Risultati della ricerca

1698 Risultati per
Categoría
Spazi naturali
Titular

Malpaís di Güímar

Situata nella parte orientale di Tenerife, la Riserva Naturale Speciale del Malpaís di Güímar è uno di quei paesaggi che sembrano presi da un film di fantascienza. Il terreno quasi desertico unisce il nero della lava solidificata alla sabbia rossastra, combinazione che farà credere al visitatore di trovarsi su un altro pianeta. Specialmente interessanti gli angoli nei quali si possono apprezzare le colate laviche che fuoriescono dalle fessure del vulcano Montaña Grande.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Charco dei Clicos

Sulla costa occidentale di Lanzarote, vicino a Yaiza, si può ammirare un paesaggio di contrasti. In esso, il cratere di un antico vulcano è immerso nell’oceano Atlantico creando un lago conosciuto come il Charco dei Clicos, dichiarato Riserva Naturale. Il suo colore verde, causato dalle alghe che si trovano sul fondo, contrasta con la sabbia nera della cosiddetta spiaggia di El Golfo, situata ad appena 100 metri dal lago e con l’azzurro del cielo e del mare.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Cenobio de Valerón

Nel nord di Gran Canaria si trova una delle zone archeologiche più spettacolari delle isole Canarie per le sue dimensioni: il Cenobio di Valerón. È un enorme granaio collettivo che gli antichi canarî adibirono a magazzino di cereali, base della loro alimentazione. Si tratta di un insieme di più di 300 silos scavati nella soffice roccia, interconnessi tra loro a diversi livelli. Un’opera di ingegneria preistorica degna di essere visitata per il suo valore di patrimonio culturale per l’isola.

Cosa fare a settembre alle Isole Canarie?

Sebbene settembre significhi, di solito, la fine delle vacanze, con il ritorno a scuola e al lavoro, alle Isole Canarie c’è ancora molto da divertirsi.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

(CACT) Jardín de Cactus

A Guatiza, nel nord di Lanzarote, si trova il Jardín de Cactus, che raccoglie più di 1.400 specie di cactus di tutto il mondo. Facilmente riconoscibile dalla strada, grazie al grande cactus di metallo posto all’ingresso, questo giardino è l’ultima opera realizzata da César Manrique sull’isola. Qualunque visitatore apprezzi la vicinanza con la natura troverà nei suoi sentieri lastricati un luogo tranquillo in cui passeggiare e gustarsi il paesaggio di Lanzarote.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

(CACT) Los Jameos del Agua

In questa grotta vulcanica del nord di Lanzarote è impossibile non rimanere contagiati dal suo ambiente tranquillo e quasi magico. Il suo lago naturale, all’interno della caverna, rimane leggermente illuminato dal sole ed è la dimora di una specie di granchio albino unico al mondo. Una caffetteria collocata all’interno della grotta diventa una sosta obbligata per prendere qualcosa mentre si apprezza la bellezza del luogo.

Categoría
Campi da golf
Titular

Salobre Golf Old Course

Il Salobre Hotel Resort & Serenity, ubicato nel sud di Gran Canaria in una location unica e immerso in un ambiente naturale con vedute privilegiate sull’Oceano Atlantico e sul campo da golf, è progettato nei minimi dettagli per offrire piacere, relax, calma e benessere. Perciò questo 5 stelle dispone degli impianti e dei servizi più esclusivi dell’isola: golf, centro benessere, ambiente desertico, diversi spazi gastronomici e molto di più. E il Salobre Hotel ha ottenuto riconoscimenti proprio per il golf, risultando il migliore in Spagna nel 2016. È l’unico resort in Gran Canaria con due percorsi da 18 buche, il New e l’Old Course, che a partire dal 17 ottobre diventano tre percorsi, combinando le 18 buche dell’Old Course e le 9 (buche da 1 a 3 e da 13 a 18) con un Par 36 del New Course, che torneranno ad accogliere i golfisti maggiormente in grado di valorizzare le caratteristiche di un campo dalla personalità inimitabile. Il Salobre Golf è pensato per giocatori di tutti i livelli, possiede alcune tra le buche più impegnative e caratteristiche e sfida il golfista nella sua cornice rocciosa. Inoltre questo campo incantevole è completamente integrato nel resort e nell’ambiente naturale, in perfetta armonia con il paesaggio.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Parque del Drago Milenario

A Icod de los Vinos, nel nord di Tenerife, esiste un Monumento Nazionale vivente. Si tratta del cosiddetto drago millenario, cui si attribuisce un’età superiore agli 800 anni.È il gioiello di questo parco e il simbolo di Tenerife, misura 18 metri di altezza e il suo tronco ha un perimetro di 20 metri. La maniera migliore di conoscere da vicino quest’albero e le altre specie endemiche delle Canarie è visitare il parco del Drago Millenario, che si può percorrere attraverso sentieri e giardini.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Las Hilanderas. Museo della Seta

Nel centro dell’isola di La Palma, a El Paso, si trova il Museo della Seta. In esso si mantiene viva la tradizione della lavorazione della seta, dall’allevamento dei bachi fino alla tessitura e al ricamo. Posizionato in un delizioso edificio storico della città, include il Laboratorio delle Filandaie, in cui il visitatore può imparare direttamente come lavorano queste artigiane nel seguire un processo ormai estinto nel resto d’Europa.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Museo Archeologico di La Gomera

Tra le strade di San Sebastián de La Gomera, sulla costa orientale dell’isola, si trova una casa tipicamente canaria che ospita il Museo Archeologico di La Gomera. Il visitatore apprenderà qui i segreti degli aborigeni canarî e il misticismo delle incisioni rupestri. La riproduzione a grandezza naturale di un altare per sacrifici “guancho” è una delle sue principali attrazioni, oltre ad alcuni resti archeologici che mostrano lo stile di vita dei primi abitanti delle isole Canarie.