Un museo ispirato alle tradizioni di Lanzarote
Al centro di Lanzarote, accanto a un incrocio di sentieri che nel territorio di San Bartolomé, si trova la Casa Museo del Campesino. Disegnata da César Manrique, è ispirata all’architettura tipica di Lanzarote e alle sue pareti bianche e brillanti. Il suo Monumento alla Fecondità, i cui 15 metri di altezza sfidano il vento, attira lo sguardo di tutti coloro che gli passano vicino. E all’interno del museo il visitatore scoprirà i segreti dell’artigianato locale, le tradizioni e lo stile di vita degli agricoltori dell’isola.
Una grotta vulcanica sotterranea con ristorante
Dal centro del cortile si può accedere a una grotta vulcanica utilizzata in passato per l’estrazione della pietra e che è stata convertita in un vero e proprio ristorante per degustare piatti tradizionali di Lanzarote. La Casa Museo del Campesino è uno spazio in cui l’arte d’avanguardia e la tradizione si uniscono rispettando l’ambiente naturale dell’isola.

For the latest available information about opening hours, reservations, locations and contact details, see the official website.
VAI AL SITO
Si

Si

Si