Volcán del Cuervo

Un vulcano oltre il tempo

Il cratere del vulcano del Cuervo si trova tra il parco nazionale Timanfaya e la zona protetta di La Geria. L’escursione e il trekking in questa zona sono un viaggio nel tempo. Il luogo è molto importante perché, secondo la storia vulcanologica dell’isola, il primo vulcano ad aprirsi fu quello che oggi è noto come la Caldera de los Cuevos, e in questa zona iniziarono le eruzioni di Timanfaya nel 1730, che continuarono per 6 anni. Per favore non portate via pietre vulcaniche, fanno parte di un paesaggio unico nel pianeta.

Paesaggio protetto e adatto per tutta la famiglia

Questo vulcano è integrato nella Rete degli Spazi Naturali delle Canarie. Così il percorso del Volcán del Cuervo con bambini è un’attività vivamente raccomandata durante la visita di Lanzarote. È un sentiero senza difficoltà con un paesaggio unico, e la sensazione di addentrarsi nella caldera di un vulcano è un’esperienza che non lascerà indifferenti. I più piccoli resteranno incantati.

Parking
Trekking routes
Localidad
Yaiza, Tinajo, Tias

TENERIFE

TENERIFE

GRAN CANARIA

GRAN CANARIA

FUERTEVENTURA

FUERTEVENTURA

LANZAROTE

LANZAROTE

LA GRACIOSA

LA GRACIOSA

LA GOMERA

LA GOMERA

LA PALMA

LA PALMA

EL HIERRO

EL HIERRO
Sostenibilità
Sostenibilidad
  • Non lasciare rifiuti di alcun genere nell'ambiente, compresi i mozziconi di sigaretta. Gli avanzi di cibo contribuiscono alla proliferazione di roditori e gatti selvatici che rappresentano una grave minaccia per la fauna.
  • Rispetta gli animali, non disturbarli e non dar loro da mangiare. Se vedi un esemplare ferito, puoi telefonare al numero di emergenza 112. Non strappare fiori o piante.
  • Non raccogliere, né portare via pietre o qualsiasi altro elemento dal mezzo naturale. Non modificare quest’ultimo neanche impilandole per realizzare le tristemente famose "torri".
  • Non attraversare spazi non consentiti e rispettare la segnaletica dei sentieri. Uscire dai percorsi autorizzati provoca danni all'ambiente e può essere pericoloso anche per te e per chi ti accompagna.
  • Non appiccare fuochi al di fuori delle aree consentite e presta particolare attenzione nei mesi estivi.
  • Cerca di non disturbare la tranquillità dell'ambiente con rumori eccessivi (musica alta, urla...).
3
10
262
10045