Risultati della ricerca

1721 Risultati per
Categoría
Luoghi di charme
Titular

San Miguel

Le strade del centro storico di San Miguel sono state dichiarate di recente Bene di interesse culturale, dove il viaggiatore può scoprire un complesso storico-artistico austero ma singolare. Luoghi come la Parrocchia Matriz di San Miguel Arcángel (costruita nel 1796), la Casa Museo El Capitán (residenza di Los Alfonso alla fine del secolo XIX), la Biblioteca Municipale (prima sede del Municipio), la Casa Natale di Juan Bethencourt (medico, storico, antropologo, etnografo, professore e giornalista a San Miguel nel 1847), la Casa Azul (sede attuale del Municipio) o la Casa Cuatro Esquinas (attualmente Ufficio del Turismo) sono visite imprescindibili.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Centro storico di Santa Brígida

Il centro del villaggio di Santa Brígida è uno dei luoghi più incantevoli dell’isola. Nel 1525 vi fu fondato un primo eremo dove oggi si trova l’attuale Chiesa Parrocchiale. La chiesa, dopo avere subito un incendio, presenta caratteristiche neogotiche all’esterno, mentre l’interno è tipico di molte chiese dell’isola: piante con tre navate della medesima altezza, volte a botte, che mostrano caratteristiche severe corrispondenti alla struttura antica. Potremo visitare anche il villaggio, il parco agricolo Guiniguada, assieme al palmeto di Satautejo.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Ermita de Nuestra Señora de Los Reyes

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Centro Atlántico de Arte Moderno (CAAM)

Questo importante museo si trova nel quartiere storico di Vegueta, nel centro storico di Las Palmas de Gran Canaria, la capitale dell'isola. Il Centro Atlantico per l'arte moderna (CAAM) è diventato il riferimento del museo di arte contemporanea delle Isole Canarie. La sua principale singolarità risiede nella sua vocazione ad includere il pensiero critico e la cultura artistica di tre continenti: Africa, America ed Europa. Una visita molto completa che unisce pittura, disegno, scultura, lavoro grafico, arte postale e interessanti progetti espositivi che ruotano intorno a questa "tricontinentalità".

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Castillo San Juan Bautista (Castillo Negro)

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Museo de la Ciudad e il Mare

Il Museo de la Ciudad e il Mare si trova all'interno del Castillo de Mata, un'enclave storica che faceva parte del sistema difensivo della città situata vicino al quartiere di Triana, a Las Palmas de Gran Canaria. Il museo offre ai visitatori la conoscenza di più di cinque secoli di storia, con particolare attenzione al rapporto stretto e continuato della città con il mare. Una visita altamente raccomandata che ti permette di addentrarti nel passato della capitale dell'isola attraverso un emblematico edificio dichiarato monumento storico artistico, un autentico gioiello che la città vanta.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Castillo de la Luz

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Casa Museo Pérez Galdós

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Casa Lercaro

Casa Lercaro è situata nel nord di Tenerife, precisamente a La Laguna, città dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Questo palazzo di più di quattro secoli ospita il Museo di Storia di Tenerife, sebbene sia difficile dire se siano più interessanti le esposizioni permanenti che si possono apprezzare al suo interno o l’edificio stesso. Essendo collocata all’interno del centro storico di La Laguna, è facile conoscere Casa Lercaro nel corso di una tranquilla passeggiata.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Monumento naturale Barranco del Jurado

Il Barranco del Jurado è una gola formata da materiali basaltici che dopo l’erosione formano pareti verticali alte fino a 620 metri. Sul versante sinistro, Il frangiflutti con cavità prodotto da crolli erosivi è caratteristico del luogo: sotto di esso passava un’antica strada maestra che diede il nome al toponimo di “Jorado” o “Jurado”. Le ripide scarpate del burrone ospitano popolazioni di uccelli come le cornacchie (Pyrrhocorax pyrrhocorax), le colombe di Bolle (Columba bollii) e le colombe dei lauri (Columba junoniae), gheppi (Falco tinnunculus), assieme ad interessanti specie protette come il lentisco (Pistacia atlantica) tra le altre.