NOTIZIE DI ULTIM'ORA: Coronavirus (COVID-19) qui
Scopri come muoverti nelle isole cliccando
su ciascuna di esse.
Tenerife è la più grande delle isole dell’arcipelago ed è divisa in 31 comuni. La sua rete di trasporto pubblico è molto completa e include autobus, taxi, tram e diverse compagnie di noleggio auto e moto, che ti permetteranno di arrivare in qualsiasi angolo dell’isola.
Tutti i Comuni dell’Isola dispongono di compagnie di taxi. Quelli di Tenerife sono di colore bianco e dispongono di tassametro e tariffe determinate, sebbene sia anche possibile contrattare in anticipo un’escursione ad un prezzo prestabilito. I prezzi orientativi dagli aeroporti sono:
Grazie alle sue oltre 140 linee di autobus, l’isola di Tenerife è collegata benissimo. Se non disponi di una tua macchina, i guaguas –il nome degli autobus locali- costituiscono un’opzione economica per muoversi sull’Isola.
AutobusSe quello che vuoi è percorrere Tenerife rispettando il tuo ritmo, hai a disposizione oltre 15 compagnie di autonoleggio. Questo è il miglior modo per scoprire qualsiasi angolo dell’Isola senza bisogno di avere orari.
AutonoleggioÈ inoltre possibile scegliere tra altre opzioni meno comuni per muoversi sull’Isola: da spostamenti in limousine, macchine lussuose o minipulmini per eventi speciali, a moto, cavalli, quad, buggy o Segway per vivere un’esperienza unica.
Santa Cruz de Tenerife dispone anche di una pista ciclabile che si snoda lungo il litorale, perfetta per una passeggiata panoramica. El Guincho, a nord dell’Isola, ha un’ulteriore pista ciclabile che passa in mezzo a coltivazioni di banani. Inoltre, su tutta l’Isola, si trovano svariati luoghi dove è possibile noleggiare una bici.
Noleggio biciIl tram di Tenerife dispone di due linee che collegano i principali punti di interesse –centri amministrativi, culturali, educativi, sanitari o commerciali, tra Santa Cruz e La Laguna.
TramEl Hierro è la più piccola delle Isole Canarie con una distanza da nord a sud di circa 50 km. Dispone di linee di trasporto adeguate alla sua estensione, che permettono di girare l’isola in taxi o in autobus, o semplicemente di noleggiare un’auto.
L’Isola dispone di un servizio taxi 24 ore su 24 con una vasta scelta di auto spaziose per qualsiasi bagaglio e adatte alle persone con mobilità ridotta. I prezzi orientativi dall’aeroporto sono:
El Hierro mette a tua disposizione 9 linee di autobus che raggiungono tutti i centri abitati dell’Isola. Offrono un servizio regolare di trasporto con degli itinerari e dei prezzi prestabiliti per percorso o per abbonamento.
AutobusEl Hierro invita a vivere l’Isola senza orari né stress, a staccare la spina senza dover controllare sempre l’orologio. In questo caso la migliore opzione è noleggiare un veicolo per scoprire liberamente tutte le bellezze dell’Isola.
AutonoleggioL’isola di Fuerteventura è la più grande dopo quella di Tenerife e si distingue per essere la più pianeggiante dell’arcipelago delle Isole Canarie, favorendo così una mobilità semplice e rapida. Dispone di autobus, taxi, auto da noleggiare e altri veicoli per poter visitare l’isola come più ti piace.
Per avere maggior comfort puoi affidarti a una delle diverse compagnie di taxi che operano sull’Isola. I prezzi orientativi dall’aeroporto sono:
Gli autobus percorrono l’isola grazie alle 17 linee che collegano tutti i Comuni da nord a sud. Scopri Fuerteventura lungo le strade interne che attraversano il cuore dell’Isola o lungo le strade che seguono la linea della costa.
AutobusFuerteventura è un’isola che ti consente di muoverti liberamente, con strade pianeggianti e solitarie che invitano a tirare giù il finestrino per sentire i miti venti alisei sulla pelle. Sono molte le compagnie che ti offrono questa possibilità.
AutonoleggioIn più, se quello che vuoi è provare delle esperienze uniche, puoi noleggiare un quad o una moto acquatica, oppure immergerti in profondità con un sottomarino.
Se c’è un luogo perfetto per andare in bici, questo è Fuerteventura. Con quasi 9 chilometri di pista ciclabile e un terreno completamente pianeggiante, è il luogo ideale per passeggiare in bicicletta.
Noleggio biciL’Isla de los Lobos si trova a nord di Fuerteventura e l’unico modo per raggiungerla è via mare. Dal porto di El Corralejo è possibile imbarcarsi per questa piccola isola per effettuare gite di un giorno.
ESCURSIONI IN BARCALanzarote è la più orientale delle Isole Canarie. Per poter raggiungere qualsiasi luogo dell’isola, puoi utilizzare diversi sistemi di trasporto visto che l’isola è dotata di una rete di autobus, del servizio taxi e c’è la possibilità di noleggio auto o moto.
A Lanzarote puoi chiamare un taxi 24 ore su 24 quasi ovunque dell’isola. Per farti un’idea approssimativa, ecco qui alcuni prezzi orientativi dall’aeroporto:
L’autobus è un’opzione molto consigliata se si vuole apprezzare l’isola senza utilizzare l’auto. Lanzarote dispone di 35 linee collegate tra loro per raggiungere qualsiasi angolo dell’isola..
Inoltre, gli autobus locali chiamati guaguas sono senz’altro il mezzo di trasporto più economico per muoversi principalmente all’interno dei centri turistici dell’isola.
AutobusGiungi esattamente alla destinazione che ti sei prefissato, viaggiando autonomamente per l’isola grazie alle diverse compagnie che ti offrono il noleggio di auto e di moto.
AutonoleggioSe vuoi prendere in considerazione altri mezzi di trasporto, Lanzarote ti offre la possibilità di andare in barca, di montare cammelli e addirittura di fare escursioni turistiche in taxi fuoristrada..
Lanzarote dispone di una lunga zona ciclabile e pedonale molto frequentata da sportivi. La zona è adiacente al mare e collega Arrecife e Puerto del Carmen, fino ad arrivare alle spiagge.
Bike rentalLa Palma è l’isola più verde e boscosa dell’arcipelago delle Canarie. Il suo cielo sempre limpido è perfetto per osservare le miriadi di costellazioni. Conosciuta anche come la "Isla Bonita", La Palma ti invita a visitare luoghi diversi, dalla città più turistica agli angoli più remoti, attraverso diversi mezzi di trasporto.
La Palma dispone di oltre 30 compagnie di taxi che coprono tutta l’Isola. Questi sono alcuni prezzi orientativi:
Muoviti sull’Isola come i suoi abitanti. Hai a disposizione la rete degli autobus interurbani e puoi optare tra un’ampia offerta di gite e visite guidate per esplorare la natura esotica dell’Isola.
AutobusChe si tratti di un fuoristrada, un cabriolè o una classica, a La Palma puoi trovare varie compagnie che ti offrono il noleggio di auto.
AutonoleggioConosciuta come “isla colombina” o isola di Colombo la Gomera è la seconda isola più piccola dell’arcipelago. La sua rete di trasporti percorre tutta la sua estensione da nord a sud offrendo varie opzioni.
Le diverse compagnie di taxi di La Gomera percorrono quasi tutta l’Isola e sono disponibili quasi ovunque. Prezzi orientativi dall’aeroporto: :
A La Gomera puoi trovare 7 linee di autobus interurbane per muoverti e visitare i diversi luoghi dell’Isola.
AutobusNoleggiare un veicolo ti offre sempre maggior comfort e libertà. Se opti per questa opzione, sulle Isole hai a disposizione diverse alternative.
AutonoleggioCoi suoi 1.560 km2 Gran Canaria è la terza delle isole per estensione. È dotata di un’infrastruttura di trasporti moderna, che include una completa rete di autobus, servizi di taxi e di noleggio di auto e di moto per raggiungere ogni punto dell’isola.
Per distanze corte sull’Isola, hai a disposizione diverse compagnie di taxi. Tutti i taxi dispongono di tassametro e tariffe determinate. I prezzi orientativi dall’aeroporto si aggirano intorno a queste cifre:
La rete di autobus interurbani di Gran Canaria è estesa e dispone di oltre 100 linee che collegano quasi tutti i punti principali dell’Isola, costituendo spesso la miglior opzione per coloro che non dispongono di un proprio veicolo. .
Inoltre, Las Palmas de Gran Canaria ha una propria rete di autobus urbani molto efficiente.
Global (inter city buses)
Guaguas (urban buses)
Viaggiare in macchina ti permette sempre di scoprire rispettando il tuo ritmo e decidendo in ogni momento dove vuoi andare. Su tutta Gran Canaria ci sono diverse compagnie di noleggio auto con un’ampia varietà di veicoli che si adattano a tutte le necessità.
AutonoleggioCi sono molte possibilità per muoversi sull’Isola, ma se nessuna delle tradizionali ti convince, a Gran Canaria potrai sempre optare per una moto, un buggy, un cavallo o perfino un Segway. .
Las Palmas de Gran Canaria è una città che invita a muoversi in bici essendo completamente pianeggiante. Dispone di 11 chilometri di pista ciclabile, molti dei quali accanto al mare, e rastrelliere per biciclette in tutta la città.
A Maspalomas e a San Agustín la pista ciclabile è larga 2,5 metri e si snoda, indipendentemente dalla rete stradale, lungo spazi aperti e naturali. Un percorso di 8,8 chilometri ideale per passeggiate in bicicletta grazie al suo basso dislivello e alla bellezza dei suoi paesaggi.
Noleggio bici