Risultati della ricerca

1722 Risultati per
Categoría
Spazi naturali
Titular

Paesaggio Lunare della Corona Forestale

Coloro che ancora dubitano che la natura sia il miglior artista che esiste, devono visitare questo paesaggio dalle forme fantasiose nascosto sui pendii più alti delle montagne nel sud dell'isola di Tenerife. Il Paesaggio Lunare è formato da numerose figure coniche di aspetto stilizzato, che nell'insieme ricordano una cattedrale modernista. Per migliaia di anni, l'erosione è stata lo scalpello sulla collina di migliaia di strati inclinati di finissima cenere vulcanica di colore beige. Il risultato è uno spettacolo incredibile, come se si trattasse di un altro pianeta; da qui il suo nome.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Parco Naturale di Cumbre Vieja

Il Parco Naturale di Cumbre Vieja si estende dal centro al sud dell'isola di La Palma. In esso si possono osservare dalle colate dei vulcani preistorici fino a quelle più recenti che risalgono all’eruzione del vulcano Teneguía nel 1971. Alcuni dei vulcani nel Parco Naturale di Cumbre Vieja ospitano diverse specie vegetali e animali protette. Gli alberi di pino che popolano gran parte del parco contrastano con il colore scuro della terra creando un paesaggio mozzafiato.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Diga di Las Niñas

Tutti quelli che cercano un luogo immerso nella natura dove passare la giornata, troveranno presso la diga di Las Niñas, nell’entroterra dell’isola di Gran Canaria, il paesaggio ideale. Questo lago artificiale è circondato da pini canari con un’ampia zona di ricreazione: con tavoli, barbeque, servizi pubblici e parcheggio. C’è anche un’area adibita a campeggio. Vari sentieri attraversano la zona e permettono di godersi la diga di Las Niñas e i dintorni in modo diverso.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Parco Rurale di Frontera

Il Parco Rurale di Frontera è una grande area naturale che combina natura e agriturismo nella più giovane delle isole Canarie. El Hierro è una Riserva della Biosfera dell'Unesco di appena 268 chilometri quadrati, la più occidentale e meridionale delle isole Canarie e il punto in cui per molti secoli finiva il mondo conosciuto secondo i cartografi europei. La metà meridionale e occidentale di questa zona è una destinazione d’élite per l’agriturismo: il Parco Rurale di Frontera, dove uomo e natura ancora convivono pacificamente.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Malpaís di Güímar

Situata nella parte orientale di Tenerife, la Riserva Naturale Speciale del Malpaís di Güímar è uno di quei paesaggi che sembrano presi da un film di fantascienza. Il terreno quasi desertico unisce il nero della lava solidificata alla sabbia rossastra, combinazione che farà credere al visitatore di trovarsi su un altro pianeta. Specialmente interessanti gli angoli nei quali si possono apprezzare le colate laviche che fuoriescono dalle fessure del vulcano Montaña Grande.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Charco dei Clicos

Sulla costa occidentale di Lanzarote, vicino a Yaiza, si può ammirare un paesaggio di contrasti. In esso, il cratere di un antico vulcano è immerso nell’oceano Atlantico creando un lago conosciuto come il Charco dei Clicos, dichiarato Riserva Naturale. Il suo colore verde, causato dalle alghe che si trovano sul fondo, contrasta con la sabbia nera della cosiddetta spiaggia di El Golfo, situata ad appena 100 metri dal lago e con l’azzurro del cielo e del mare.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Cenobio de Valerón

Nel nord di Gran Canaria si trova una delle zone archeologiche più spettacolari delle isole Canarie per le sue dimensioni: il Cenobio di Valerón. È un enorme granaio collettivo che gli antichi canarî adibirono a magazzino di cereali, base della loro alimentazione. Si tratta di un insieme di più di 300 silos scavati nella soffice roccia, interconnessi tra loro a diversi livelli. Un’opera di ingegneria preistorica degna di essere visitata per il suo valore di patrimonio culturale per l’isola.

Cosa fare a settembre alle Isole Canarie?

Sebbene settembre significhi, di solito, la fine delle vacanze, con il ritorno a scuola e al lavoro, alle Isole Canarie c’è ancora molto da divertirsi.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

(CACT) Jardín de Cactus

A Guatiza, nel nord di Lanzarote, si trova il Jardín de Cactus, che raccoglie più di 1.400 specie di cactus di tutto il mondo. Facilmente riconoscibile dalla strada, grazie al grande cactus di metallo posto all’ingresso, questo giardino è l’ultima opera realizzata da César Manrique sull’isola. Qualunque visitatore apprezzi la vicinanza con la natura troverà nei suoi sentieri lastricati un luogo tranquillo in cui passeggiare e gustarsi il paesaggio di Lanzarote.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

(CACT) Los Jameos del Agua

In questa grotta vulcanica del nord di Lanzarote è impossibile non rimanere contagiati dal suo ambiente tranquillo e quasi magico. Il suo lago naturale, all’interno della caverna, rimane leggermente illuminato dal sole ed è la dimora di una specie di granchio albino unico al mondo. Una caffetteria collocata all’interno della grotta diventa una sosta obbligata per prendere qualcosa mentre si apprezza la bellezza del luogo.