I fondali marini colorati di El Hierro nascondono immagini irripetibili. Affinché non si perdano tra le onde, anno dopo anno arrivano sull'isola diverse figure della fotografia subacquea, che si immergono nelle calde acque della regione con l'unico obiettivo di catturare l'istantanea perfetta.
I 750 ettari della Riserva Marina Mar de Las Calmas non sono solo abitati da un'infinità di specie. Ospitano anche l’Open Fotosub El Hierro, un concorso fotografico internazionale che riunisce alcuni dei migliori specialisti in questo campo.
Le magnifiche condizioni per le immersioni offerte dalla zona consentono ai professionisti di aprire una finestra sui ripidi fondali vulcanici che circondano l'estremità sud-occidentale dell'isola e di mostrare, molto da vicino, le affascinanti specie che la compongono. Un'esperienza immersiva che consente di passeggiare attraverso foreste di alghe, visitare specie endemiche protette come il tamboril espinoso (pesce porcospino punteggiato) nuotare insieme a tartarughe marine e delfini senza dover indossare una muta da sub.
Un evento che si svolge molto in profondità
Open Fotosub El Hierro è nato nel 1996 dal profondo amore e rispetto che gli abitanti del luogo nutrono per il loro patrimonio marittimo. Furono i pescatori di La Restinga che trasportarono con le loro tradizionali chiatte e pieni di orgoglio i primi fotografi fino alla Riserva Marina dell'isola, che era stata appena creata per lo sviluppo sostenibile della pesca sul posto.
El Hierro e la fotografia si sono incontrati di nuovo anno dopo anno da allora, un appuntamento inevitabile che ha potuto mettere in pausa solo l'eruzione di un vulcano marino e la pandemia del 2020. Una simbiosi perfetta che, nel corso degli anni, si è rafforzata fino a diventare un punto di riferimento internazionale in grado di esaurire i suoi posti in poche ore.
Un mare di opzioni per partecipare
Open Fotosub El Hierro non si gode solo attraverso spettacolari istantanee. La competizione di fotografia subacquea tiene sempre un posto dove i subacquei anonimi possono dimostrare le loro abilità. C'è anche una modalità incentrata sulla caccia fotografica in apnea, un concorso per giovani esemplari e una competizione aperta a tutti i visitatori che si immergono sull'isola: l’Open Fotosub Online El Hierro.
Immersioni da professionista
Sebbene Open Fotosub El Hierro duri solo una settimana, è possibile riviverlo tutto l'anno immergendosi negli stessi luoghi dei professionisti. Con o senza fotocamera, le acque rimangono ugualmente calme, calde e trasparenti, con visibilità oltre i 30 metri in molte occasioni.
Uno dei luoghi preferiti dai fotografi è El Bajón, una montagna sottomarina visitata da mante del diavolo e pacifici squali balena. Ma non è l'unico, tutt’altro. Molto vicino si trova Baja Bocarones, un ottimo punto di immersione per galleggiare tra i banchi di pesci o per conoscere da vicino la cicala di mare.
I subacquei con un livello inferiore o in cerca di avventure diverse possono trovare l'esperienza perfetta al Muelle de La Restinga, un'area protetta dal vento e piena di vita in cui si effettuano immersioni notturne e diurne per tutti i livelli.