Risultati della ricerca

1721 Risultati per
Categoría
Luoghi di charme
Titular

Borgo di Masca

Se volete conoscere la campagna di Tenerife, al di là dei centri turistici, la visita al borgo di Masca è inevitabile. Enclave di natura unica e selvaggia, situato in pieno massiccio di Teno, nel nord-ovest dell'isola, Masca sorprenderà i visitatori per le sue case ben tenute e le strade di ciottoli, esempi di architettura rurale vivente di Tenerife. Molte delle case sono stati riadattate a strutture ricettive per staccare dallo stress delle città e farsi cullare dal passo tranquillo del tempo.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

El Cedro

Nel cuore del Parco Nazionale di Garajonay, nel nord di La Gomera, si trova il pittoresco borgo di El Cedro. Circondato da una foresta antica milioni di anni, il suo isolamento gli ha permesso di sopravvivere al travolgente passare del tempo mantenendo viva la sua essenza. El Cedro è un vero e proprio borgo di case di montagna che conservano il tradizionale stile di struttura bassa, con finestre e porte che danno un fascino particolare a questa zona rurale immersa nella natura.

Nuoto

Miguel Luque si è preparato nelle Isole Canarie prima di vincere la sua settima medaglia ai Giochi Olimpici.

Ai Giochi Olimpici di Tokyo, il nuotatore paralimpico Miguel Luque ha avuto l'onore di aprire il medagliere spagnolo, ottenendo l'argento nei 50 metri rana SB3 dopo aver svolto il suo stage di allenamento nel centro sportivo Tenerife Top Training. Il catalano, che a Tokyo è salito sul podio al suo sesto appuntamento paralimpico dopo il debutto a Sydney 2000, ha conquistato sette medaglie: due d'oro, tre d'argento e due di bronzo.

Nuoto

Club Nuoto Metropole e Tenerife Top Training: i centri specializzati di nuoto delle Isole Canarie

La qualità dei centri specializzati di nuoto è una grande responsabile del fatto che nomi come Ian Thorpe, Adam Peaty o Mireia Belmonte decidano di perfezionare la loro tecnica nelle Isole Canarie.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Centro storico di San Sebastián de La Gomera

Situato nella zona est di La Gomera, il capoluogo dell'isola è una tranquilla cittadina con una lunga storia, ricca di case basse in stile canario e nuovi edifici per i servizi amministrativi. Le principali attrazioni della città sono legate ai viaggi di Colombo negli anni della scoperta dell'America. La Torre del Conde, costruita come una fortezza spagnola nel XV secolo, e la bellissima arte sacra della parrocchia dell'Asunción si conservano ancora in buone condizioni.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Centro storico di Teror

Situata nella regione settentrionale dell'isola di Gran Canaria, la città di Teror è una delle aree abitate più antiche delle sette isole Canarie. Fondata dopo l'apparizione della Madonna nel 1481 e dichiarata città mariana alla fine del XVI secolo, Teror ha un vasto patrimonio religioso che comprende una basilica, dei conventi e delle case di famiglie nobili. La Calle Real de la Plaza è il centro sociale e commerciale di questa città da cinque secoli.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Ayagaures

Nel sud di Gran Canaria, nascosto tra i canyon, si trova il borgo di Ayagaures. I suoi abitanti risiedono in case tradizionali, costruite con pietra della valle stessa in mezzo ad un paesaggio arido ma costellato di vegetazione autoctona. La varietà di attività tradizionali che si riuniscono in questo piccolo centro, come l’allevamento o la lavorazione della pietra, sono un riflesso vivido della terra, dove i suoi piccoli edifici costruiti con la pietra della cava stessa, sembrano fondersi con il paesaggio.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Centro storico di Santa Cruz de La Palma

Nella parte orientale dell'isola di La Palma, Santa Cruz -il suo capoluogo - è una città storica di lunga tradizione. Fondata il 3 maggio 1493 da Alonso Fernández de Lugo, è stata un importante porto sulla rotta tra l'Europa e le colonie in America. Il XVI secolo è stato il periodo di massimo splendore in cui è diventata il terzo porto più grande in Europa dopo Anversa e Siviglia. Storica e artistica, la città ha templi con abbondante arte religiosa fiamminga e una singolare serie di balconi in legno intagliato di fronte al mare.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Centro storico di Santa Cruz de Tenerife

Situato nel nord-est dell'isola di Tenerife, la capitale porta le tracce del tempo e di una storia lunga più di cinque secoli. Fondata il 3 maggio 1494 dal castigliano Alonso Fernández de Lugo, divenne ben presto un porto chiave sulla rotta commerciale tra l'Europa e le colonie americane. Piena di templi ed edifici storici, si conservano zone pittoresche nelle piazze del Príncipe, Weyler, San Francisco e La Candelaria.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Centro storico di Puerto de la Cruz

Nel nord dell'isola di Tenerife, Puerto de la Cruz è diventato, alla fine del XVIII secolo, uno dei primi siti di interesse per il nascente turismo internazionale. Vecchio porto di La Orotava, vanta siti storici come la Casa de La Aduana (doganale), divenuta galleria d’arte, attorno alla Plaza del Charco, il lungomare di San Telmo e il quartiere dei pescatori La Ranilla. Tra le spiagge Martiánez e Jardín ci sono le piscine del Lago Martiánez, progettate dall'artista César Manrique nel 1977.