Risultati della ricerca

1721 Risultati per
Categoría
Spiagge
Titular

Playa de Alcalá

Situata nel comune di Guía de Isora, questa spiaggia marinara dal colore grigio e composta da residui vulcanici si trova accanto a un molo con barche da pesca, che la rende una delle più pittoresche della zona. Lunga circa 30 metri e larga 15, è dotata di alcuni servizi come cestini e docce.

Categoría
Spiagge
Titular

Las Gaviotas

Situata nel nord dell'isola, a pochi chilometri dalla capitale, questa spiaggia è riuscita a mantenere intatta la sua essenza vulcanica. Un paradiso per gli occhi, dove la sabbia nera si fonde con il verde della sua abbondante vegetazione, e che è un rifugio dall’abituale sovraffollamento di altre parti dell’isola.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Borgo di Teno Alto

Nel cuore del Parco Rurale di Teno, nel nord-ovest di Tenerife e attraverso una strada tortuosa, si raggiunge il borgo di Teno Alto, una roccaforte dei costumi rurali dell'isola, dove abita il silenzio e l'essenza di un villaggio che si adattò all’isolamento non molti decenni fa. Questo isolamento non toglie ai suoi abitanti la loro natura accogliente con i tanti visitatori che salgono fino a questo enclave.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Borgo di Tiñor

Tiñor è il più piccolo villaggio della più piccola delle isole Canarie. Situato a nord-est di El Hierro, il borgo ha un fascino speciale che emana dalle sue case tradizionali ben tenute, a base di roccia vulcanica nera e tegole piatte di tipo inglese. Il colore bianco di molte case contrasta con i toni verdi del paesaggio che circonda il villaggio. Quasi nascosto dietro una collina a pochi chilometri dal capoluogo di El Hierro, Tiñor è un piccolo gioiello che invita a conoscerlo.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Villaggio di Artenara

Artenara è la località più alta di Gran Canaria. Circondata da un’accidentata orografia che lo scrittore Miguel de Unamuno definì “tempesta pietrificata”, è un immenso balcone naturale sulla Riserva della Biosfera di Gran Canaria. Da Artenara si gode di un’incomparabile vista sui due simboli dell’isola: il Roque Nublo e il Roque Bentayga, centro spirituale degli aborigeni. È un luogo di vette, tranquillo e in cui prendersi una pausa dalle zone più rumorose della costa.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Borgo di Los Llanillos

La valle del Golfo, nella parte nord di El Hierro, è costellata di vari borghi. Uno si distingue per il suo fascino: Los Llanillos. Situato in prossimità della costa, spicca per le sue tradizionali case dal tetto piatto ben tenute e le pietre angolari nude, dipinte con colori armoniosi. Si distinguono anche gli splendidi giardini di queste case, pieni di fiori, rendendo così una passeggiata attraverso le sue strade, una vera delizia per i sensi.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Borgo di Las Tricias

Nel nord-ovest di La Palma e lontano dallo sviluppo urbano moderno si trova il piccolo e tranquillo villaggio di Las Tricias. Ubicato su una collina tra gole, è circondato da alberi di mandorlo. La sua fioritura in inverno è tutto uno spettacolo. Il ritmo lento della vita di Las Tricias permette di ammirare la sua architettura in dettaglio, mettendo in evidenza le belle case signorili con balconi in legno, pareti in pietra scura ricoperte di tetti bianchi e tegole. Puro stile di La Palma.

Trail running

Pau Capell, due volte campione dell'Ultra Trail World Tour e innamorato delle Isole Canarie

Categoría
Luoghi di charme
Titular

El Palmar

El Palmar si trova nel nord-ovest di Tenerife, nella fertile valle da cui prende il nome. Si potrebbe dire che il borgo è la 'capitale' del Parco Rurale di Teno e da lì si può andare nella antica foresta di Monte del Agua o ascendere alle alte scogliere di Baracán o Talavera. La sua economia ruota intorno all’agricoltura e all'artigianato di vimini e foglia di palma. Non è raro sentire nell'aria il profumo di fresco gofio appena macinato. È una farina di origine aborigena fatta con cereali tostati.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Borgo di Puertito de Lobos

Quello che fu un rifugio di lusso per i leoni marini è diventato una delle visite più affascinanti di Fuerteventura. Per raggiungere l'isola di Lobos, a nord di Fuerteventura, non resta che prendere una barca a Corralejo il cui viaggio dura circa 20 minuti. A dieci minuti a piedi dal molo, i visitatori troveranno il Puertito de Lobos, un piccolo gruppo di capanne bianche di pescatori dalle porte blu e unico centro abitato di quest’isola vergine.