Ogni destinazione ha le sue peculiarità e capirne il funzionamento a volte è scoraggiante. In questo articolo esaminiamo alcune delle app mobili più interessanti che aiuteranno i remote worker a conoscere meglio le opzioni di telelavoro, le comunità legate al lavoro remoto o a sfruttare al 100% le alternative di svago, cultura e sport offerte dalle Isole Canarie.
App utili per la quotidianità del remote worker
Le Isole Canarie dispongono di un'ampia varietà di infrastrutture e servizi per i remote worker. Una delle scelte di base quando ci si addentra nell'avventura del telelavoro è la ricerca di un coworking adattato alle esigenze personali di ciascuno: postazioni di lavoro individuali, connessione a Internet ad alta velocità, sale riunioni, caffè, ecc.
Il sito web coworker.com è un aggregatore con oltre 25.000 spazi e meeting room di coworking in tutto il mondo. In questo sito potrai filtrare il luogo che desideri visitare, i comfort che sono indispensabili per te e quindi selezionare in modo più semplice e risoluto il tuo soggiorno.
Le app ti consentono di localizzare coworking, coliving o caffè adatti a lavorare in pochi clic. Questo ti fa risparmiare tempo alla ricerca di luoghi fisici e ti garantisce di trovare luoghi con buone condizioni di connettività e comfort.
App per lavorare in comunità
Una delle migliori opportunità di lavorare da remoto è quella di connettersi con comunità di persone simili, condividere conoscenze ed esperienze, o perché no, pianificare attività in compagnia per conoscere meglio la destinazione in cui ci si trova. Ci sono diverse app che possono aiutarci a integrarci nelle comunità di smart worker nell'arcipelago delle Canarie, come:
Slack: è uno degli strumenti di comunicazione e gestione più conosciuti per i remote worker. Sul relativo sito web possiamo trovare un’interessante guida per avviare un ufficio virtuale utilizzando le sue molteplici risorse, qualcosa di veramente utile per coloro che stanno godendo dei vantaggi dello smart working nelle Isole Canarie.
Meet up: con oltre 20 anni sul mercato, è una delle app più rilevanti per incontrare persone, fare amicizia, cercare supporto, fare business ed esplorare interessi. Questo strumento consente di partecipare a eventi su quasi tutti i temi in tutto il mondo, oltre a poter stabilire contatti o avviare gruppi di persone che condividono interessi. Ha un semplice motore di ricerca per città e temi. A Tenerife hanno un gruppo di oltre 2.000 membri che creano eventi settimanali.
Facebook: sebbene non si tratti di un'applicazione legata esclusivamente ai remote worker, è molto utile installarla, poiché ci sono numerosi gruppi di smart worker. Infatti, nell'arcipelago delle Canarie ci sono attualmente diverse comunità di remote worker molto attive con gruppi creati su questo social network. Se stai cercando qualcosa di più globale, non possiamo dimenticare di menzionare Digital Nomads Around the World, una comunità di Facebook con oltre 155.000 smart worker provenienti da tutto il mondo, in cui, naturalmente, troveremo imprenditori che già godono delle eccellenze e dei vantaggi delle Isole Canarie
Nomad list: Trova e connettiti con altri nomadi nella tua zona. È la comunità #1 di nomadi digitali. Raccoglie dati da migliaia di città in tutto il mondo per offrire una classifica delle migliori destinazioni per il telelavoro.
Altre opzioni interessanti per lo smart worker che desidera godere delle condizioni di lavoro imbattibili delle Isole Canarie sono:
- Web3 Island Makers, la prima organizzazione autonoma decentralizzata di imprenditori, designer, programmatori, marketer e product manager di Web3, che costruiscono il futuro di Internet. Questi si trovano a Tenerife.
- Punta App: in quest’app è possibile creare un profilo di nomade digitale con i prossimi piani di viaggio, le foto preferite, la descrizione e gli interessi, nonché trovare altri nomadi digitali con interessi simili, chattare con loro e scambiare storie.
- World Packers: ha un forte orientamento al volontariato, che può essere la porta d'ingresso di uno smart worker verso destinazioni come l'arcipelago delle Canarie. È una comunità che ha più di 9 anni di storia, oltre 160.000 recensioni e host in più di 140 paesi.
App per esplorare l'arcipelago delle Canarie
Il clima eccellente e i diversi paesaggi rendono le Isole Canarie un territorio degno di essere esplorato da qualsiasi remote worker. Esistono diverse app che possono facilitare questo compito, tra le quali evidenziamo:
Infoplayas (Governo delle Isole Canarie)
Con questa applicazione compatibile sia con Android che con iOS è possibile verificare diversi dati di interesse delle spiagge vicine come:
- Colore della bandiera.
- Condizioni climatiche.
- Ubicazione.
- Affollamento.
Skylinewebcams
Skylinewebcams è un interessante sito web collegato con numerose webcam in tutto il mondo. Nel caso dell'arcipelago delle Canarie, questo portale consente di controllare in tempo reale molte delle zone più trafficate delle isole, come spiagge, porti, viali o altre località di interesse. Permette anche di controllare, ad esempio, lo stato del mare o del tempo prima di andare in spiaggia, o se c'è traffico in città.
Non è un'app in quanto tale, ma il sito web funziona perfettamente sui dispositivi mobili.
Wikiloc
Wikiloc è un'app di navigazione outdoor che consente di registrare percorsi escursionistici, ciclistici e molte altre attività, con oltre 50 milioni di percorsi in tutto il mondo. L'applicazione contiene numerose mappe offline per godersi l'outdoor in qualsiasi parte del mondo, che possono essere salvate sullo smartphone e rese disponibili senza connessione a Internet. Wikiloc è disponibile in più di 20 lingue ed è ideale per gli amanti dell'escursionismo nelle Isole Canarie.
Windguru
Windguru è un servizio specializzato nelle previsioni del tempo, è particolarmente utilizzato per praticare sport all'aria aperta: windsurf, surfisti, kitesurf, paddlesurf e altri tipi di sport come la pesca o la vela.
Windguru consente di conoscere le previsioni del vento e delle onde in quasi tutte le parti del mondo, nonché la direzione, il periodo, la temperatura e le probabilità di pioggia. Ti aiuterà anche con i dettagli sulle previsioni del moto ondoso, delle maree e delle correnti.
La concentrazione e la produttività nel tuo lavoro sono importanti quanto la disconnessione. Esistono strumenti digitali che possono aiutarci a diventare più efficienti e migliorare il nostro benessere:
-Forest, è un'app che incoraggia la concentrazione evitando distrazioni, tra le sue caratteristiche più importanti troviamo la modalità di concentrazione con timer, in cui gli utenti piantano un albero virtuale quando avviano un timer e si impegnano a non utilizzare il cellulare durante quel periodo. Ogni sessione conclusa con successo contribuisce a una foresta virtuale che rappresenta i progressi dell'utente e gli alberi piantati riflettono le ore di concentrazione accumulate. Ti aiuta anche a evitare distrazioni con il blocco di app specifiche.
Gli utenti possono rivedere statistiche dettagliate, come il tempo di concentrazione per giorno, settimana o mese, per valutare i loro progressi. Include storie e consigli per ispirare a rimanere concentrati.
-Calm, è un'applicazione che promuove la meditazione e il rilassamento con programmi per ridurre lo stress, migliorare il sonno e promuovere la consapevolezza, con opzioni per principianti e avanzati. Inoltre, offre sessioni di esperti su argomenti relativi alla gestione dello stress e alla resilienza emotiva. La combinazione perfetta per svolgere un lavoro nel miglior modo possibile e ottimizzare il tempo libero sulle isole.
L'installazione di alcune app mobili può facilitare notevolmente l'adattamento di qualsiasi remote worker residente nelle Isole Canarie, conoscendo così in prima persona tutte le opportunità offerte dall'arcipelago.