Circular Altos de Orone - Monte de los Noruegos
La nostra avventura ciclistica rende omaggio a Orahan, la divinità degli antichi abitanti de La Gomera, con un percorso che ci conduce dal pittoresco villaggio di ceramisti di El Cercado fino al maestoso Alto de Garajonay, la cima dell’isola e il suo santuario principale. Il tragitto combina paesaggi diversi, attraversando zone coltivate, foreste rigogliose e il selvaggio Monte de Los Noruegos, sopra il bacino di Benchijigua, dove ogni salita e ogni curva ci collegano con l’essenza più pura della parte occidentale del Parco Nazionale di Garajonay. Ideale per MTB e gravel; il percorso miscela strade sterrate con tratti asfaltati e in cemento, offrendo la ricompensa di viste panoramiche uniche dalla vetta e l’emozione di un ritorno pieno di natura, storia e avventura.
Percorso
Questo itinerario ci immerge nella storia, cultura e natura de La Gomera. Inizia nella piazza di El Cercado, accanto al Centro di Interpretazione Las Loceras, dove scopriamo la tradizione ceramista dell’isola e la sua ceramica ancestrale. El Cercado è anche un punto di riferimento vinicolo, con cantine familiari che producono vini unici con la varietà locale Forastera Gomera. Pedalando verso Llanos de Crispín, attraversiamo dolci barrancos, terrazze e palmereti, fino alla diga di La Cabecita, prima di entrare nel Parco Nazionale di Garajonay tramite piste sterrate circondate da fayal‑brezal e dal pino di Argumame. Il percorso culmina all’Alto de Garajonay, la vetta dell’isola, un santuario naturale e aborigeno dedicato alla divinità Orahan, dove si possono vedere ricostruzioni degli antichi cerchi di sacrificio, i pireos, e godere di viste spettacolari dell’intera isola. Per chi cerca avventura, il percorso lungo continua verso il Monte de Los Noruegos, un’area forestale sopra il bacino di Benchijigua, con fayal‑brezal restaurato e viste sugli impressionanti Roques dell’isola. Il ritorno avviene lungo lo stesso sentiero, discendendo verso El Cercado attraverso Los Manantiales, completando un percorso che combina natura, cultura e panorami indimenticabili, ideale per MTB e gravel.