Risultati della ricerca

1722 Risultati per
Categoría
Spazi naturali
Titular

Monumento Naturale di Los Órganos

Se ci fosse un regno dei mari, e i suoi monarchi avessero commissionato un enorme organo di pietra per il loro matrimonio reale, l'architetto non avrebbe dovuto costruirlo, ma sfruttare quello che la natura aveva cesellato sulla costa nord-ovest dell'isola di La Gomera. Sono 200 metri di larghezza per 80 di altezza per queste enormi colonne prismatiche di basalto che scendono a picco sul mare e continuano sotto di esso. Accessibile solo in barca, questo gioiello di architettura naturale stupisce tutti coloro che lo visitano.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Parco Nazionale di Timanfaya

Se non fosse per il blu intenso del cielo, tante foto scattate nel Timanfaya potrebbero passare per paesaggi di Marte. Vulcani e campi di lava vergine di questo Parco Nazionale di 5000 ettari situati lungo la costa occidentale dell'isola di Lanzarote sono uno dei più pittoreschi degli spettacoli visivi delle isole Canarie. Incontaminata dalla mano umana né la vegetazione né il clima hanno avuto il tempo di cambiare la bellezza di questa terra rossa e nera che fa parte di una Riserva della Biosfera dell'Unesco.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Parco Nazionale di Garajonay

Il grande tesoro naturale di La Gomera sono le sue foreste di alberi simili all’alloro, lussureggianti e di un verde intenso, che coronano il montuoso centro dell'isola. L'alloro, abbondante milioni di anni fa, si trova ormai in pochissimi posti al mondo. Uno è nelle isole Canarie. E la sua migliore espressione è protetta nei quasi 4.000 ettari di gole scoscese con ruscelli e ripide creste del Parco Nazionale di Garajonay, un luogo dove la natura continua a regnare.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Parco Rurale di Anaga

Anaga è un massiccio di montagne dai bordi affilati e gole profonde, in stretta successione, coperto da un manto verde di laurisilva e costellato di borghi incantevoli qua e là. Tutto questo, a meno di un’ora di macchina da La Laguna, città Patrimonio Mondiale dell’Unesco, e dal capoluogo e porto principale dell’isola di Tenerife, Santa Cruz. Esplorare Anaga è viaggiare in un luogo dallo spiccato sapore rurale e ad un’epoca passata, quando la relazione tra l’uomo e l’ambiente era più stretta.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Isolotto di Lobos

Un’escursione di un giorno all’isolotto di Lobos garantisce una tranquillità rigeneratrice, acque cristalline e paesaggi vulcanici di grande bellezza. Questo isolotto, che prende il suo nome dai leoni marini o foche monache che vivevano sulle sue rive fino a poco tempo fa, ha solo 4,5 chilometri quadrati, 127 metri... e non una sola strada. Situato a 15 minuti di barca dal nord di Fuerteventura, i suoi enormi valori paesaggistici e naturali si sono guadagnati il riconoscimento di Parco Naturale.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Parco Nazionale della Caldera de Taburiente

Lo spettacolo di questa fenditura di otto chilometri di diametro e fino a uno e mezzo di profondità, coperta di fitte foreste di pini delle Canarie e solcata da profondi burroni, non si apprezza nelle foto; deve essere vista di persona. Il Parco Nazionale della Caldera de Taburiente, situato nel centro dell'isola di La Palma, è la principale attrazione turistica della "Isla Bonita", Riserva della Biosfera dell'Unesco. Qui, la natura conserva un tesoro inestimabile di diversità geologica e biologica.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Parco Rurale del Nublo

Il Parco Rurale del Nublo, la più grande area naturale dell'isola di Gran Canaria, vanta tra i suoi numerosi valori naturali e culturali, il simbolo principale dell'isola, il monolite vulcanico Roque Nublo. Il parco si estende su 26.000 ettari sul versante occidentale dell’isola, è costellato da 30 piccoli villaggi ed è riconosciuto come Riserva della Biosfera dall'Unesco. Il suo ricco patrimonio naturale comprende i freschi boschi di pino canario in montagna e macchie di piante autoctone desertiche allo sbocco dei suoi dirupi.

Categoría
Belvedere
Titular

Belvedere del Roque de los Muchachos

Il belvedere del Roque di los Muchachos è in cima all'isola di La Palma, uno dei migliori posti al mondo per l’osservazione astronomica del cielo. Ai suoi piedi c’è una vista mozzafiato su una gigantesca caldera vulcanica di 1500 metri di profondità coperta di alberi con rocce vulcaniche dalle forme stravaganti e dichiarata parco nazionale. Per chi soggiorna a La Palma, una visita è d’obbligo. Per coloro che soffrono di vertigini, si raccomanda di prepararsi alla grandezza dello spettacolo visivo.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Cueva del Viento

Il più grande tubo vulcanico dell’Unione Europea si trova sull’isola di Tenerife. È la Cueva del Viento … e si può visitare! Addentrarsi nel cuore della Terra come se si stesse vivendo un racconto di Jules Verne è un’esperienza incredibile. La grotta è formata da un labirinto di passaggi sotterranei su tre livelli in cui si può ammirare la sua bellezza geomorfologica. I suoi 18 chilometri di lunghezza lo rendono uno dei maggiori del mondo, secondo gli speleologi.

Cultura

Una giornata di shopping

Molti viaggiatori vengono alle Isole Canarie attratti dalle spiagge, dal clima migliore del mondo o dai paesaggi spettacolari. E, una volta qui, scoprono che l’arcipelago è anche una delle migliori mete europee per fare acquisti.