Terrazzamenti, rocce e burroni. Anello di Alajeró

La Gomera

Circular de Alajeró - Playa Santiago-Guarimiar

Alajeró è un territorio di grandi colline ondulate solcate da barrancos che interrompono la geometria delle terrazze, offrendo un paesaggio arido e unico sull’isola. Il percorso ci conduce alla scoperta di casolari affacciati sui barrancos, come la lontana Arguayoda, o protetti sotto roques imponenti come Imada. Per culminare, un breve tracciato di appena sette chilometri ci introduce nel Barranco de Guarimiar, un canyon profondo dove il basalto si manifesta in scogliere che proteggono piccoli casali tra palmeti e terrazze minuscole, circondate da pareti rocciose. Entrambi i percorsi sono adatti a tutti i tipi di biciclette.

Percorso

Questo percorso in bicicletta ci immerge nel cuore di Alajeró, un territorio di colline costellate di barrancos e terrazze agricole che ci collegano alla storia pastorale e rurale dell’isola. Il tragitto ha inizio al mirador di Alajeró, da cui si contempla una panoramica unica di queste terre ondulate. Pedalando verso l’Ermita de Nuestra Señora del Paso, ci avviciniamo a uno dei luoghi più emblematici del comune, protagonista della romería più importante di settembre, dove il folclore gomero si dispiega tra chácaras e tamburi. Il percorso prosegue verso l’antica Ermita de San Lorenzo, una delle più antiche de La Gomera, situata in un luogo isolato che si collega visivamente con la Fortaleza de Chipude e l’antico monte sacro di Tagaragunche, evocando la religiosità dei popoli aborigeni. Poi saliamo per la dorsale di Arguayoda, la più estesa della zona, con circa sette chilometri di terrazze che si susseguono come onde dorate sulla terra. Questo tratto, sebbene impegnativo, ricompensa il ciclista con viste sulla costa rocciosa di Alajeró e sul paesaggio rurale impressionante che combina coltivazioni tradizionali e palmeti sparsi. Il percorso raggiunge il pittoresco caserío di Imada, oasi agricola ai piedi dell’altopiano centrale, circondata da orti e palme, e dominata dal Roque de Imada, un ago vulcanico di oltre cinque milioni di anni che riflette la geologia unica dell’isola. Infine, il tragitto ci riporta al paese di Alajeró, completando un’esperienza che unisce natura, cultura, storia e paesaggi spettacolari. L’intero percorso si svolge su strade asfaltate, adatte alle biciclette da strada, e offre al ciclista l’opportunità di scoprire l’unicità e la bellezza del sud de La Gomera.

TENERIFE

TENERIFE

GRAN CANARIA

GRAN CANARIA

FUERTEVENTURA

FUERTEVENTURA

LANZAROTE

LANZAROTE

LA GRACIOSA

LA GRACIOSA

LA GOMERA

LA GOMERA

LA PALMA

LA PALMA

EL HIERRO

EL HIERRO
Sostenibilità
Sostenibilidad
  • Porta via la tua spazzatura e i mozziconi di sigaretta. Non disperdere il cibo, potrebbe causare una proliferazione di gatti e ratti.
  • Non dare da mangiare agli animali e non disturbarli. Se vedi un animale ferito, ti preghiamo di contattare il numero di emergenza 112.
  • Non prelevare pietre o altri elementi naturali dall’ambiente. Inoltre, non apportare modifiche che possano alterarlo come torri di pietra.
  • Non praticare attività sportiva al di fuori delle aree consentite.
6
13
262
10045