Risultati della ricerca

1721 Risultati per

Smart working

I migliori programmi per i remote workers nelle Isole Canarie

GODITI L'AFTERWORK DELL'ISOLA

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Los Loros - El Carmen

Ubicato nella parte più elevata di Barranco del Ingenio, troviamo un borgo ai piedi del monte, dove in passato dovevano esistere boschi frondosi di laurisilva canaria, dissodata durante i primi secoli dopo la conquista per la fornitura i legna chiesta dai zuccherifici. Il bosco lasciò spazio ad un ambiente che conserva ancora un insieme singolare di terrazze e palmeti, con 35 costruzioni oggi poco conservate o modificate con nuovi piani che eliminarono quasi completamente la loro antica estetica coloniale.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Las Hayas

Las Hayas è un casale situato nella parte alta del comune di Valle Gran Rey, nell’isola di La Gomera, a un’altezza di 1000 metri sul livello del mare, ai margini del parco nazionale di Garajonay e già nell’altopiano insulare.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Mazapeces

Questo borgo, a nord-ovest di Vallehermoso, è composto da un complesso tradizionale in fondo alla gola che sale lungo il pendio fino alla zona di “El Cabezo”. Tutta la zona è popolata da un denso palmeto con più di 3000 esemplari, che assieme all’abbondante architettura tradizionale e alle terrazze coltivate generano un paesaggio spettacolare. Le terrazze Mazapeces erano molto popolari per la coltivazione di cereali e legumi come lenticchie, piselli, ceci, grano, orzo o miglio. Attualmente si possono trovare parcelle coltivate a patate, viti, miglio, ortaggi e verdure varie destinate all’autoconsumo.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Macayo

Questo borgo, situato a circa 2 km dal villaggio in direzione di Epina, ospita un denso palmeto e un complesso paesaggistico ed etnografico legato allo sfruttamento agricolo (principalmente patate e vigneti). Molte case conservano lo stile rurale tradizionale, fabbricate con pietra e fango e tetti a due falde. Particolarmente interessante risulta lo stile della costruzione degli angoli delle case tradizionali, le cui pietre hanno la faccia anteriore sporgente e irregolare, conferendo alle abitazioni una speciale attrattiva Di Macayo si ricorda sempre la ricchezza delle sue terre intermedie, soprattutto le parcelle ubicate nella gola, assieme ad alcuni tra i palmeti più imponenti della conca di Vallehermoso, una risorsa economica complementare alle coltivazioni familiari grazie alla produzione di miele di palma. Il miele di Macayo era molto apprezzato, secondo i racconti della popolazione anziana del villaggio.

Natura

Vallehermoso

Cosa fare a Vallehermoso. Storia, cultura, natura, spiagge, tradizioni e molto altro.

Natura

Valle Gran Rey

Cosa fare a Valle Gran Rey, patria della lucertola gigante. Storia, cultura, spiagge, natura, svago e molto altro.

Categoría
Porti e marine
Titular

Porto sportivo Corralejo

A soli cinque minuti a piedi da Corralejo, nel nord di Fuerteventura, si trova una marina sportiva ideale per attraccare l’imbarcazione e conoscere l’isola. E, perché no, anche la selvaggia isola di Lobos, la cui zona di attracco si trova a meno di 15 minuti di navigazione. Con capacità per 215 imbarcazioni lunghe fino a 15 metri, il porto sportivo Corralejo può contare su bagni e docce, e presenta una profondità minima di mezzo metro. In questa marina c’è anche uno spazio riservato ai ferry che effettuano collegamenti con altri porti.

Categoría
Porti e marine
Titular

Marina La Gomera

Nell’est di La Gomera si trova il suo capoluogo, San Sebastián, con il porto turistico più completo dell'isola, che sfrutta la sua vicinanza al centro città. Questa è la marina La Gomera, con capacità per imbarcazioni dai 6 ai 20 metri di lunghezza nei suoi 335 ormeggi. Tra i servizi offerti ai suoi utenti, si possono trovare la stazione di servizio, il servizio di sorveglianza e d’informazione metereologica oltre a un supermercato. La profondità delle acque di questo porto varia tra gli otto e i dieci metri.

Natura

Alajeró

Cosa fare ad Alajeró, sentiero del Sud. Sentieri, paesaggi vulcanici, spiagge e molto altro.