
1 to 2 December
"Cos'è la verità? Come facciamo a sapere cosa è vero? Dove troviamo le risposte giuste?
Caro pubblico, l'errore non è forse la risposta a tutte queste domande? Cosa sarebbe vero e corretto se non fosse per l'errore? Esisterebbero come tali? La verità e la correttezza devono la loro esistenza alla menzogna e all'errore, poiché non avrebbe senso affermarle come tali se non esistesse la possibilità del loro contrario. L'autentico e il corretto sono sempre così piatti, così noiosi, non credi?
La commedia degli errori inizia con una condanna a morte e per errore tutto si trasforma in una festa. Per errore cambiamo partner credendo di avere ragione e per errore finiamo in prigione credendo di essere onesti. Impariamo dai nostri errori, ma è un errore pensare che se aspiriamo a non commettere mai errori, non ne verranno commessi.
La Grecia, culla della nostra cultura, madre di Aristotele, Pericle e delle feste dionisiache, nonna di Zorba il greco, Varoufakis e dei rave della Barceloneta. Quattro gemelli, cioè due coppie di gemelli imparentati con due gemelle, che per errore si accoppiano con gemelli che non sono i loro partner mentre i loro veri gemelli si travestono da gemelli sbagliati per sedurre i loro gemelli, impostori di se stessi. O non è proprio così? No, mi sbagliavo. Ho fatto un errore. In realtà, queste due persone non sono gemelle tra loro, ma di un'altra coppia anch'essa gemella. L'altra coppia ha un debito con un gioielliere, amico di un esorcista che vive vicino a un'abbazia. La madre badessa dell'abbazia è sposata con un mercante ambulante, ma crede che sia morto. Quindi è più una madre che una badessa? Oppure mi sbaglio ancora? Tutti vogliono fare festa in riva al mare a Efeso. Efeso ha un porto? Ha una biblioteca e un bel teatro, ma il mare?
Spero che Eschilo, Shakespeare e Mikis Theodorakis ci accompagnino in questo viaggio e che voi, caro pubblico, vi godiate la festa."
Categoria
Cinema E Teatro
Età
Solo Adulti
Prezzo
Consultare il sito di eventi/biglietti
