Risultati della ricerca

1722 Risultati per
Categoría
Sentieri
Titular

Tamadaba-Pendio di Faneque

L’area di Tamadaba ha una delle pinete meglio conservate del nord dell'isola di Gran Canaria, in una zona unica per la sua rete di anfratti, pendii e boschi di pini di montagna. In quest’escursione, che spicca anche per la presenza di grandi colonie di cactus e tabaibales, è possibile visitare alcuni villaggi isolati – di cui vari abbandonati – di importante valore archeologico, come El Risco e la valle di Guayedra. Vicino all’oceano, i pendii e le scogliere raggiungono un’altitudine di più di mille metri sul livello del mare.

Categoría
Sentieri
Titular

Roque Nublo

Ubicato nel comune di Tejeda, nell’isola di Gran Canaria, il Roque Nublo è considerato una delle rocce naturali più grandi del mondo. Di notevole valore per gli isolani, questa roccia di origine vulcanica si eleva di ottanta metri dalla sua base e di 1.813 metri sul livello del mare. Antico luogo di culto per gli aborigeni, tutta l’area circostante è stata dichiarata area naturale protetta nel 1987, e parco rurale sette anni dopo. La sua imponente presenza è superata in altezza solo dal Picco di Las Nieves, con 1.949 metri, il punto più elevato di Gran Canaria.

Categoría
Sentieri
Titular

Caldera di Bandama

Situato tra le città di Santa Brigida, Telde e Las Palmas, il percorso della Caldera di Bandama attraversa le gole di Las Goteras e Guiniguada, in direzione della costa. Questa zona di grande ricchezza naturale si è formata cinquemila anni fa vicino all’antico vulcano Picco di Bandama. La caldera ha 216 metri di profondità, un’altezza di 574 metri e mille metri di diametro. Insieme al suo valore geologico, spicca per il sito archeologico della Grotta de Los Canarios, che gli antichi abitanti dell’isola usavano come silos per conservare le colture e i prodotti alimentari.

Trasporti nell’isola
Categoría
Luoghi di charme
Titular

Paese di Valle Gran Rey

Nonostante sia il principale centro turistico di La Gomera, è lontano dal turismo di massa, e questo gli conferisce un gradevole ambiente bohémien. Le temperature sono calde e miti anche di notte e permettono di godersi questa enclave in mezzo alla natura in qualunque momento dell’anno. Gustare i deliziosi biscotti gomeri e il miele di palma, che si possono acquistare in molti negozi di Valle Gran Rey, è un’esperienza obbligatoria per il visitatore.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Paese di Valleseco

Valleseco si trova nella parte centro-settentrionale dell’isola di Gran Canaria. È formato da due gole principali, Barranco de la Virgen e Barranco de Madrelagua, e da una valle centrale, più secca, da cui il comune prende il suo nome paradossale. A un’altezza do 1000m sul livello del mare, Valleseco appare spesso avvolto in un “mare di nubi” cui deve il suo caratteristico paesaggio verde intenso. Si consiglia di visitare il Museo Etnografico della località.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Ventejis

Nel territorio del comune di Valverde si trova il paesaggio protetto di Ventejís, una delle zone naturali più preziose di El Hierro. Unisce la ricchezza naturale a quella geologica e culturale perché qui si trova l’albero Garoé, sacro per gli indigeni di El Hierro, i Bimbache. In questo paesaggio rurale, dalla superficie di circa 1.1.43 ettari, abbondano muri e costruzioni in pietra secca, tipici dell’isola.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Jandía

Il parco naturale di Jandía si trova nel comune di Pájara, all’estremo sud di Fuerteventura. La sua altitudine massima è il picco della Zarza, 807 sul livello del mare. In questo singolare spazio naturale cresce la pianta endemica rappresentativa dell’isola di Fuerteventura, il cardo di Jandía. A Jandía si distingue inoltre per la sua bellezza la vista panoramica della baia, dove si può ammirare il cosiddetto Arco di Cofete.

INFORMATIVA SUI COOKIE
Mare e spiagge
Una destinazione turistica accessibile
Le Isole Canarie sono una destinazione più che consolidata con una vasta esperienza basata su diversi decenni di attività turistica.