Il Roque Cano costituisce il punto di riferimento paesaggistico dominante nella conca di Vallehermoso. È un enorme camino fonolitico di oltre 200 metri di altezza, con pareti quasi verticali, che costituisce un santuario biogenetico di grande valore, poiché ospita un’importante rappresentanza di flora rupicola, dove non mancano elementi minacciati come la “magarza” (margherita) gomera (Argyranthemum callichrysum), il “faro” gomero (Gonospermum gomerae), la “ruda” gomera (Ruta Microcarpa) e una dozzina di specie uniche e molto rare come il Senecio hermosae.