Risultati della ricerca

1722 Risultati per

Cultura

Il passaggio di Colombo sulle Isole Canarie

Le Isole Canarie ebbero un’importanza vitale nel viaggio di Cristoforo Colombo verso il Nuovo Mondo.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Paesaggio Protetto di La Geria

Come può l'arida isola di Lanzarote produrre i suoi eccellenti vini bianchi e dolci? La risposta è la 'Geria', una buca conica scavata in strati naturali di ghiaia vulcanica di diversi metri di profondità, al centro della quale è piantata la vite, e il cui bordo di rocce a mezza luna è posizionato come protezione contro il vento. Fila dopo fila, queste perfette cavità colorate di verde, ocra e nero creano un paesaggio unico al mondo, che ha contribuito a giustificare la denominazione di Lanzarote come Riserva della Biosfera dall'Unesco.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Parco Rurale di Teno

Passare per Teno è come camminare per un’isola dentro un’altra isola. Questo massiccio montuoso che supera i 13.000 metri di altezza occupa tutto l’estremo occidentale dell’isola di Tenerife e resta quasi circondato dal mare. Di fatto, nelle sue origini Teno era un’isoletta separata che in seguito si unì alle altre per formare quella che oggi è Tenerife. Questo isolamento geografico relativo ha permesso che i suoi precipizi e le strette valli conservassero una biodiversità, un’architettura e dei costumi difficili da trovare nella Tenerife dei resort e del turismo di massa.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Parco Naturale di Tamadaba

Il Parco Naturale di Tamadaba è uno dei territori meno alterati dall’essere umano, sull'isola di Gran Canaria. I suoi 7.500 ettari vanno dalle cime delle montagne alla costa, nell'estremità occidentale dell'isola, all'interno di un’area dichiarata dall'Unesco Riserva della Biosfera. I visitatori possono scegliere tra le favolose pinete canarie autoctone delle cime, le ripide scogliere della sua costa quasi inaccessibile e la ricca biodiversità dei suoi anfratti.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Paesaggio Lunare della Corona Forestale

Coloro che ancora dubitano che la natura sia il miglior artista che esiste, devono visitare questo paesaggio dalle forme fantasiose nascosto sui pendii più alti delle montagne nel sud dell'isola di Tenerife. Il Paesaggio Lunare è formato da numerose figure coniche di aspetto stilizzato, che nell'insieme ricordano una cattedrale modernista. Per migliaia di anni, l'erosione è stata lo scalpello sulla collina di migliaia di strati inclinati di finissima cenere vulcanica di colore beige. Il risultato è uno spettacolo incredibile, come se si trattasse di un altro pianeta; da qui il suo nome.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Parco Naturale di Cumbre Vieja

Il Parco Naturale di Cumbre Vieja si estende dal centro al sud dell'isola di La Palma. In esso si possono osservare dalle colate dei vulcani preistorici fino a quelle più recenti che risalgono all’eruzione del vulcano Teneguía nel 1971. Alcuni dei vulcani nel Parco Naturale di Cumbre Vieja ospitano diverse specie vegetali e animali protette. Gli alberi di pino che popolano gran parte del parco contrastano con il colore scuro della terra creando un paesaggio mozzafiato.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Diga di Las Niñas

Tutti quelli che cercano un luogo immerso nella natura dove passare la giornata, troveranno presso la diga di Las Niñas, nell’entroterra dell’isola di Gran Canaria, il paesaggio ideale. Questo lago artificiale è circondato da pini canari con un’ampia zona di ricreazione: con tavoli, barbeque, servizi pubblici e parcheggio. C’è anche un’area adibita a campeggio. Vari sentieri attraversano la zona e permettono di godersi la diga di Las Niñas e i dintorni in modo diverso.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Parco Rurale di Frontera

Il Parco Rurale di Frontera è una grande area naturale che combina natura e agriturismo nella più giovane delle isole Canarie. El Hierro è una Riserva della Biosfera dell'Unesco di appena 268 chilometri quadrati, la più occidentale e meridionale delle isole Canarie e il punto in cui per molti secoli finiva il mondo conosciuto secondo i cartografi europei. La metà meridionale e occidentale di questa zona è una destinazione d’élite per l’agriturismo: il Parco Rurale di Frontera, dove uomo e natura ancora convivono pacificamente.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Malpaís di Güímar

Situata nella parte orientale di Tenerife, la Riserva Naturale Speciale del Malpaís di Güímar è uno di quei paesaggi che sembrano presi da un film di fantascienza. Il terreno quasi desertico unisce il nero della lava solidificata alla sabbia rossastra, combinazione che farà credere al visitatore di trovarsi su un altro pianeta. Specialmente interessanti gli angoli nei quali si possono apprezzare le colate laviche che fuoriescono dalle fessure del vulcano Montaña Grande.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Charco dei Clicos

Sulla costa occidentale di Lanzarote, vicino a Yaiza, si può ammirare un paesaggio di contrasti. In esso, il cratere di un antico vulcano è immerso nell’oceano Atlantico creando un lago conosciuto come il Charco dei Clicos, dichiarato Riserva Naturale. Il suo colore verde, causato dalle alghe che si trovano sul fondo, contrasta con la sabbia nera della cosiddetta spiaggia di El Golfo, situata ad appena 100 metri dal lago e con l’azzurro del cielo e del mare.