Risultati della ricerca

1722 Risultati per

Cosa fare a marzo alle Isole Canarie?

Inizia una delle stagioni più attese: arriva la primavera nelle Isole Canarie, anche se la differenza è minima, perché in questi territori l’atmosfera primaverile si vive tutto l’anno.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Comune di Puntagorda

Situato nel nord-est dell’isola, questo comune è la località del mandorlo in fiore per eccellenza. Offre splendidi dirupi scoscesi, assieme a vedute impressionanti e ad un paesaggio molto rilassante e diversificato allo stesso tempo, disseminato di splendidi esempi dell’architettura tradizionale rurale.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Sabinosa

Situato su un pendio vulcanico ad ovest dell’isola si trova Sabinosa, il villaggio più isolato di El Hierro e uno di quelli che conservano meglio i costumi locali; di fatto, è famoso per la sua grande tradizione folcloristica. Da qui si ammirano eccezionali vedute della Valle del Golfo e le sue stradine anguste mostrano alcuni esempi dell’architettura popolare. Gli amanti del buon vino non devono andarsene senza avere degustato gli ottimi prodotti locali, uno dei segreti meglio custoditi di questo villaggio così singolare che ancora custodisce torchi tradizionali e le cui vie d’accesso passano attraverso i vigneti.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Santo Domingo de Garafía

È il capoluogo del comune di Garafía, e possiede terre fertili molto adatte, per i suoi pascoli, per l’allevamento, specialmente bovino e caprino, per la produzione di un formaggio artigianale di grande qualità. Il mulino a vento di Garafía è un esempio dell’impegno con la tradizione dei vicini. Questi mulini venivano utilizzati a La Palma per fare il gofio (alimento tipico ottenuto dalla macinazione di cereali tostati) ed erano importanti punti di incontro per i loro abitanti.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Paese di Tijarafe

L’orografia del terreno nel villaggio di Tijarafe è molto scoscesa e accidentata, ha un pendio che inizia sulle sommità dell’isola e scende fino al mare, interrotto da una moltitudine di dirupi. L’economia di questo villaggio operoso è incentrata sull’agricoltura e l’allevamento.

Categoría
Spiagge
Titular

Arguineguin

Situata nel villaggio di Arguineguín, nel comune di Mogán, questa spiaggia lunga 220 metri e larga 66 metri si trova nel quartiere antico della città che le dà il nome. La sua sabbia scura e dorata e i ciottoli che delimitano le sue sponde le conferiscono un aspetto molto particolare. La spiaggia ha anche diversi ristoranti nelle vicinanze dove si può gustare la gastronomia locale.

Categoría
Spiagge
Titular

Bahía Feliz

Con una lunghezza di 1.200 metri e una larghezza media di 30 metri, questa spiaggia è frequentata dagli sportivi che vi si recano grazie alle ottime condizioni per praticare il windsurf. Tra i servizi che possiamo trovare a Bahía Feliz, mediamente frequentata e con onde moderate, ci sono il noleggio di materiale nautico e di

Categoría
Spiagge
Titular

Cala de Timijiraque

A pochi metri da Puerto de la Estaca, gli amanti della natura potranno godere di questa spiaggia praticamente incontaminata. Dopo aver attraversato un piccolo tunnel, si arriva a questa cala, come la chiamano gli abitanti del luogo, caratterizzata da una particolare sabbia nera. In estate è una delle zone balneari più frequentate, mentre in inverno la forza del mare la rende particolarmente apprezzata dai surfisti.

Categoría
Spiagge
Titular

Diego Hernández

Situata nella zona di La Caleta, nel comune di Adeje, questa spiaggia di sabbia dorata e acque turchesi è una delle meno conosciute di Tenerife, il che la rende particolarmente attraente per chi desidera rilassarsi in un ambiente "selvaggio". Con un'estensione di circa 80 metri di lunghezza e appena 25 di larghezza, è consigliabile visitare questa spiaggia durante la bassa marea, poiché quando la marea si alza non c'è quasi più spazio sulla sabbia.

Categoría
Spiagge
Titular

Gran Tarajal

Gran Tarajal è la città principale del comune di Tuineje, nella zona centro-meridionale dell'isola, ed è rinomata per avere la migliore spiaggia urbana di Fuerteventura, con sabbia scura, lunga più di un chilometro e premiata con la Bandiera Blu. Offre una piacevole passeggiata lungo un magnifico lungomare dove si può gustare la gastronomia locale, che termina al porto turistico. La popolazione di Gran Tarajal è più originaria dell’isola che turistica, ed è nota per la sua autenticità e organizzazione collettiva, che si riflette nella decorazione della città con grandi murales o nell'organizzazione di eventi interessanti.