











El Hierro è l'isola perfetta per immergersi romanticamente con il tuo partner... e anche per impegnarsi sotto le sue acque magiche.



Dire "Sì, lo voglio" sembra un gesto semplice, comune, ma non è sempre così. A volte queste due parole insieme in modalità affermazione possono significare molte più cose. Ma altre volte, non c'è nemmeno bisogno di pronunciarle, basta annuire, o lanciare uno sguardo, o dare un abbraccio: l'affermazione si intravede subito. E tutto questo per cosa? Bene, in primo luogo che di tutte le cose a cui si può dire di sì, una delle più emozionanti è la richiesta di matrimonio; e in secondo luogo che ultimamente la moda più romantica è farlo sott'acqua.



Te la sentiresti?
Beh, se stai davvero cercando il modo perfetto per farlo, dovresti anche sapere che le Isole Canarie sono un vero paradiso per le immersioni. Ecco perché non sorprende che ci siano numerose scuole e punti di immersione nelle isole. La qualità delle acque delle Canarie è nota a livello internazionale per la sua trasparenza, che consente una visibilità fino a 30 metri, oltre ad avere una temperatura perfetta in qualsiasi momento dell'anno, e dove specie di ogni tipo trovano il loro habitat. Un fondale con una ricca biodiversità caratterizzato da un rilievo vulcanico in cui abbondano grotte, anse e scogliere, e con grandi profondità che in alcuni casi raggiungono i mille metri. Tale ricchezza ha determinato la dichiarazione di tre Riserve Marine nell'arcipelago delle Canarie: l'isola di La Palma, i dintorni di La Graciosa e gli isolotti del nord di Lanzarote e la Punta de La Restinga-Mar de Las Calmas a El Hierro.









Chiedilo a La Restinga
Se vuoi trovare centri di immersione che ti aiutino a creare quel momento speciale, il tuo posto è La Restinga, all'estremità meridionale di El Hierro, dove avrai l'opportunità di immergerti e contemplare, in una lingua di lava sottomarina, un rilievo molto vario: scogliere, profili, piattaforme sabbiose, grotte. In questi fondali, possiamo imbatterci in grandi cernie, avvistare imponenti chuchos (trigoni tondi) che volano sulla sabbia e seguire graziosi pesci trombetta nella loro ricerca di piccole prede.
Il punto di ancoraggio è a soli due minuti di barca dal porto. Dopo essersi immersi a circa 11 metri, possiamo scegliere tra diversi percorsi di alta qualità: El Arco, El Veril e Los Cañones. Di giorno si possono vedere pesce istrice, una moltitudine di piccoli pesci tipici della zona come pejeverdes (donzella pavonina), fulas (castagnola rossa), alfonsitos (pesce cardinale) e salpa e, si spera, qualche manta. Di notte bisogna cercare i chuchos (trigoni tondi) e le aragoste. Forse siamo nel posto più originale per una proposta di matrimonio. Una volta usciti dall'acqua, potrete concedervi un altro tributo in uno dei numerosi ristoranti di La Restinga e assaggiare il pesce appena pescato nella zona, come i viejas (pesci pappagallo), le cabrillas (perchie) o le murene, serviti con le tipiche papas arrugadas (piatto di papate) e il delizioso mojo canario (salsa tipica). Il paradiso negli occhi, il paradiso nel palato e il paradiso nel cuore.





