Isole impegnate nella sostenibilità

Contenido

Le Isole Canarie sono un autentico tesoro naturale. Qui la natura è protagonista: paesaggi unici, ecosistemi straordinari e specie che non esistono in nessun'altra parte del mondo. Oltre il 40% del territorio è protetto e comprende aree riconosciute a livello internazionale, come le sue sette Riserve della Biosfera, due Patrimoni Naturali dell'Umanità e quattro Parchi Nazionali. Ma non si tratta solo di natura. Le isole custodiscono anche un patrimonio culturale e storico di grande valore, come dimostrano altri tre siti dichiarati Patrimonio Culturale dell'Umanità.

L'arcipelago è uno dei “punti caldi” della biodiversità a livello mondiale, un santuario per la vita. Questo territorio insulare offre una grande varietà di ecosistemi, come boschi millenari, imponenti vulcani e campi di lava o incredibili fondali marini, nonché cieli di eccezionale bellezza. Una meta di inestimabile valore naturalistico.

Contenido

Crediamo in un turismo che abbia cura di chi vive qui e di chi ci visita. Un modello più sostenibile che contribuisca al benessere della popolazione locale, preservando al contempo le risorse naturali dell'arcipelago, così come la cultura e il patrimonio delle comunità locali. 

L'impegno delle Isole Canarie a favore della sostenibilità e nella lotta contro il cambiamento climatico è forte. Un percorso che abbiamo intrapreso aderendo come meta turistica alla Dichiarazione di Glasgow sull'azione per il clima nel turismo e che ci porta a proseguire con determinazione verso un turismo sempre più responsabile.

Contenido

Nelle Isole Canarie, persone ed organismi dedicati lavorano ogni giorno per continuare a migliorare e ottenere un turismo più responsabile. Con le loro azioni e iniziative, canari e canarie dimostrano un concreto impegno per il futuro della loro terra.

Contenido

Al di là della tutela ambientale, nelle Isole Canarie puntiamo su un turismo che partecipi attivamente al recupero e al miglioramento del patrimonio che ha subito l'impatto dell'attività turistica. La rinascita di questa ricchezza contribuirà alla preservazione dei beni naturali e culturali di cui anche le generazioni future hanno diritto di godere.