Questo belvedere di Las Tederas, molto vicino all'omonima aula naturale, deve il suo nome alla tedera (Bituminaria bituminosa), una pianta di origine mediterranea cui sono attribuite importanti proprietà medicinali. Nella medicina tradizionale delle Canarie è stata utilizzata soprattutto sotto forma di cataplasma per curare le ferite. Da questo punto, il più alto dei punti panoramici di Santa Lucía, si gode di un'ampia vista su La Caldera de Tirajana, il monumentale fenomeno geologico situato nel centro di Gran Canaria e rivolto a sud-est.