Grazie all’incomparabile clima delle Canarie, ai caratteristici venti alisei e all’unica orografia vulcanica dell’isola, El Hierro è una destinazione di punta per gli amanti del parapendio sportivo, acrobatico e delle sue diverse varianti.
Sorvolare El Hierro in parapendio significa scoprire l’isola da un’altra prospettiva. Basta lanciarsi da una delle tante zone di decollo per provare quella sensazione incredibile che solo il volo libero può offrire: senza motori, con il solo suono del vento, mentre dall’alto si contempla un’isola di bellezza inestimabile, dichiarata Riserva Mondiale della Biosfera.
Il luogo ideale per lanciarsi in parapendio
Il parapendio è una disciplina del volo che consiste nel decollare da un punto elevato, come una cima montuosa o una ripida collina, per poi librarsi in un volo tranquillo guidato dalle correnti. Grazie alle sue condizioni uniche, El Hierro non è solo uno dei migliori luoghi dell’arcipelago delle Canarie per il volo libero, ma anche uno dei migliori di tutta la Spagna. Permette infatti di godere liberamente di spettacolari viste sul mare, paesaggi vertiginosi e valli vulcaniche.
Per i curiosi e gli amanti delle esperienze alternative, volare in parapendio è uno dei modi migliori per scoprire l’isola di El Hierro ed esplorarne la sua bellezza vulcanica. La presenza dei venti alisei, che soffiano costantemente sulle alture, permettono di praticare questo sport tutto l’anno nelle migliori condizioni. Quando soffiano, le migliori zone per volare si trovano verso La Frontera, mentre quando non soffiano, è possibile volare tranquillamente sul versante opposto dell’isola.
El Hierro è particolarmente adatta anche per chi vuole provare il volo libero per la prima volta. Grazie alle scuole e aziende specializzate, è facile avvicinarsi a questa disciplina, apprendere le regole e i concetti base, e godersi l’esperienza accompagnati da piloti e guide certificati.
Pianificare un volo sull’isola
In termini di parapendio, si può dire che El Hierro abbia due volti. Il versante nord-ovest, attraversato dall’imponente valle di El Golfo, è il più audace. È la zona più esposta ai venti, con le maggiori altitudini, e con pendii termici che permettono di prolungare il volo. A sud, vicino alla spiaggia di Tacorón, si trova invece un ambiente di volo più tranquillo, ideale per le giornate con poca brezza.
Dos Hermanas
Situata nel cuore dell'isola, questa zona di salto è una vera mecca del volo senza motore. E non c'è da stupirsi, perché riunisce tutti gli ingredienti per un salto memorabile. Le sue diverse quote e orografie sono state sfruttate per creare quattro punti di decollo che vanno dai 600 ai 1.200 metri, che si adattano a tutti i livelli di volo e modalità.
Una volta in cielo, i panorami sono semplicemente spettacolari. Una panoramica della valle di El Golfo in direzione della spiaggia vergine di Arenas Blancas per poi, da lì, dirigersi verso la Riserva Naturale Integrale dei Roques de Salmor, luogo della lucertola gigante di El Hierro.
Jable Tabano
Molto vicino a Dos Hermanas, proseguendo lungo la zona più alta del pendio, si trova un'altra sorprendente zona di decollo. La sua posizione e altitudine, a 1.100 metri, la rendono perfetta per lunghi voli senza ascensioni, che possono raggiungere facilmente la zona balneare del Charco de los Sargos.
La zona di Jable Tabano riserva un'ultima sorpresa. Da qui è possibile sorvolare il mare di nuvole nei giorni in cui questo curioso fenomeno abbraccia le cime più alte della Valle del Golfo.
Montaña Colorada
Partendo da La Frontera in direzione ovest si trova la Montaña Colorada, un particolare promontorio rossastro di circa 800 metri di altitudine, da cui è comune vedere decollare teli colorati. Le condizioni uniche e la grande varietà di percorsi che si possono percorrere da qui lo hanno incoronato come uno dei punti di parapendio più famosi e utilizzati durante tutto l'anno.
Pico de La Naranja
Alle spalle di Tigaday, la zona più frequentata di La Frontera, si trova uno dei punti di decollo preferiti dai piloti più principianti. Si trova a circa 600 metri di altitudine, il che lo rende perfetto per brevi voli o semplicemente per provare l'esperienza. Le sue dimensioni sono anche un vantaggio nei giorni di bassa nuvolosità, in quanto consente di continuare a godere di questo sport senza perdere visibilità
Sabinosa
A ovest dell'isola riposa Sabinosa, un pittoresco paesino in cui antiche usanze convivono con una nuova passione per il volo. Il suo paesaggio idilliaco con l’Atlantico sullo sfondo e le spettacolari condizioni per la pratica di questo sport hanno reso questa zona la preferita dai piloti più esperti e dagli amanti delle acrobazie.
Un’isola ideale per fare sport
Nonostante sia la più piccola dell'arcipelago delle Canarie, sull'isola di El Hierro c'è spazio per praticare tutti i tipi di sport all'aria aperta. Oltre 250 chilometri di sentieri e percorsi naturalistici, strade solitarie per gli amanti del ciclismo, pareti vulcaniche per praticare un'arrampicata diversa, onde infinite per gli sport da tavola e un fondale marino in cui vale la pena immergersi almeno una volta.