Le sue strade acciottolate sono un invito a immergersi nel ricco passato dell'isola e scoprire edifici storici come la Casa de Las Quinielas, oggi trasformata in un museo, l'antico Teatro o la chiesa di Nuestra Señora de la Concepción, che risale al XVIII secolo e custodisce importanti opere al suo interno. 

Contenido

È ora di fare un tuffo. Molto vicino alla città ci sono diverse piscine naturali, uno dei gioielli di El Hierro. All'estremo nord si trovano il Charco Manso e il Pozo de las Calcosas, mentre a nord-est si trovano TamadusteLa Caleta, due piccole città costiere con un proprio lago in cui il tempo sembra andare ad un altro ritmo. Seguendo la costa in direzione sud si trova Timijiraque, un’oasi di pace sotto forma di una grande spiaggia di sabbia nera molto popolare tra la gente del posto e i surfisti.

Contenido

Proseguendo verso ovest appare Isora, un piccolo borgo ricco di magnetismo. I suoi rustici muri in pietra vulcanica contrastano con il colore delle facciate e dei frutteti. Un luogo perfetto per riposare una notte o semplicemente decidere la prossima destinazione, dato che nei dintorni si trovano il Monumento Naturale di Las Playas, due belvedere per poterlo ammirare dall'alto, un impegnativo circuito di trail e uno dei sentieri escursionistici più belli e accessibili dell'isola, l'Itinerario di La Llanía. Una passeggiata leggera che può essere completata con una visita al Garoé, l'albero sacro di El Hierro. 

Contenido

Non si può terminare il primo giorno a El Hierro senza aver provato uno dei suoi sapori più caratteristici: quello dei suoi formaggi. La zona nord ha diversi caseifici e stabilimenti in cui provare questo prodotto sia con il suo nome ufficiale, formaggio herreño, sia nel suo formato dolce, la quesadilla, una specie di antenato della famosa cheesecake che è stata cucinata sull'isola per decenni. 

Imagen
Mar de Las Calmas. El Hierro.
Contenido

Il sud dell'isola vanta una natura sorprendente. Le sue foreste sono un'ottima opzione per fare una passeggiata o praticare sport all'aria aperta. Prova di ciò è che sui suoi sentieri si svolge uno dei campionati di mountain bike più famosi dell'arcipelago, ci sono diversi percorsi segnalati adatti a tutti i tipi di escursionisti e trail runner. Inoltre, le sue zone più alte sono scelte per praticare il parapendio con calma, poiché i venti della zona garantiscono un volo molto tranquillo.

 

Contenido

Ma questa è solo la metà di ciò che offre il sud dell'isola. La sua costa è bagnata dal Mar de Las Calmas, una riserva marina di quasi 10.000 ettari piena di vita. Uno dei posti migliori per godersi le sue acque è Tacorón, una tranquilla insenatura di sabbia rossa e nera che riserva piacevoli sorprese a coloro che la visitano con la maschera da sub. Per completare l'esperienza balneare, un piccolo sentiero guida il visitatore verso un'area di piscine naturali ideale per famiglie e amici. 

Contenido

All'estremità meridionale si trova La Restinga, un luogo essenziale per comprendere lo spirito di El Hierro. Questo piccolo villaggio di pescatori è noto nell'arcipelago per la qualità dei suoi piatti di pesce, ma è famoso in tutto il mondo per essere un'autentica capitale delle attività acquatiche. È il luogo ideale per salire su una tavola o prendere un'imbarcazione con cui contemplare i cetacei in libertà in modo sicuro e rispettoso. Ma, soprattutto, a La Restinga si respira la passione per le immersioni subacquee. Intorno ad essa si trovano più di una decina di punti di immersione e un mare di esperienze per tutti i livelli: immersioni notturne, esplorazione di grotte, fotografia subacquea, battesimi subacquei...

Contenido

Se stai cercando una giornata più culturale, questa zona dell'isola ospita il Centro di Interpretazione del Geoparco, un luogo che ti permette di conoscere da vicino il passato e il presente vulcanico dell'isola. Un po' più a est, tra i boschi, si trova il Parco Culturale di El Julan, un museo a cielo aperto sui primi abitanti dell'isola, i bimbaches, i cui messaggi sono ancora oggi incisi sulle pietre del luogo e possono essere visitati in prima persona con la compagnia di una guida locale. 

Imagen
Charco Azul. El Hierro.
Contenido

Questa zona offre al visitatore la possibilità di scegliere tra mare e montagna. Lungo la costa si scoprono alcune delle migliori spiagge e piscine naturali dell'isola: La Maceta, il Charco de los Sargos e, infine, il Charco Azul, un luogo impossibile da dimenticare e in cui di notte si possono contemplare le stelle. All'interno l'esperienza è molto diversa, immergendosi nello spirito naturale dell'isola. La prima tappa è l’Ecomuseo di Guinea, il luogo perfetto per scoprire come vivevano i primi abitanti e conoscere altri abitanti molto speciali: la lucertola gigante di El Hierro. Più avanti si trovano Tigaday, il principale centro abitato di questo lato dell'isola, e il borgo di Los Llanillos, un pittoresco paesino dall'aria tradizionale e pieno di splendidi giardini. 

Contenido

Da questo punto il paesaggio di El Hierro cambia completamente, mostrando il suo spirito più vulcanico. Entrambe le strade si incontrano di nuovo nel remoto villaggio di Sabinosa, un angolo ricco di fascino e cose da fare. Degustare i suoi vini, percorrere uno dei numerosi sentieri, visitare il Pozo de la Salud, saltare in parapendio o addentrarsi in luoghi magici come la Riserva Naturale Integrale di Mencáfete o El Sabinar, una foresta unica scolpita dal vento. 

Contenido

Probabilmente non c'è modo migliore per concludere la giornata che contemplare un tramonto, e a Punta de Orchilla ogni giorno ce n’è uno da cartolina. Si trova all'estremità occidentale della Spagna ed è stata considerata per secoli la fine del mondo. Un luogo ricco di storia e allo stesso tempo silenzioso che di notte si trasforma in un eccellente punto panoramico sulle stelle.

Imagen
La Restinga. El Hierro.
Contenido

Ci sono molti modi per scoprire e godersi El Hierro, ma uno dei più divertenti è attraverso lo sport. Se lo si desidera, questa Riserva della Biosfera può diventare un'enorme palestra all'aperto che ospita tutti i tipi di sport e attività come l'orientamento, le passeggiate o il nuoto in acque libere. Anche il passato vulcanico dell'isola gioca un ruolo fondamentale, poiché è l'autore di una ripida orografia perfetta per la pratica del trail running, della mountain bike e, naturalmente, dell’arrampicata, che può essere praticata in spettacolari zone costiere.