Risultati della ricerca

1721 Risultati per
Categoría
Porti e marine
Titular

Puerto de Anfi del Mar

Categoría
Centri di svago e attrazioni turistiche
Titular

Acua Water Park

Nel centro turistico di Corralejo, nel nord di Fuerteventura, si trova l’Acua Water Park. È l’unico parco acquatico dell’isola ed offre anche l’opportunità di ammirare una vista straordinaria di Corralejo, dell’isola di Lobos e Lanzarote. Basta scendere dall’alto del Río Rápido, la sua principale attrazione. Grazie alla sua posizione nel centro urbano, il parco è molto accessibile e permette di concludere la giornata cenando con pesce fresco in uno dei ristoranti sul viale.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Valsequillo de Gran Canaria

Nella zona pedonale del centro di Valsequillo possiamo trovare vari luoghi di interesse: La chiesa di San Miguel, la scultura di “San Miguel el Chico”, la caserma di El Colmenar o la Chiesa Parrocchiale. In concreto, la caserma di El Colmenar costituisce oggi uno dei patrimoni storici più importanti di Valsequillo, dichiarato Bene di Interesse Culturale.

Elenco servizi
Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de El Lomo Negro I

Il Mirador Lomo Negro I offre una vista spettacolare sulla parte settentrionale dell'isola. Da qui si possono vedere gli strati colorati delle pareti scoscese fino al mare. I diversi colori derivano da diversi tipi di eruzioni, quindi le rocce color ocra si sono formate quando il magma è entrato a contatto con l'acqua.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de Bandama

"Una strada che si snoda tra i vigneti di Tafira Alta vi condurrà al Mirador del Pico de Bandama, da cui potrete ammirare una vista panoramica del comune di Las Palmas de Gran Canaria, della caldera vulcanica di Bandama e di gran parte della zona nord-orientale dell'isola di Gran Canaria. Il belvedere dispone anche di un punto di informazione turistica. Sia il Pico che la Caldera de Bandama sono due unità naturali di grande singolarità e interesse scientifico. Anche il cono è un elemento di spicco del paesaggio, visibile a grande distanza e con una magnifica vista panoramica dal suo apice; la caldera ha una struttura perfetta che la rende una delle più belle delle Isole Canarie. Inoltre, all'interno della caldera si trovano incisioni realizzate dagli antichi abitanti dell'isola."

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador Cruz del Carmen

Addentrandosi nella laurisilva del Parco Rurale di Anaga, si trova questo belvedere che offre una splendida vista panoramica della Vega Lagunera e in particolare della città di La Laguna, Patrimonio dell’Umanità per l'UNESCO. In lontananza, in alto, potrete ammirare la sagoma imponente del Teide. Altamente consigliato sia per il panorama che per l'indimenticabile bellezza dei dintorni. Accanto al belvedere si trovano un ristorante, un centro visitatori e un mercatino delle pulci.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador Astronómico de Sicasumbre

Situato nel sud dell'isola di Fuerteventura, a Pájara, il belvedere di Sicasumbre è un luogo eccellente per osservare il cielo. Dotato di un parcheggio e di pannelli informativi, presenta anche indicazioni sulla posizione delle costellazioni, una meridiana e un orologio verticale. Per i più esperti, il belvedere di Sicasumbre dispone dei supporti necessari per installare i propri telescopi e macchine fotografiche. Non dimenticate i vestiti caldi.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Malpais de la Arena

Il monumento naturale del Malpaís de la Arena è situato al centro del comune di La Oliva. Questo prezioso monumento naturale è sorto all’incirca diecimila anni fa grazie ad una delle ultime eruzioni vulcaniche dell’isola di Fuerteventura. Sin dalle origini questo prezioso paesaggio di grande bellezza e forme strane non è stato praticamente modificato dall’uomo, e proprio per questo a Malpaís de La Arena si possono trovare alcune tra le migliori popolazioni di tabaiba (pianta sempreverde diffusa in Nord Africa e nelle Canarie), ginestrone e licheni dell’arcipelago canario. Nel Malpaís possiamo anche vedere il vulcano La Arena, alto circa 420 metri, che è il punto più elevato dell’arcipelago canario.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Los Volcanes

Il parco Naturale di Los Volcanes si trova nei comuni di Yaiza, Tías e Tinajo; sebbene normalmente vi si acceda da quest’ultimo, si può entrare anche da Yaiza. Questo parco naturale ha una superficie di 10.158 e offre un paesaggio mozzafiato frutto dell’ultima eruzione vulcanica sull’isola. Si tratta di un paesaggio vulcanico con strane e interessanti formazioni sorte in seguito alla solidificazione della lava. La vegetazione in questa zona è molto scarsa ed è presente solo nelle aree con solidificazione lavica più antica.