Alle Isole Canarie si vivono ogni giorno migliaia di storie. Un mondo di esperienze personali che la rendono un luogo speciale ricco di momenti indimenticabili.
Questo progetto artistico mostra le Isole Canarie dal punto di vista dei sette videoteller più rilevanti della piattaforma Vimeo. Con le loro videocamere, questi artisti hanno ripreso le loro esperienze di viaggio. Ogni realizzatore narra il proprio vissuto, le proprie emozioni e sensazioni su una delle isole dell'arcipelago. Sono loro i protagonisti della propria produzione audiovisiva.
Il risultato? Sette creazioni audiovisive totalmente diverse e con una personalità tanto particolare, quanto diverse sono le isole.

Migliaia di emozioni condivise
I Video realizzati sono ideali per trovare l’ispirazione prima di un viaggio alle Isole Canarie.


Lanzarote e La Graciosa secondo Lea Amiel e Nicolas Libersalle
Ci troviamo di fronte alla ricreazione di un mondo magico e millenario dove le cose che diamo per scontate in realtà sono speciali, come la terra, il cielo e le tradizioni. Questa coppia di creatori francesi è rimasta così colpita dai paesaggi e dalle esperienze fatte durante il soggiorno sulle isole, che hanno battezzato la loro opera “The Lanzarote Effect” (L’Effetto Lanzarote). È un film ricco di emozioni che rende omaggio alla vera anima dell'isola: la sua gente.
Fuerteventura secondo Andro Kajzer
In questa proposta del regista sloveno le emozioni si vivono attraverso i dettagli. Con un ritmo particolare e un'estetica molto curata, l'acqua e il vento sono protagonisti, essendo gli elementi che definiscono la vita a Fuerteventura.




Gran Canaria secondo Rick Mereki
Rick Mereki interpreta l’isola di Gran Canaria come uno scenario caleidoscopico strabordante di vita e di sensazioni forti. Il risultato è un’opera piena di ritmo, che cattura l’attenzione con immagini che sfidano ogni logica e che l’artista, d’origine australiana, ha intitolato ‘Mirrorlapse’.
Tenerife secondo Matty Brown
Tenerife è un grande ricordo. Così presenta l’isola Matty Brown in “The Edge of Earth” (La Fine della Terra), come una successione di pensieri evocati dal suo viaggio sull'isola. Sette intensi giorni che danno vita ad ogni tipo di emozioni. Un susseguirsi di immagini in perfetta sincronia con la colonna sonora, che rendono quest’opera una vera meraviglia.




La Gomera secondo Juan Rayos
“A Volcano in the Sea” (Un Volcano nel Mare) è una riflessione audiovisiva sul rapporto che l'uomo ha con l’ambiente e il suo passato. Un viaggio nella natura e nella tradizione di La Gomera che trae origine dalla solitudine propria dell'individuo.
La Palma secondo Günther Gheeraert
In “Frames of Life” (Frammenti di Vita) l'autore percorre un'isola che lui stesso definisce il luogo perfetto per perdersi. Intimità, tradizione e autenticità sono presenti nei tre minuti che dura il pezzo.




El Hierro secondo Jean Julien
La proposta del realizzatore francese è un originale viaggio nelle viscere di El Hierro. Un video in cui le texture sono a fior di pelle e il folklore, la gastronomia e le tradizioni sono il punto di partenza verso il futuro dell'isola, rappresentata dai suoi abitanti più giovani: i bambini e le bambine di El Hierro.