Risultati della ricerca

1721 Risultati per
Categoría
Punti di immersione
Titular

Piedras Caídas

Categoría
Punti di immersione
Titular

Punta del Cabrito

Categoría
Punti di immersione
Titular

La Autopista

Categoría
Punti di immersione
Titular

Tapahuga

Categoría
Spazi naturali
Titular

Riserva naturale integrale del Pinar de Garafía

La riserva naturale integrale del Pinar de Garafía è una delle migliori rappresentazioni delle pinete dell’isola e una delle meglio conservate delle Canarie. La sua posizione, a nord di La Palma e nella parte che riceve l’umidità dei venti, la rende molto importante nel rifornimento della falda acquifera e nella protezione del suolo. Oltre al pino ospita numerose specie endemiche protette, come il “tajinaste” azzurro, il sambuco e la cañaheja (erba gigante). Quanto alla fauna si distinguono uccelli come la cinciallegra o la colomba dei lauri.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Parque Rural de Doramas

Situato nel nord di Gran Canaria, questo splendido parco rurale di grande valore ecologico e paesaggistico deriva il nome dal guerriero indigeno del secolo XV, noto per il suo coraggio. In questo parco, dalla superficie di 3.500 ettari di terreno protetto, si trovano le Riserve Naturali di Barranco Oscuro, i tigli di Moya y Azuaje, dove si preservano i migliori boschi di lauracee delle Isole Canarie. Vi sono inoltre luoghi di interesse come La Finca de Osorio o la Cueva de Barreto.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Parque Natural de Pilancones

Il parco naturale di Pilancones si trova nella metà meridionale dell’isola di Gran Canaria e fu dichiarato spazio protetto nel 1987 per la conservazione di quest’area ecologicamente molto sensibile. In questa zona, la più antica dell’isola, con materiali che superano i 12 milioni di anni, si trovano i monti di Ayaguares e di Pilancones. Inoltre confina con il parco rurale del Nublo e con il paesaggio protetto di Fataga. Per le sue caratteristiche, questo spazio svolge un ruolo importante nella protezione del suolo e nell’alimentazione della falda acquifera; è inoltre attraversato verso sud da varie gole di grande interesse geomorfologico e bellezza paesaggistica. Alla sommità si trova una pineta con caratteristiche molto adatte agli uccelli, per le quali è stata catalogata come Zona Avicola Speciale Protetta.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Los Tilos de Moya

Questa riserva è una delle ultime oasi di laurisilva a Gran Canaria, una foresta di alberi dell’Era Terziaria, con sentieri che sembrano magici e una vegetazione esuberante. È anche una Zona Naturale Protetta. Il Centro di Interpretazione, che si trova all’entrata del Barranco de los Tilos (Gola dei Tigli), dispone di informazioni sulle specie arboree e la fauna.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Parco Naturale di Las Nieves

Il parco naturale di Las Nieves è formato dal monte di Los Sauces e dal monte di Las Nieves, situati nella zona settentrionale dell’isola e distribuiti in tre comuni: San Andrés y Sauces, Santa Cruz de La Palma e Puntallana. L’erosione costante ha modellato nel tempo un paesaggio dominato da enormi gole come il Barranco del Agua, di San Juan, della Fuente e di Nogales. Da notare l’abbondanza di sorgenti d’acqua, tra le quali una delle più note e importanti è quella di Marcos y Cordero La vegetazione del luogo è composta da una fitta macchia nelle parti più alte, seguita da pinete. A quote inferiori si estende una delle migliori masse di laurisilva delle Canarie.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Reserva Natural Integral de Inagua

Questo spazio protetto è stato dichiarato nel 1987 Riserva Naturale Integrale di Inagua. Questa riserva è inclusa nell’area del Parco Rurale del Nublo e comprende i comuni di Tejeda, Mogán e San Nicolás de Tolentino. I monti, Inagua, Ojedo e Pajonales costituiscono una delle pinete naturali meglio conservate di Gran Canaria. Tutto questo, oltre a varie sommità di gole importanti come quella del Mulato o del Mogán, fanno sì che questa riserva svolga un ruolo fondamentale nell’alimentazione idrica sotterranea e la conservazione del suolo. Inoltre questa zona ha un grande interesse scientifico, geologico e geomorfologico, con un paesaggio altamente spettacolare.