Risultati della ricerca

1698 Risultati per
Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Albero Garoé

L’albero Garoé si trova in un luogo pieno di magnetismo, nella località di San Andrés. Adorato dai bimbaches (antichi abitanti dell’isola di El Hierro), è oggi un vero e proprio simbolo dell’identità isolana. Le foglie di questo tilo erano capaci di raccogliere acqua sufficiente per rifornire tutta la popolazione dell’isola, caratteristica che lo rese un albero sacro. Nel secolo XVII venne abbattuto da un uragano e fu solo nel 1949 che venne sostituito dall’attuale til.

Categoría
Campi da golf
Titular

Tecina Golf

Su di una scogliera del sud di La Gomera si trova il Tecina Golf, l’unico campo da golf dell’isola. Con un’ubicazione strategica vicino alla piccola località turistica di Playa de Santiago e sul promontorio della collina di Tecina, offre una vista sull’oceano Atlantico e sull’isola di Tenerife che lascia senza fiato. Progettato nel 2003 dal famoso architetto di campi da golf Donald Steel, il suo percorso invita a giocare a golf in un paesaggio naturale unico.

Cosa fare a giugno alle Isole Canarie?

Giugno è un mese ricco di celebrazioni che irradiano luce e colore: la magica notte di San Giovanni, i tappeti di fiori che riempiono le strade per il Corpus Domini, la spettacolare fioritura delle viperine... Con l'arrivo dell'estate, le isole si riempiono di vita e di feste in riva al mare.

Categoría
Campi da golf
Titular

Playitas Golf Club

Il Playitas Golf Club è un campo da golf con una certa difficoltà per tutti gli handicap. L’architetto John Chilver-Steiner è conosciuto per progettare campi da golf dove il gioco d’intelligenza supera quello fisico. E il Playitas Golf Club ne è un buon esempio. Inaugurato nel 2009, utilizza colline e valli naturali che contrastano con il paesaggio scosceso della zona. Ubicato nel sud dell’isola di Fuerteventura, offre un gioco impegnativo in un paesaggio arido con vista sul mare.

Cultura

Il film che ha portato il Silbo Gomero sul red carpet

Il Festival di Cannes 2019 ha avuto un protagonista molto speciale grazie al film La Gomera - L'isola dei fischi, di Corneliu Porumboiu.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Paese di Valle Gran Rey

Nonostante sia il principale centro turistico di La Gomera, è lontano dal turismo di massa, e questo gli conferisce un gradevole ambiente bohémien. Le temperature sono calde e miti anche di notte e permettono di godersi questa enclave in mezzo alla natura in qualunque momento dell’anno. Gustare i deliziosi biscotti gomeri e il miele di palma, che si possono acquistare in molti negozi di Valle Gran Rey, è un’esperienza obbligatoria per il visitatore.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Paese di Valleseco

Valleseco si trova nella parte centro-settentrionale dell’isola di Gran Canaria. È formato da due gole principali, Barranco de la Virgen e Barranco de Madrelagua, e da una valle centrale, più secca, da cui il comune prende il suo nome paradossale. A un’altezza do 1000m sul livello del mare, Valleseco appare spesso avvolto in un “mare di nubi” cui deve il suo caratteristico paesaggio verde intenso. Si consiglia di visitare il Museo Etnografico della località.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Ventejis

Nel territorio del comune di Valverde si trova il paesaggio protetto di Ventejís, una delle zone naturali più preziose di El Hierro. Unisce la ricchezza naturale a quella geologica e culturale perché qui si trova l’albero Garoé, sacro per gli indigeni di El Hierro, i Bimbache. In questo paesaggio rurale, dalla superficie di circa 1.1.43 ettari, abbondano muri e costruzioni in pietra secca, tipici dell’isola.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Jandía

Il parco naturale di Jandía si trova nel comune di Pájara, all’estremo sud di Fuerteventura. La sua altitudine massima è il picco della Zarza, 807 sul livello del mare. In questo singolare spazio naturale cresce la pianta endemica rappresentativa dell’isola di Fuerteventura, il cardo di Jandía. A Jandía si distingue inoltre per la sua bellezza la vista panoramica della baia, dove si può ammirare il cosiddetto Arco di Cofete.

Categoría
Sentieri
Titular

Rotta di Las Presas

Vicino a Mogán, nell’entroterra di Gran Canaria, esiste un percorso di trekking che attraversa il Parco Rurale del Nublo e il Parco Naturale di Pilancones. Con una lunghezza di 12,2 chilometri attraverso piste di terra, sentieri e strade asfaltate, questa rotta circolare è adatta agli escursionisti con una certa esperienza. Si inizia alla Degollada de Cruz Grande, da dove si attraversa un magnifico bosco di pini fino ad arrivare alla diga Presa de Soria, la più grande dell’isola. Si attraversano anche alcune impressionanti formazioni vulcaniche nella zona di Cañada del Almácigo.