Risultati della ricerca

1720 Risultati per
Mare e spiagge
BENVENUTO T.U.R.I.S.T.A.
La nostra guida definitiva del buon turista, riassunta in un acronimo significativo: T.U.R.I.S.T.A. Se pratichi il turismo responsabile, ti diamo il benvenuto alle Isole Canarie!
Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Maipés de Agaete

Quasi 700 tombe in grandi tumuli costruiti con pietre vulcaniche fanno del Maipés de Agaete un eccezionale parco archeologico all’aria aperta che ha molte cose da raccontare sull’universo degli aborigeni. Situato nel nord-est di Gran Canaria, alle spalle della pineta di Tamadaba, poggia su una grande colata vulcanica, in un paesaggio arido e di una bellezza straniante, con tombe con più di 1300 anni di età. Un luogo spettacolare, dichiarato Bene di Interesse Culturale, in cui il grigio del terreno e il verde della vegetazione creano un suggestivo gioco cromatico.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Giardino Botanico Viera y Clavijo

Il dirupo di Guiniguada attraversa quello che è senza dubbio un angolo talmente meraviglioso che non può lasciare nessuno indifferente: il Giardino Botanico Viera y Clavijo, il maggiore di Spagna e uno dei migliori al mondo. Passeggiare lungo i suoi 27 ettari permette di scoprire l’assortita flora di cui può vantarsi l’arcipelago canario. Situato nella capitale di Gran Canaria, nel nord-est dell’isola, ospita specie vegetali esotiche e incredibili e più di 500 piante endemiche, alcune a rischio di estinzione.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Ecomuseo di La Alcogida

Nel centro-nord dell’isola di Fuerteventura, vicino al paese di Tefir, si trova un museo particolare, quello di La Alcogida. Particolare perché è un museo vivente: il visitatore potrà vedere come lavorano gli artigiani dell’isola nelle loro botteghe e interagire con essi. L’ecomuseo è composto da sette case ristrutturate che mostrano i distinti stili architettonici dell’isola, dalla casa contadina, semplice e sobria, fino alle case signorili a due piani con balconate, scalinate di legno e tetti di tegole.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Albero Garoé

L’albero Garoé si trova in un luogo pieno di magnetismo, nella località di San Andrés. Adorato dai bimbaches (antichi abitanti dell’isola di El Hierro), è oggi un vero e proprio simbolo dell’identità isolana. Le foglie di questo tilo erano capaci di raccogliere acqua sufficiente per rifornire tutta la popolazione dell’isola, caratteristica che lo rese un albero sacro. Nel secolo XVII venne abbattuto da un uragano e fu solo nel 1949 che venne sostituito dall’attuale til.

Categoría
Campi da golf
Titular

Tecina Golf

Su di una scogliera del sud di La Gomera si trova il Tecina Golf, l’unico campo da golf dell’isola. Con un’ubicazione strategica vicino alla piccola località turistica di Playa de Santiago e sul promontorio della collina di Tecina, offre una vista sull’oceano Atlantico e sull’isola di Tenerife che lascia senza fiato. Progettato nel 2003 dal famoso architetto di campi da golf Donald Steel, il suo percorso invita a giocare a golf in un paesaggio naturale unico.

Cosa fare a giugno alle Isole Canarie?

Giugno è un mese ricco di celebrazioni che irradiano luce e colore: la magica notte di San Giovanni, i tappeti di fiori che riempiono le strade per il Corpus Domini, la spettacolare fioritura delle viperine... Con l'arrivo dell'estate, le isole si riempiono di vita e di feste in riva al mare.

Categoría
Campi da golf
Titular

Playitas Golf Club

Il Playitas Golf Club è un campo da golf con una certa difficoltà per tutti gli handicap. L’architetto John Chilver-Steiner è conosciuto per progettare campi da golf dove il gioco d’intelligenza supera quello fisico. E il Playitas Golf Club ne è un buon esempio. Inaugurato nel 2009, utilizza colline e valli naturali che contrastano con il paesaggio scosceso della zona. Ubicato nel sud dell’isola di Fuerteventura, offre un gioco impegnativo in un paesaggio arido con vista sul mare.

Categoría
Campi da golf
Titular

Golf Club Salinas de Antigua

Il Golf Club Salinas de Antigua è un campo da golf, dove è richiesto un gioco strategico, a causa del suo tracciato su colline influenzate dal vento. Ornato da vegetazione autoctona dell’isola, ha zone desertiche, vari laghi e bunker di sabbia vulcanica. Offre anche una bella vista sul mare. Progettato dal due volte campione del mondo, Manuel Piñero, si trova vicino alla località turistica di Caleta de Fuste, sul versante orientale dell’isola di Fuerteventura.

Categoría
Campi da golf
Titular

Real Club Golf de Tenerife

Il Real Club de Golf de Tenerife è il secondo campo da golf più antico di Spagna. Creato nel 1932 da Antonio Lucena, Andrés Alberto, Joaquín Laynez e Aureliano Yanes, giocatori di prestigio del proprio club, si trova nel nordovest dell’isola di Tenerife. La sua architettura tra campi coltivati e frutteti, possiede anche un boschetto centenario, integrato perfettamente con gli elementi del campo, creando un ambiente rilassato per giocare a golf sotto il sole tutto l’anno.