NOTIZIE DI ULTIM'ORA: Coronavirus (COVID-19) qui
I primi graffiti scoperti alle isole Canarie
Era il lontano XVIII secolo quando vennero scoperti a Belmaco, nel sud-est di La Palma, i primi graffiti delle isole Canarie. Da allora, il luogo è diventato un punto di riferimento per tutti gli appassionati del passato dell’arcipelago. Dieci grotte naturali e una zona di incisioni rupestri – sulle quali esistono diverse interpretazioni – danno vita al complesso archeologico, oggi dichiarato Monumento Storico Artistico.
Un parco archeologico pieno di fascino
Il parco archeologico conta su numerosi servizi che aiuteranno il visitatore. Si consiglia di lasciare l’auto nel parcheggio e di dirigersi innanzitutto all’interessante centro di accoglienza per poi incamminarsi sul delizioso passaggio che conduce verso i diversi giacimenti, tutti spiegati tramite pannelli informativi. Al termine della visita si può trovare nel negozio del museo una bella esposizione di artigianato di La Palma.
