Risultati della ricerca

1721 Risultati per
Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de La Sorrueda

Questo gioiello del comune di Santa Lucía de Tirajana si trova accanto alla fortezza, ultimo luogo di resistenza degli antichi canari durante la conquista (XV). La vista è privilegiata sulle pendici montuose del burrone di Tirajana, che circonda la diga di La Sorrueda, e sui palmeti tipici del centro-sud di Gran Canaria.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de La Laja / Degollada de Peraza

La strada GM-2 inizia nel quartiere El Calvario di San Sebastián, iniziando una salita graduale in direzione della Degollada de Peraza (a 15 km). Passiamo davanti a due punti panoramici: Lomada del Cabello e Sombrero, mentre la sagoma del Monte Teide emerge alle nostre spalle. Il luogo deve il suo nome al fatto che qui gli indigeni gomeri uccisero il sanguinario conte Hernán Peraza, governatore dell'isola. Duecento metri più avanti si trova il belvedere Mirador de La Laja, arroccato a nord su un profondo burrone che si addolcisce nel bacino di Izcagüe.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador El Ingenio

Questo è uno dei punti di osservazione da cui contemplare l'importante bacino del Barranco de Tirajana. La palma delle Canarie (Phoenix canariensis), di importanza fondamentale nella cultura tradizionale di Tirajana, spicca nel paesaggio ed è direttamente collegata all'artigianato. Grandi esemplari, mescolati agli ulivi, formano macchie di vegetazione che ci permettono di immaginare un passato in cui l'ambiente naturale è stato gradualmente trasformato dall'uomo per trovare i mezzi necessari alla sussistenza.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador El Guriete

Situato nell'area naturale di Guriete, raggiungibile tramite la strada regionale GC-500. Il paesaggio da questo punto di osservazione è aspro, brusco, una gola incuneata tra due ripidi pendii. Da un lato si trovano quelli di Guriete e Los Cuchillos e dall'altro, a sud, il massiccio dell'Amurga. Spiccano i palmeti.

Natura
Natura allo stato puro
Vivere la natura nelle Isole Canarie, paesaggi vulcanici, boschi millenari, spiagge protette e cieli stellati.
Categoría
Luoghi di charme
Titular

Caleta Famara

Questa piccola località, appartenente al parco naturale di Chinijo, è considerata come uno dei villaggi più belli dell’isola, grazie alle strade non asfaltate, alle case bianche, alle spettacolari vedute sull’arcipelago di Chinijo e al Risco de Famara, una falesia le cui pareti verticali si innalzano su un lato di questo villaggio, e ai cui piedi si estende la spiaggia di Famara, una delle più popolari dell’isola.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador de Humboldt

Inaugurato nel dicembre 2010, questo belvedere offre una magnifica vista sulla Valle de La Orotava, con le sue ampie distese di piantagioni di banane, Puerto de La Cruz e Los Realejos. Si possono vedere anche i vulcani El Fraile, Las Arenas e il Teide.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Museo Atlántico

Nel sud di Lanzarote, di fronte alla baia di Las Coloradas, si trova uno dei pochi musei sottomarini al mondo: il Museo Atlántico. Le sue oltre trecento sculture in stile realistico, create dall'artista britannico Jason deCaires, creano un'atmosfera da sogno che può essere scoperta solo immergendosi sotto il mare. Situato vicino a Marina Rubicón e a soli 12 metri di profondità, l'imponente Museo Atlántico è alla portata di subacquei di tutti i livelli.

Categoría
Centri di svago e attrazioni turistiche
Titular

La Guarida del Pirata

Parco avventure, giochi di ruolo ed escape room a Los Realejos, ore e ore di gioco.

Categoría
Alloggi
Titular

Secrets Lanzarote Resort & Spa