La Frontera Starlight: un comune con luce propria

Avventurarsi ad esplorare l'estremità più occidentale della Spagna significa attraversare La Frontera, una delle zone più speciali di El Hierro. Qui si trovano una Riserva Naturale, una Riserva Integrale, oltre a un Parco Rurale e diverse piscine naturali. Ma ciò che non tutti sanno è che, quando il sole tramonta, questo comune diventa uno dei posti migliori dell'arcipelago per contemplare il cielo notturno.

Contenido

Può essere tutto l'opposto di Broadway, ma anche a La Frontera brillano ogni notte centinaia di stelle. L'arcipelago delle Canarie è stato un punto di riferimento per l’astroturismo per decenni, riunendo alcuni dei migliori punti al mondo per l'osservazione delle stelle. Una destinazione che risplende ancora di più dopo il riconoscimento Starlight ricevuto da questo comune di El Hierro nel 2023 per proteggere e promuovere la qualità del cielo. 

Contenido

Sulla spiaggia di Arenas Blancas, su una terrazza di Sabinosa, in un'escursione notturna nella Riserva di Mencáfete o semplicemente sporgendo la testa dalla finestra della camera. La chiarezza del cielo e il bassissimo inquinamento ambientale di La Frontera rendono molto facile godersi le stelle da qualsiasi luogo. Tuttavia, il comune conserva anche spazi in cui gli amanti delle stelle possono portare il loro hobby oltre.

 

Contenido

Belvedere astronomico Charco Azul

Ci sono angoli che sono semplicemente magici e questo, situato sulla costa di El Golfo, è uno di questi. È una delle piscine naturali più spettacolari di tutto l'arcipelago e, allo stesso tempo, una delle migliori finestre per affacciarsi all'astronomia. Oltre a una vista spettacolare, sono installati pannelli informativi retroilluminati ad energia solare e segnaletica chiara per guidare gli occhi dei principianti nell'arte dell'osservazione.

Come se non bastasse, questo belvedere guarda anche alla sua gente. Nasce come omaggio ai giovani della località, che un tempo venivano qui per contemplare le Lacrime di San Lorenzo, la grande pioggia di stelle che si verifica nei mesi di luglio e agosto.

Contenido

Belvedere di El Lomo Negro I

All'estremità settentrionale dell'isola si erge, coraggiosa, una piccola tribuna di pietra di fronte all'Atlantico aperto. Un luogo carico di misticismo che quando il sole splende permette di leggere il passato vulcanico dell'isola nelle pareti colorate stratificate dalla lava, ma quando cala la notte tutto diventa di un nero intenso e le stelle brillano più intensamente.

Contenido

Belvedere di Jinama

All'interno, confinante con Valverde, quasi nel cuore dell'isola, c'è una passerella in cemento e vetro sospesa a 1.250 metri sul livello del mare da visitare almeno due volte: di giorno offre un incredibile panorama sulla baia di El Golfo, mentre di notte si apre sulla vastità dell'universo.

Il belvedere di Jinama è anche una tappa obbligatoria per gli amanti dell'escursionismo e delle escursioni all'aria aperta, poiché da qui inizia un semplice percorso a piedi verso l'interno di La Frontera.

Imagen
Sabinar. El Hierro.
Contenido

 Il firmamento delle Canarie è, per molti, il miglior cielo del mondo. Una convinzione basata sulle eccezionali condizioni naturali dell'arcipelago e assecondata da buona parte della comunità scientifica mondiale, che ha scelto di studiare l'universo dalle terre delle Canarie.

Al di là della magica capacità degli antichi vulcani di creare spettacolari torri di guardia, il grande segreto dei cieli delle Canarie sono i loro venti alisei. La loro brezza calda provoca un'inversione termica che funge da scudo contro la formazione di nuvole.

Il firmamento dell'arcipelago è inoltre protetto dalla legge. In particolare, la Legge sulla Protezione della Qualità Astronomica degli Osservatori dell'Istituto di Astrofisica delle Canarie. La cosiddetta Legge del Cielo è responsabile del controllo della qualità ambientale e persino della regolazione del traffico aereo con l'obiettivo di garantire il diritto alla luce delle stelle e fornire un'esperienza di osservazione brillante in qualsiasi giorno dell'anno.