Risultati della ricerca

1698 Risultati per
Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Museo Elder

In questo museo a Las Palmas de Gran Canaria, nel nord dell’isola, dedicato alla scienza e alla tecnologia è vietato non toccare. Il fatto è che nel Museo Elder si punta sull’interattività, sul comprendere quello che viene spiegato nei suoi pannelli informativi attraverso i diversi esperimenti. I più piccoli si divertiranno mentre scoprono i segreti della scienza, per cui è una visita obbligata per divertirsi e imparare in famiglia.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Casa di Colombo

Nel centro storico di Las Palmas de Gran Canaria, nel nord dell’isola, si trova un grazioso edificio in stile coloniale conosciuto come la Casa di Colombo. Aperto al pubblico tutti i giorni, questo palazzo offre tredici sale di esposizione dedicate alla storia delle isole Canarie e alla sua relazione con l’America. È il luogo migliore per conoscere la cultura canaria e americana prima dell’arrivo degli europei: ma anche per scoprire in prima persona come fosse la vita di questi avventurieri e i loro viaggi per mare.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Ecomuseo di Guinea

L’Ecomuseo di Guinea, nel nord dell’isola di El Hierro, è stato eretto sopra un insediamento aborigeno: conserva ancora le abitazioni dei primi abitanti delle isole e di quelle costruite dai colonizzatori. I resti archeologici ritrovati nella zona sono esposti in modo che il turista possa conoscere, mentre passeggia per le strade tra le case di pietra, la vita quotidiana degli abitanti di El Hierro delle epoche passate.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Grotta Dipinta

Nel nord di Gran Canaria si trova il Museo e Parco Archeologico Cueva Pintada di Gáldar, una borgata costruita dagli aborigeni canarî che è diventata una visita obbligata per tutti coloro che vogliono conoscere la storia in prima persona. Camminare sulla passerella che attraversa questo villaggio preistorico fino all’arrivo alla grotta dipinta e addentrarsi nel passato tramite le pitture rupestri è un’esperienza indimenticabile: camminare al cospetto di autentiche scoperte archeologiche e non a riproduzioni risulta di forte impatto.

Cosa fare ad agosto alle Isole Canarie?

Viaggiare alle Isole Canarie ad agosto è la soluzione per sfuggire alla calura. In un periodo in cui nella maggior parte dei Paesi d'Europa si patiscono le alte temperature estive, nell’arcipelago delle Canarie è possibile godere di un clima mite e piacevole.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Giardino d'Acclimatamento di La Orotava

Il Giardino d'Acclimatamento di La Orotava, a Puerto de La Cruz, è uno dei luoghi migliori per passeggiare in mezzo alla natura. Gli amanti della botanica scopriranno numerose specie vegetali, soprattutto di origine tropicale: lungo alcuni dei suoi sentieri il visitatore avvertirà persino la sensazione di trovarsi in una giungla. Conosciuto anche come Giardino Botanico di Puerto de la Cruz, venne fondato più di 200 anni fa.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Fondazione César Manrique

La Fondazione César Manrique si trova al centro di Lanzarote, nella casa conosciuta come Taro de Tahíche. Pittore, architetto e scultore, Manrique si prefisse di trasformare quest’isola nella più bella di tutte. Questo edificio, costruito sopra cinque bolle vulcaniche riconvertite in abitazioni, è un esempio dell’architettura tipica dell’artista. Qui il visitatore potrà comprendere meglio il modo in cui trasformò Lanzarote, mescolando l’arte alla natura e rispettando il paesaggio e le tradizioni dell’isola.

Categoría
Belvedere
Titular

Belvedere del Balcón

Questo spettacolare belvedere è vicino all’estrema punta occidentale di Gran Canaria, su una scogliera a picco sull'immenso blu dell'oceano Atlantico. Da lì si distingue perfettamente 'la coda del drago', una parete di scogliere con punte a zig-zag che ricorda il mostro mitologico. Guardando indietro verso l'entroterra dell'isola, si vede il canyon di La Arena e l’ampia e verde vallata di La Aldea de San Nicolás.

Categoría
Belvedere
Titular

(CACT) Mirador del Río

Categoría
Belvedere
Titular

Belvedere El Time

Il belvedere del Time si affaccia su uno dei panorami più spettacolari dell'isola di La Palma: l'ampia valle di Aridane, coperta da piantagioni di banane e tagliata da un profondo burrone, quello di Las Angustias, che sbocca nel suggestivo porto di Tazacorte. Nelle giornate limpide, si avvista l'isola di El Hierro. Questa spiazzo situato a 700 metri si trova sulla strada LP-1 tra le cittadine di Los Llanos e Puntagorda, un luogo ideale per fare rifornimento in un percorso che copre il versante occidentale di La Palma.