Risultati della ricerca

1721 Risultati per
Categoría
Belvedere
Titular

Mirador Roque de Bentayga

Il comune di Tejeda nasconde nel suo splendido paesaggio diversi giganti di pietra, tra cui il Roque Bentayga. Dal punto di vista paesaggistico, questo luogo ci offre uno spettacolo unico, definito da Unamuno "tempesta pietrificata": il Barranco de Tejeda, conosciuto da molti come Barranco Grande, visto da una prospettiva centrale, dal cuore stesso del bacino idrografico. La roccia fa parte della Rete degli spazi naturali protetti.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador Piedra de La Rosa

Vi trovate in un belvedere composto da due parti distinte. La prima, rivolta a ovest, offre una vista privilegiata sul Teide e su La Palma, di cui si scorge la sagoma nelle giornate più limpide. La seconda parte è costituita dalla curiosa visione di una forma vulcanica con l'aspetto di una rosa che non vi lascerà indifferenti. Per vederla, è necessario accedervi percorrendo a piedi un passaggio che attraversa la strada sottostante fino all'altro lato della strada. Da un piccolo parcheggio in discesa si accede direttamente a "La Rosa". Altamente raccomandato.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador Llanos del Jable

Nella parte alta di El Paso, a 1.200 metri sul livello del mare, il belvedere Llano del Jable, offre, di giorno alcune splendide viste sulla valle di Aridane, soprattutto sull’antico vulcano di Montaña Quemada. E la sera, questa zona di La Palma – isola riconosciuta come Riserva Starlight per la qualità del suo cielo – è uno stupendo balcone naturale per contemplare alcuni panorami unici del cielo. Il belvedere è fornito di pannello informativo e di ampi parcheggi, benché manchino servizi vicini. Conviene indossare abbigliamento pesante.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador Las Peñitas

Dal belvedere di Las Peñitas, a Betancuria, si gode di una vista suggestiva: un'oasi verde in mezzo al deserto. Il fiume sotterraneo che scorre sotto la gola di Las Peñitas emerge grazie alla mano dell'uomo per formare un piccolo lago costellato di piante autoctone. La spianata aperta del belvedere è il luogo perfetto per fare una pausa da un viaggio in auto nell'interno di Fuerteventura e godersi il paesaggio rinfrescante.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador Faro de Orchilla

Di fronte al mare e nella parte occidentale dell'isola di El Hierro, il Faro di Orchilla era, fino a pochi anni fa, il punto in cui si trovava il Meridiano Zero. Questo iconico angolo dell'isola più piccola delle Canarie è un abisso sull’ignoto. Situato sulla Punta de la Orchilla e facilmente raggiungibile in auto, è un luogo da visitare: per i suoi cieli, i suoi tramonti arancioni e per la pace che si respira.

Categoría
Belvedere
Titular

Mirador del Julán

Il belvedere di El Julan si apre su inebrianti vedute panoramiche della collina, dove si può apprezzare il suo vertiginoso pendio, che avanza alla ricerca della scogliera che lambisce il mare di Las Calmas. Possiamo vedere gole incipienti e una vegetazione rada, su una collina di terreni giovani con il campo vulcanico di La Restinga che chiude la vista. Il campo è costituito da cumuli di materiali vulcanici di età intermedia. I centri eruttivi hanno svolto un'importante attività mista durante il secondo intervallo di questa serie, in modo tale che i prodotti emessi coprono superficialmente l'intero versante, seppellendo il rilievo primitivo che in alcuni punti affiora sotto forma di isolotti, e imprimendo una particolare morfologia all'insieme."

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Museo Casa del Capitán

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Museo Arqueológico Benahorita

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Órzola

Órzola è nota per essere la porta di collegamento con l’isola La Graciosa. Si tratta d un villaggio marinaro in cui si trova il porto collega Lanzarote con Caleta de Sebo, la capitale dell’isoletta. Ideale per mangiare pesce in un ambiente tipico locale.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Paese di La Oliva

Ubicata nel nord dell’isola, questa piccola località di appena 20.000 abitanti include nel suo territorio spazi come il parco naturale Isla de Lobos, il parco naturale Dunas de Corralejo o il monte Tindaya. Per coloro che preferiscono percorrere le sue strade, La Oliva offre alcuni siti di interesse turistico come La Casa de los Coroneles, un edificio signorile del secolo XVII, o la chiesa di Nuestra Señora la Candelaria, una delle più grandi dell’isola, e che ha la singolare caratteristica di possedere una torre campanaria lavorata in pietra dalla pianta quadrata.