Risultati della ricerca

1720 Risultati per
Categoría
Piscine naturali
Titular

Pozza di La Laja

Il blu intenso dell’Atlantico si trasforma in una tenue tavolozza di colori nella principale zona per fare il bagno a San Juan de la Rambla, nel nord di Tenerife. La pozza naturale di La Laja è impressionante vista dal punto panoramico che porta il suo nome e che spinge a fotografarla diverse volte, scendere la scalinata il prima possibile e immergersi nelle sue acque cristalline e tranquille, accanto a un oceano impetuoso che addolcisce la sua forza contro la roccia vulcanica che ripara questa perla.

Categoría
Piscine naturali
Titular

Piscine di Bajamar

Con ondosità forte o senza, visitare le piscine naturali di Bajamar, nel nord-est di Tenerife, è qualcosa che soddisferà sempre i tuoi sensi. Due piscine di grandi dimensioni, una piccola per i bambini, una spiaggia di sabbia dorata riparata dall’impeto oceanico e diversi servizi distanti pochi metri, rendono la visita una meta irrinunciabile se si desidera conoscere le meraviglie marine del comune di La Laguna, il cui centro è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità per la sua ricchezza.

Categoría
Piscine naturali
Titular

Piscina Punta Mujeres

Due chilometri con diverse piscine naturali, due delle quali ben protette dal mare aperto, fanno di Punta Mujeres, nel nord-est di Lanzarote, un punto di riferimento delle pozze naturali sull’isola. In un paesino di pescatori di case bianche che conserva la sua atmosfera tradizionale, turisti e residenti di tutte le età sperimentano in queste acque le molteplici sensazioni della combinazione ideale di sole, lava e piacevole oceano. La mano dell’uomo si avverte riflessa solo in alcune scalinate e nelle zone per prendere il sole. Il resto, pura natura insaporita dal sale.

Categoría
Piscine naturali
Titular

Pozza naturale di Las Calcosas

Il villaggio più singolare di El Hierro, la più piccola delle isole Canarie, non solo ti permetterà di conoscere gli antichi tetti di paglia di molte delle sue case dalle pareti di pietra vulcanica, ma anche di approfittare di una vicina piscina naturale dalle acque tranquille, di un’altra pozza più piccola e di un’insenatura di grandi dimensioni semiprotetta dall’Atlantico che incalza. Inoltre, è anche possibile fare il bagno in mare aperto se le onde lo permettono. Troppe qualità per non avvicinarsi a questa zona di El Mocanal, a Valverde, capitale dell’isola.

Categoría
Piscine naturali
Titular

Aguas Verdes

Fuerteventura è sinonimo di spiagge infinite di fine sabbia dorata. Tuttavia la sua costa occidentale, di moto ondoso più impetuoso, nasconde tesori irrinunciabili da visitare se si amano i contrasti. Aguas Verdes, a Betancuria, è uno di essi e riassume perfettamente l’ampia offerta di piscine naturali incontaminate delle Isole Canarie. Sei chilometri spruzzati da pozze e insenature aperte al mare che valgono una visita se le priorità sono il relax e l’isolamento lontano da impronte umane.

Categoría
Piscine naturali
Titular

Piscine di Roque Prieto

La parola “sconnettersi” trova il suo pieno significato nelle piscine naturali di Roque Prieto, nel nord di Gran Canaria. Sebbene convenga fare attenzione al mare aperto, quest’angolo nei pressi della località di Santa María de Guía offre due pozze naturali adatte a godersi bagni tranquilli su una costa di mare impetuoso. Con zone di minima profondità e altre di almeno tre metri, è il luogo perfetto se quello che cerchi è rilassarti senza paesaggi urbani e relativi rumori.

Categoría
Piscine naturali
Titular

Los Charcones di Gran Canaria

Chiunque osservi Los Charcones dalla sua passeggiata, prima di scendervi, rimarrà sorpreso dalla sua grandezza e la sicurezza di bagni tranquilli accanto all’Atlantico. Nelle sue acque sarà il tuo corpo quello ad approfittare appieno del sole e dell’oceano in una pozza doppia, di grandi dimensioni e ubicata nel nord di Gran Canaria. Il bel comune di Arucas offre una delle piscine naturali ricostruite più grandi e spettacolari di tutta l’isola. Una pozza che, dal punto in cui si arriva, sembra una forma umana disegnata dagli dei.

Mare e spiagge

Cosa fare a gennaio alle Isole Canarie?

Iniziare l’anno fuggendo dal freddo per godersi la spiaggia, il sole e la natura è possibile, grazie alle temperature sempre calde e piacevoli delle Canarie.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Villaggio di Valverde

Ubicata nel nord-est di El Hierro, la cittadina di Valverde è il centro sociale, amministrativo e religioso dell’isola. Fondata alla fine del secolo XV, durante la fase iniziale della conquista delle Canarie, fu soggetta alla signoria dei conti di La Gomera fino all’emancipazione politica ottenuta nel secolo XIX. A causa di uno spaventoso incendio verificatosi nel 1899, le tracce della sua architettura originale subirono numerosi danni.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

El Carrizal de Tejeda

Questo borgo situato sulle cime del centro di Gran Canaria prende il nome dall'abbondanza di canna comune o canneti. El Carrizal era famoso un tempo per l’artigianato e per la produzione di tetti e capanne. Oggi le sue foglie sono ancora utilizzate per la fabbricazione di cesti e scope. Questo piccolo borgo, circondato dallo splendido paesaggio geologico del bacino di Tejeda, conserva tutto il suo fascino nelle case che pendono quasi dalla scogliera, imbiancate a calce e con il tetto di tegole.