Risultati della ricerca

1722 Risultati per
Categoría
Percorsi e itinerari in bici
Titular

Percorso in bici dal nord al sud di Tenerife

Questo percorso, che va dalla costa settentrionale a quella meridionale di Tenerife, parte dal Puerto de la Cruz, con una scalata dalla Valle de La Orotava e il suo delizioso bosco di pino canario. Questo tragitto porta fino alla quota di 2.000 metri di altezza, preambolo a Las Cañadas (2.360 metri), una salita di 42 chilometri che regala un premio: arrivare ai piedi del Teide, la cima più alta di Spagna, per poi scendere dolcemente per la valle di Ucanca, un percorso eletto dalle squadre come la Sky Team per la loro preparazione.

Categoría
Percorsi e itinerari in bici
Titular

Percorso in bici dal nord al centro di Gran Canaria

Questo percorso circolare in bicicletta che si addentra fino al cuore stesso di Gran Canaria parte dalla costa settentrionale dell’isola, da Bañaderos, dove si lascia l’auto per salire fino a coltivazioni di banane, orti e villaggi, che cederanno il passo al precipizio di Los Tiles. Le curve e i tornanti indicano la direzione al villaggio di Fontanales e ai pini centenari di Gáldar, fino al belvedere di La Cruz de Tejeda, luogo ideale prima di iniziare il giro centrale che conduce al rappresentativo Roque Nublo.

Categoría
Zone per praticare larrampicata
Titular

Los Roques

Categoría
Itinerari di corsa in montagna
Titular

Trail Valle Gran Rey

Categoría
Itinerari di corsa in montagna
Titular

Trail Vallehermoso

Mare e spiagge

Fa tendenza trascorrere l'inverno alle Isole Canarie

Trascorrere l'inverno nell'arcipelago delle Canarie è un'opzione imbattibile per le persone in cerca di una parentesi vitale mentre godono di temperature piacevoli e paesaggi leggendari.

Nuoto

La nazionale italiana di nuoto sceglie le Isole Canarie

L'allenatore della nazionale, Claudio Rossetto, inserisce le Canarie nella programmazione degli allenamenti dei suoi atleti perché, assicura, "qui hanno tutto quello che serve" per ottenere il massimo delle loro prestazioni.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Villaggio di San Juan de la Rambla

La strada verso la provincia nord-occidentale di Tenerife presenta una sosta obbligata a San Juan de la Rambla, paese che s’immerge nell’invitante piscina naturale di La Laja e il cui centro storico custodisce un ricco patrimonio dichiarato Bene di Interesse Culturale. Dalla centrale piazza Rosario Oramas partono vie lastricate, come quella della Alhóndiga, lungo cui passeggiare mentre si apprezza uno dei centri urbani più belli dell’isola.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Villaggio diTegueste

Tegueste, nella zona nord di Tenerife e vicino alla cittadina di La Laguna, possiede un centro storico dichiarato Bene d’Interesse Culturale. Non tutti possono vantare tale onore, ma il suo singolare centro storico-artistico gli è valso con pieno merito questo titolo. Situata tra burroni e vicino al Parco Rurale di Anaga – tesoro naturale di Tenerife –, questa cittadina rappresenta il punto di riferimento per eccellenza del turismo enologico poiché il suo paesaggio campestre è ricoperto da un mare di vigneti.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

San Andrés

Per visitare il paese di San Andrés, nel nord-est di La Palma, bisogna attraversare il più grande ponte ad una sola arcata di tutta la Spagna. Dopo averlo superato si arriva a uno dei comuni più incantevoli dell’isola, nel corso dei secoli capoluogo della provincia, come dimostrano le secolari tenute dei suoi ricchi commercianti. Le facciate intorno alla rinascimentale chiesa di Nostra Signora di Montserrat presentano rilievi decorativi e balconi che guardano all’Atlantico.