Risultati della ricerca

1722 Risultati per
Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Casa del Vino e del Miele

La Casa del Vino e del Miele si trova a El Sauzal, nel nord di Tenerife, in una tenuta rurale tipica delle Canarie con più di tre secoli di storia. È una sosta obbligata per qualunque turista interessato alla gastronomia, che oltre a conoscere i processi di lavorazione di vino e miele a Tenerife potrà assaggiare diversi piatti e prodotti tipici di questo singolare ambiente, tanto al ristorante come nella taverna. I più piccoli potranno divertirsi in un’area infantile progettata appositamente per loro.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Palmeto di Santa Cruz

Paesaggi ondulati e lievi colline, tra cascate, laghi e rocce, circondati da belvederi rivolti al mare, popolano una montagna artificiale con vegetazione naturale. È il Palmeto, una selva elegante e piena di angoli delicati che, oltre ad essere l’area verde più grande di Santa Cruz de Tenerife, accoglie la miglior collezione di palme d’Europa. Situato sull’estremo orientale dell’isola, a 20 minuti a piedi dal capoluogo, passeggiare per i suoi 12 ettari significa sommergersi in un gran giardino segreto, completamente estraneo ai rumori della città.

Categoría
Piscine naturali
Titular

Le Saline di Agaete

La cosa più simile a una fortezza medievale, sebbene ricolma di piacevole acqua oceanica, si trova nelle isole Canarie alle Saline di Agaete, in Gran Canaria. Tre eccellenti piscine naturali, riparate dal mare aperto, assomigliano a una fortezza medioevale per i loro singolari piloni di cemento che sembrano bastioni, e che diminuiscono ancor di più gli assalti delle onde. Queste pozze, connesse da tunnel vulcanici, offrono tutto il necessario per godersi rilassanti bagni in famiglia e con grandi vedute della scoscesa costa nordorientale.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Bosco di Los Tilos

Il bosco di Los Tilos è un’esplosione di biodiversità e di verde che conquista a prima vista. Una giungla inoffensiva e tranquilla nella quale abbondano muschi, silenzio e frondosità…Los Tilos (o Los Tiles, il suo nome ufficiale) è una delle poche riserve al mondo di alloro, un foresta primitiva di lussureggianti latifoglie che abbondavano milioni di anni fa sul pianeta. Pertanto, Los Tilos è stato dichiarato Riserva della Biosfera dall'UNESCO nel 2002, una denominazione che oggi comprende l'intera isola di La Palma.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Riserva di Mencáfete

La Riserva Naturale Integrale di Mencáfete si trova sul versante occidentale dell’isola di El Hierro, dentro il Parco Rurale di Frontera e molto vicino a Sabinosa. I segreti e i tesori che nasconde lo rendono un luogo speciale per gli amanti della natura: dalle sue specie animali in pericolo di estinzione, come il caprone di El Hierro, fino al suo bosco di ginepro umido e sempreverde di El Hierro. Le grotte che si nascondono tra la vegetazione di laurisilva sono l’habitat di pipistrelli e gatti selvatici.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Parco Rurale di Valle Gran Rey

Il Parco Rurale di Valle Gran Rey, con le sue profonde gole costellate da palmeti, si trova nel sud-est di La Gomera, nella località dallo stesso nome. Le sue sorgenti, le ripide scogliere e i piccoli borghi sono solo alcuni dei segreti che cela quest’area naturale protetta. Questi borghi sono situati sulle pendici degli anfratti di Valle Gran Rey e Argaga dove può essere ammirato un paesaggio curioso creato dalla mano dell'uomo: le coltivazioni a terrazze che contrastano con la natura quasi selvaggia che le circonda.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Monumento Naturale della gola di Guayadeque

Guayadeque è una gemma nascosta della natura e del folklore dell'isola di Gran Canaria. Questo ampio burrone di 15 chilometri situato nel sud-est dell'isola affascina i visitatori con il suo paesaggio aspro di ripidi pendii ricoperti di vegetazione autoctona e con il suo percorso sinuoso. La sensazione di essere in un sogno è completata dalle famose case nelle grotte del burrone, numerose grotte naturali che sono state adattate come abitazioni private, agriturismi e ristoranti.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Monumento naturale vulcani di Teneguía

Nel 1971, il vulcano Teneguía è apparso nei titoli di testa dei notiziari di tutto il mondo, per la sua eruzione che ha lasciato fuoriuscire migliaia di metri cubi di magma incandescente. L'ultima eruzione vulcanica in superficie delle Canarie coprì di lava e ghiaia vulcanica gran parte della punta meridionale dell'isola di La Palma, creando una nuova attrazione turistica. Per preservare la lava incontaminata del vulcano Teneguía e quella del suo compagno del XVIII secolo, il vulcano San Antonio, questo luogo è stato dichiarato Monumento Naturale.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Montaña Sagrada di Tindaya

La montagna di Tindaya si trova nel nordest di Fuerteventura, molto vicino a La Oliva. Gli antichi aborigeni di Fuerteventura consideravano Tindaya una montagna sacra alla quale attribuivano poteri magici, così come dimostrano le oltre 300 incisioni a forma di piede di grande valore archeologico, che sono state trovate in essa. Questa montagna solitaria, alta 400 metri e scolpita dal passare del tempo, spicca nel paesaggio molto arido e piatto di Fuerteventura.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Monumento Naturale di Los Roques

L’isola di La Gomera ha molti affioramenti vulcanici naturalmente scolpiti dall'erosione. Ma pochi sono così rappresentativi come il massiccio Roque Agando ei suoi quattro peculiari compagni: Las Lajas, appiattito e inclinato; La Zarcita, piccolo e discreto; Carmona, stimolante e tagliente; e Ojila, ingombrante e imponente. Questo insieme di 'menhir' circondato dalla foresta di alloro dei picchi centrali di La Gomera dovrebbe essere incluso in qualsiasi percorso in macchina attraverso quest’isola dichiarata Riserva della Biosfera dall'UNESCO.