Come può l'arida isola di Lanzarote produrre i suoi eccellenti vini bianchi e dolci? La risposta è la 'Geria', una buca conica scavata in strati naturali di ghiaia vulcanica di diversi metri di profondità, al centro della quale è piantata la vite, e il cui bordo di rocce a mezza luna è posizionato come protezione contro il vento. Fila dopo fila, queste perfette cavità colorate di verde, ocra e nero creano un paesaggio unico al mondo, che ha contribuito a giustificare la denominazione di Lanzarote come Riserva della Biosfera dall'Unesco.