Risultati della ricerca

1722 Risultati per
Categoría
Luoghi di charme
Titular

Paese di Agulo

Nel nord di La Gomera e a poco più di mezz’ora in auto dal capoluogo si trova un villaggio che per la sua bellezza è stato battezzato come “la perla” di La Gomera. Si tratta di Agulo, un enorme belvedere decorato dal verde delle sue coltivazioni sull’oceano Atlantico, un incantevole villaggio curato con attenzione e delicatezza, di strade in pietra e casette da fiaba, rimesse a nuovo e ristrutturate. Un angolo naturale pieno di fascino che lascerà un delizioso sapore in bocca.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Borgo di Taguluche

Senza dubbio, la migliore vista sul borgo di Taguluche, nel sud-est di La Gomera, si gode dal belvedere di El Santo, lungo la strada che vi conduce. Da qui si ammira una splendida valle punteggiata da piccole case bianche tra un maestoso palmeto, uno dei più importanti delle Isole Canarie, oggi tutelato come Zona Speciale di Conservazione nell’ambito della rete Natura 2000, il sistema europeo che salvaguarda le aree naturali di maggior valore ecologico. Nel borgo, vi attende un pittoresco insediamento rurale dove uomo e natura convivono in armonia.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Borgo di Temisas

Temisas è un piccolo complesso rurale nel sud-est di Gran Canaria, vicino al centro storico della cittadina di Agüimes. Questo noto borgo è caratterizzato da un’architettura domestica, di edifici bassi, pareti in muratura con intonaco o calce, imbiancate e coperte con tegole arabe e soffitto a due o quattro volte. Temisas ha un patrimonio interessante che gli ha fatto guadagnare il titolo di Borgo Canario Rappresentativo, rilasciato dal Governo delle Canarie.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Villaggio di Agaete

Dalle cime decorate dalla più bella pineta di Gran Canaria fino alle acque dell’Atlantico, passando per una fertile e deliziosa valle e un interessante centro storico, Agaete – situato nel nord-ovest dell’isola – conserva un aspetto tipico e offre l’armonia e la bellezza di uno storico centro abitato di case bianche sedute sulle pendici dei suoi precipizi. Spiccano le tenute con patio del XIX secolo e la chiesa della Concepción. Una passeggiata lungo El Huerto de las Flores completa la visita.

Natura

Una breve guida per osservare il cielo con i bambini

Chi è chi nel cielo delle Canarie? Alcuni spunti per osservare il cielo con i bambini.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Paese di Antigua

Ci sono villaggi la cui eredità culturale ci parla di un passato di splendore. È il caso di Antigua, nella pianura centrale di Fuerteventura: il suo centro custodisce un complesso di alto valore storico e artistico che si riflette nella sua architettura. Ma se qualcosa definisce il paesaggio del luogo sono i suoi mulini a vento, che si stagliano sulla pianura e le cui pale, come una volta, sono mosse al soave e caldo soffio dei venti alisei.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Buenavista

Buenavista è l’ultimo paese del nord di Tenerife; la strada porta fino ad esso e oltre si trova solo la fortezza rocciosa del massiccio di Teno. Questa località settentrionale vive ai suoi piedi, ma il suo fascino non si deve solo al suggestivo paesaggio che la circonda. È stato dichiarato Bene di Interesse Culturale nella categoria Complesso Storico per il tracciato delle sue strade nobiliari e per i numerosi esempi di piccole case tradizionali che mescolano i diversi stili apportati dai conquistadores.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Caleta de Sebo

Caleta de Sebo è uno degli angoli più particolari delle isole Canarie. È il “capoluogo” di La Graciosa, unica isola abitata del Parco Naturale Arcipelago Chinijo, nel nord-ovest di Lanzarote. Dalla località di Órzola (nord di Lanzarote) escono giornalmente imbarcazioni che in venti minuti avvicinano il visitatore a questo santuario di pace, case bianche e strade di sabbia dorata, lungo cui si può camminare scalzi, come un vero Robinson Crusoe. Tranquillità in mezzo all’oceano, luogo in cui rigenerare le pile scaricate dal ritmo della civiltà.

Categoría
Itinerari in auto
Titular

Ruta en coche por el sureste de Gran Canaria

La ruta que se propone parte de Maspalomas, punto turístico de referencia por su clima y sus playas. Desde el imponente faro se llega al espacio natural de las dunas de Maspalomas, 400 hectáreas de olas de arena con oasis incluido: un charca y un palmeral. Desde aquí nos adentramos por el barranco de Fataga hasta el caserío de mismo nombre; un enclave rural que guarda la esencia de la isla en sus casitas y cultivos. Antes una visita a un yacimiento arqueológico de gran valor.

Categoría
Itinerari in auto
Titular

Ruta en coche por el centro de Tenerife

Pocas veces se puede hacer una excursión en coche como ésta. La espina dorsal de Tenerife le da la razón a la naturaleza como arquitecta. Con salida en La Laguna, la única ciudad canaria Patrimonio de La Humanidad, esta ruta incluye La Esperanza, pueblo perfecto para desayunar antes de maravillarse con los pinos canarios y el Parque Nacional del Teide. Por una vía sin pérdida, solo se debe subir hasta llegar al éxtasis con la primera vista del pico más alto de España, muy cerca del observatorio astronómico de Izaña.