Risultati della ricerca

1721 Risultati per
Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de Los Manaderos

La densità di dighe e bacini artificiali a La Gomera è enorme rispetto alle sue piccole dimensioni. 37 dighe e 2 bacini artificiali punteggiano gli alvei delle gole di La Gomera e catturano l'acqua che verrà utilizzata per irrigare i campi.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de Las Trincheras

Nonostante la scarsità di spiagge sull'isola, è possibile trovarne alcune magnifiche, che combinano bellezza, servizi e tranquillità.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de La Carbonera

Laurisilva significa letteralmente bosco di allori. In realtà è formata da una ventina di specie vegetali di generi diversi.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de La Retama

Siete sulla parte alta del Barranco de Valle Gran Rey, senza dubbio una delle gole più spettacolari.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de La Punta de Alcalá

Vi trovate al margine meridionale di uno dei tesori più emblematici e nascosti dell'Isla Colombina: il Monumento Natural de Los Órganos. In questa zona, dove le scogliere precipitano in mare da oltre 500 metri di altezza, l'erosione marina e la forza di gravità hanno scolpito una spettacolare costa frastagliata.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de Tagaragunche

I punti panoramici di La Gomera hanno una particolarità difficile da spiegare, ma che li rende diversi da quelli che si trovano in altre parti delle isole. Il motivo è probabilmente che l’orografia accidentata dell'isola fa sì che ogni punto in cui ci troviamo sia un angolo da cui osservare paesaggi che letteralmente disarmano lo spettatore con la loro bellezza e spettacolarità.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de San Lorenzo

Dall’eremo di San Lorenzo si gode di una magnifica vista sulla Fortaleza de Chipude, una delle montagne più importanti dell'isola. Inoltre, si raggiunge il Barranco de Erque, una spettacolare gola profonda scavata dalle acque nel corso di milioni di anni.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de San Juan

Da qui si può vedere parte del massiccio centrale di La Gomera, che ospita il miglior “monteverde” (massa forestale endemica) dell'arcipelago: il Parco Nazionale di Garajonay. Questa foresta è composta da una ventina di specie di alberi in grado di catturare l'umidità della nebbia. Uno dei punti panoramici più fotogenici di La Gomera.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de San Antonio

Le sorgenti del Guadá, che emergono dall'omonima rupe, permettono la proliferazione della vegetazione, oltre a fornire l'acqua che gli abitanti della Valle Gran Rey hanno sempre utilizzato per irrigare i loro terreni coltivati.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de Roque Blanco

La montagna era tradizionalmente una fonte indispensabile per ottenere le risorse di cui la popolazione di La Gomera aveva bisogno per sostenere le proprie attività. Da questo belvedere, situato nel territorio comunale di Agulo, si può contemplare una delle zone più nascoste dell'isola: Il Monumento Naturale di Roque Blanco; el Teón, dove si trova una delle migliori zone di corbezzoli dell'isola. È visibile anche il bacino di Vallehermoso.