Risultati della ricerca

1732 Risultati per
Trasporti nell’isola
INFORMATIVA SUI COOKIE
Categoría
Sentieri
Titular

Circuito di Vallehermoso

Situato nel paesino di Vallehermoso, nella parte occidentale dell'isola di La Gomera, questo percorso attraversa uno dei più emblematici gineprai di sabina delle Isole Canarie. Tuttavia, il protagonista di questa escursione è il paesaggio, perché camminando intorno a un cambio di versante, si apprezza una gran varietà di specie vegetali in uno spazio relativamente piccolo. Interessante è anche la fauna, compresi gli uccelli come il corvo o il falco, che spesso accompagnano il viaggiatore nel suo giro per i monti di La Gomera.

Categoría
Sentieri
Titular

Isolotto di Lobos

Il sentiero di Lobos, una delle zone meglio conservate di tutte le isole Canarie, con appena cinque chilometri quadrati di estensione, offre la possibilità di ammirare una gran varietà di attrazioni: dalle saline fino alle formazioni di piccoli coni vulcanici chiamati fornellini. La rotta che percorre l’isolotto è un sentiero circolare che porta dal molo fino al faro di Martiño. La camminata di ritorno si fa attraverso il Puertito, antico insediamento temporaneo per i pescatori isolani, anche di molluschi, attivi nella zona.

Categoría
Sentieri
Titular

La Llanía

Una facile camminata di un paio d’ore è il modo migliore per scoprire i meravigliosi contrasti checustodisce El Hierro. Il sentiero di La Llanía, uno dei più popolari dell’isola, parte da Valverde, nelnord-est, per addentrarsi in paesaggi davvero affascinanti. El Brezal, un bosco umido e fitto dicespugli, conduce a percorsi popolati da felci, seguiti da terreni più soffici e spogli, e dalle sabbienere di una delle caldere meglio conservate dell’isola, che precede il grandioso paesaggio del Golfo.Sono sette chilometri, tra andata e ritorno, immersi nella magia e nella bellezza.

Categoría
Sentieri
Titular

Salita al Teide

Situato al centro dell’isola di Tenerife, il Parco Nazionale del Teide può essere percorso lungo vari sentieri, tra essi c’è quello che conduce sino alla cima del vulcano. Uscendo da Montaña Blanca, questo itinerario dall’elevato livello di difficoltà per il progressivo cambio di altezza (sale da 1.367 a 3.715 metri) impegna per circa sei ore prima di arrivare al rifugio di Altavista. È possibile pernottare previo un permesso per attendere l’alba e affrontare l’ultimo tratto della salita, che conduce al cratere stesso del Teide.

Categoría
Sentieri
Titular

Rotta di Los Volcanes

Situata tra il centro e il sud dell'isola di La Palma, la rotta di Los Volcanes offre un percorso naturale lungo quella che un tempo era un’importante via di comunicazione tra le regioni di La Palma. Questo cammino, reso percorribile e provvisto di segnaletica, attraversa i comuni di El Paso, Mazo e Fuencaliente, all'interno del Parco Naturale di Cumbre Vieja. Con vegetazione scarsa e pendenze importanti, conviene indossare abbigliamento adeguato e portare acqua e cibo in questo percorso che dura circa cinque ore.

Categoría
Sentieri
Titular

Cammino di La Virgen

Il cammino di La Virgen attraversa le vette centrali di El Hierro e permette di ammirare diversi panorami della prateria, le pendici di El Julan, El Golfo, El Pinar, Nisdafe e la regione di Azofa, già nelle vicinanze di Valverde. Dal punto di vista naturale attraversa i diversi tipi di foreste sull'isola (ginepro, pino e alloro) prima di arrivare alle praterie di Nisdafe. Per il tour completo ci si impiega una giornata, per cui si può prendere in considerazione un percorso per tratti.

Categoría
Sentieri
Titular

Rambla de Castro

Collocata a Los Realejos, nel nord di Tenerife, la Rambla de Castro unisce la grande ricchezza naturale di un paesaggio protetto con le tracce del lavoro nei campi delle isole Canarie. Questo trekking nasce al livello del mare sulla spiaggia di Los Roques per culminare nella Hacienda de Castro, in cui il visitatore può rivivere gli attacchi pirata dei secoli passati, verificare lo splendore della Casona de Castro e, a La Gordejuela, conoscere il luogo in cui si installò il primo motore a vapore per pompare acqua a Tenerife.

Categoría
Sentieri
Titular

Monte del Agua

Collocato tra i comuni di El Tanque, Los Silos e Buenavista del Norte, nel nord di Tenerife, quest’agevole percorso si snoda quasi del tutto sulla pista forestale per poi collegarsi ai centri rurali di Erjos e Las Portelas. Il sentiero attraversa Monte del Agua e Pasos, un ampio bosco di laurisilva e fayal-brezal (detto monteverde). Durante il tragitto si possono contemplare due tipi di colombe endemiche delle Canarie, la rabiche e la turqué. Inoltre spiccano interessanti esempi di architettura tradizionale con cascinali con tegole e muri di pietra.