Risultati della ricerca

1721 Risultati per

Cultura

L’arte di César Manrique

César Manrique è il punto di riferimento dell’arte moderna delle Canarie.

Sport a contatto con la natura
Isole per lo sport all'aria aperta
Vivi lo sport all'aria aperta nelle Isole Canarie tutto l'anno per terra, mare e aria in una natura privilegiata.
Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Teatro Pérez Galdós

Tras su rehabilitación, el Teatro Pérez Galdós se ha considerado uno de los teatros más modernos de España. Su sala principal se reparte en 4 niveles, con un total de 1.085 localidades. En la primera planta se encuentra, también, el Salón Saint-Saëns, de gran valor artístico, que dispone de luz natural a través de las vidrieras. Cuenta con 3 salas más, una cafetería y una terraza.

Categoría
Zona di osservazione delle stelle
Titular

Mirador Estelar de El Garoé

Categoría
Zona di osservazione delle stelle
Titular

Mirador Estelar de El Julan

Categoría
Zona di osservazione delle stelle
Titular

Mirador Estelar de Isora

Categoría
Zona di osservazione delle stelle
Titular

Mirador Estelar de La LLanía

Categoría
Zona di osservazione delle stelle
Titular

Mirador Estelar de Malpaso

Scegli una notte tranquilla per salire sulla vetta di Malpaso e immergerti in un cielo stellato e nella natura. Questo punto panoramico si trova tra i comuni di El Pinar de El Hierro e La Frontera, circa al centro geografico dell'isola, quasi separando la cresta vulcanica tra il nord-est-nord-ovest e il sud dell'isola. La sua vista panoramica include le isole di La Palma, La Gomera e Tenerife, quando il cielo è particolarmente limpido.

Categoría
Zona di osservazione delle stelle
Titular

Mirador Estelar de Lomo Negro I

Categoría
Zona di osservazione delle stelle
Titular

Punto di osservazione stellare Starlight di El Charco Azul

Contemplare le stelle con le onde sullo sfondo Ai piedi della valle di El Golfo, molto vicino a Los Llanillos, si trova El Charco Azul, una delle piscine naturali più belle di tutto l’arcipelago delle Canarie e il primo osservatorio astronomico di El Hierro. Questo balcone naturale situato a pochi metri sopra il bacino era usato un tempo dai locali per osservare le Perseidi, una pioggia di meteoriti che si verifica tra luglio e agosto. Una tradizione che oggi si è trasformata in un osservatorio dotato di due pannelli informativi retroilluminati a energia solare, utili per localizzare e identificare chiaramente stelle come Polaris e costellazioni come la Piccola Orsa, senza bisogno di telescopi o obiettivi potenti.