Risultati della ricerca

1720 Risultati per
Categoría
Campi da golf
Titular

Costa Teguise Golf

Il Costa Teguise Golf, situato nell’est di Lanzarote, è stato definito all’epoca dal campione mondiale Severiano Ballesteros come il campo meglio progettato delle Isole Canarie. Creato nel 1978 da un golfista professionista, John Harris, discende da un pendio di un antico vulcano ornato da lava vulcanica, cactus e palme. Le sue viste all’oceano Atlantico e le sue insuperabili condizioni climatiche invitano a giocare a golf in qualsiasi periodo dell’anno.

Categoría
Campi da golf
Titular

Fuerteventura Golf Club

A soli otto chilometri di distanza dall’aeroporto di Fuerteventura, nell’est dell’isola, si trova il Fuerteventura Golf Club. Progettato nell’anno 2002 dal celebre architetto Juan Catarineu, trasforma il vento –dal quale dicono che l’isola prenda il suo nome– in protagonista. Sapendo l’importanza di questo fattore per il gioco, il suo disegnatore ha dotato il campo di green ampi e runway di fino a 50 metri di ampiezza, ma senza trascurare la sfida che per l'amante del golf assume il vento.

Categoría
Campi da golf
Titular

Amarilla Golf & Country Club

Nel sud di Tenerife, vicino al mare, e a pochi minuti dall’aeroporto Reina Sofía, si trova il campo l’Amarilla Golf & Country Club. Disegnato da Donald Steel e inaugurato nel 1998, con un campo di 18 buche par 71 vicino al mare. E sul campo di pitch & putt di nove buche si può perfezionare lo short drive o semplicemente giocare a golf per la prima volta, visto che non è necessario essere tesserati per il suo utilizzo.

Categoría
Campi da golf
Titular

Club de Golf La Rosaleda

Il Club de Golf La Rosaleda è un campo di pitch & putt disegnato nel 1998 dalla Compañía Jerezana di Golf. Ubicato in un antico roseto e circondato da piantagioni di banane, è perfetto per imparare a giocare a golf per i numerosi ostacoli che sfidano l'abilità del giocatore. E grazie alla sua posizione nel nord dell'isola di Tenerife, offre una vista unica sulla Valle de La Orotava, l'oceano Atlantico e il Teide, la vetta più alta della Spagna.

Categoría
Campi da golf
Titular

Abama Golf

L’Abama Golf & Spa Resort offre il programma perfetto per un pacchetto di vacanze golf e relax nel sudovest dell’isola di Tenerife. Disegnato dal giocatore di golf professionista e rinomato architetto di campi da golf Dave Thomas nel 2005, il campo si trova dentro un resort con installazioni pensate per il relax. È l’ideale per riposare durante delle vacanze sotto il sole davanti alla meravigliosa vista dell’isola di La Gomera e dell’oceano Atlantico.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Saline di Janubio

Le saline di Janubio, a Lanzarote, sono le più estese delle isole Canarie e costituiscono un paesaggio umano di alto valore architettonico e culturale. Oggigiorno continuano a produrre l’oro bianco che fu essenziale nell’economia dell’isola fino a non molti decenni fa. Si trovano in una laguna creata dalle eruzioni vulcaniche che diedero origine alla barriera di lava sul mare e sono state dichiarate Sito di Interesse Scientifico per la presenza in essa di uccelli migratori.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Saline di Fuencaliente

Nel sud dell’isola di La Palma si trovano queste saline, che sono state dichiarate Sito di Interesse Scientifico perché sono luogo di sosta di molti uccelli migratori. È uno dei luoghi più visitati dell’isola. Qui la terra, l’acqua e l’aria si alleano per rendere le saline di Fuencaliente un paesaggio umano di grande valore, in cui il contrasto tra il bianco del sale, il nero della terra vulcanica e l’azzurro del mare, compongono un quadro di enorme bellezza. La tavolozza dei colori della natura dipinge le saline in uno spettacolo degno di essere ammirato.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Pozo de la Salud

Seguendo la strada che attraversa la valle di El Golfo, a El Hierro, si arriva a una delle località turistiche più visitate dell’isola: il Pozo de la Salud. Si tratta di una fonte di acque minero-medicinali alle quali si attribuiscono proprietà curative dal XIX secolo. La scarsità di acqua sull’isola rese necessario scavare questo pozzo e, grazie alla salubrità del liquido, si scoprì presto quanto facesse bene. La sua fama era tale che si giunse ad esportare tale acqua fino a Cuba e Puerto Rico.

Mare e spiagge

Vacanze senza notifiche: è possibile disattivarle?

Come fare per dimenticare il vostro cellulare durante i giorni di riposo? Per prima cosa, bisogna proporselo seriamente e seguire questi passi.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Castello di San Gabriel

Guardando l’Atlantico dalla baia di Arrecife, nel nord-est di Lanzarote, si erge da secoli il castello di San Gabriel. Eretto per difendere l’isola dagli attacchi dei pirati, oggi è una visita imprescindibile nel capoluogo di Lanzarote. Si accede da due ponti: il più antico, quello di Las Bolas, forma insieme al castello una delle immagini più caratteristiche di Arrecife. Nessuno che visiti la città può evitare di passare da qui.