Risultati della ricerca

1722 Risultati per
Categoría
Spazi naturali
Titular

Riserva di Mencáfete

La Riserva Naturale Integrale di Mencáfete si trova sul versante occidentale dell’isola di El Hierro, dentro il Parco Rurale di Frontera e molto vicino a Sabinosa. I segreti e i tesori che nasconde lo rendono un luogo speciale per gli amanti della natura: dalle sue specie animali in pericolo di estinzione, come il caprone di El Hierro, fino al suo bosco di ginepro umido e sempreverde di El Hierro. Le grotte che si nascondono tra la vegetazione di laurisilva sono l’habitat di pipistrelli e gatti selvatici.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Parco Rurale di Valle Gran Rey

Il Parco Rurale di Valle Gran Rey, con le sue profonde gole costellate da palmeti, si trova nel sud-est di La Gomera, nella località dallo stesso nome. Le sue sorgenti, le ripide scogliere e i piccoli borghi sono solo alcuni dei segreti che cela quest’area naturale protetta. Questi borghi sono situati sulle pendici degli anfratti di Valle Gran Rey e Argaga dove può essere ammirato un paesaggio curioso creato dalla mano dell'uomo: le coltivazioni a terrazze che contrastano con la natura quasi selvaggia che le circonda.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Monumento Naturale della gola di Guayadeque

Guayadeque è una gemma nascosta della natura e del folklore dell'isola di Gran Canaria. Questo ampio burrone di 15 chilometri situato nel sud-est dell'isola affascina i visitatori con il suo paesaggio aspro di ripidi pendii ricoperti di vegetazione autoctona e con il suo percorso sinuoso. La sensazione di essere in un sogno è completata dalle famose case nelle grotte del burrone, numerose grotte naturali che sono state adattate come abitazioni private, agriturismi e ristoranti.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Monumento naturale vulcani di Teneguía

Nel 1971, il vulcano Teneguía è apparso nei titoli di testa dei notiziari di tutto il mondo, per la sua eruzione che ha lasciato fuoriuscire migliaia di metri cubi di magma incandescente. L'ultima eruzione vulcanica in superficie delle Canarie coprì di lava e ghiaia vulcanica gran parte della punta meridionale dell'isola di La Palma, creando una nuova attrazione turistica. Per preservare la lava incontaminata del vulcano Teneguía e quella del suo compagno del XVIII secolo, il vulcano San Antonio, questo luogo è stato dichiarato Monumento Naturale.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Montaña Sagrada di Tindaya

La montagna di Tindaya si trova nel nordest di Fuerteventura, molto vicino a La Oliva. Gli antichi aborigeni di Fuerteventura consideravano Tindaya una montagna sacra alla quale attribuivano poteri magici, così come dimostrano le oltre 300 incisioni a forma di piede di grande valore archeologico, che sono state trovate in essa. Questa montagna solitaria, alta 400 metri e scolpita dal passare del tempo, spicca nel paesaggio molto arido e piatto di Fuerteventura.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Monumento Naturale di Los Roques

L’isola di La Gomera ha molti affioramenti vulcanici naturalmente scolpiti dall'erosione. Ma pochi sono così rappresentativi come il massiccio Roque Agando ei suoi quattro peculiari compagni: Las Lajas, appiattito e inclinato; La Zarcita, piccolo e discreto; Carmona, stimolante e tagliente; e Ojila, ingombrante e imponente. Questo insieme di 'menhir' circondato dalla foresta di alloro dei picchi centrali di La Gomera dovrebbe essere incluso in qualsiasi percorso in macchina attraverso quest’isola dichiarata Riserva della Biosfera dall'UNESCO.

Cultura

Il passaggio di Colombo sulle Isole Canarie

Le Isole Canarie ebbero un’importanza vitale nel viaggio di Cristoforo Colombo verso il Nuovo Mondo.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Paesaggio Protetto di La Geria

Come può l'arida isola di Lanzarote produrre i suoi eccellenti vini bianchi e dolci? La risposta è la 'Geria', una buca conica scavata in strati naturali di ghiaia vulcanica di diversi metri di profondità, al centro della quale è piantata la vite, e il cui bordo di rocce a mezza luna è posizionato come protezione contro il vento. Fila dopo fila, queste perfette cavità colorate di verde, ocra e nero creano un paesaggio unico al mondo, che ha contribuito a giustificare la denominazione di Lanzarote come Riserva della Biosfera dall'Unesco.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Parco Rurale di Teno

Passare per Teno è come camminare per un’isola dentro un’altra isola. Questo massiccio montuoso che supera i 13.000 metri di altezza occupa tutto l’estremo occidentale dell’isola di Tenerife e resta quasi circondato dal mare. Di fatto, nelle sue origini Teno era un’isoletta separata che in seguito si unì alle altre per formare quella che oggi è Tenerife. Questo isolamento geografico relativo ha permesso che i suoi precipizi e le strette valli conservassero una biodiversità, un’architettura e dei costumi difficili da trovare nella Tenerife dei resort e del turismo di massa.

Categoría
Spazi naturali
Titular

Parco Naturale di Tamadaba

Il Parco Naturale di Tamadaba è uno dei territori meno alterati dall’essere umano, sull'isola di Gran Canaria. I suoi 7.500 ettari vanno dalle cime delle montagne alla costa, nell'estremità occidentale dell'isola, all'interno di un’area dichiarata dall'Unesco Riserva della Biosfera. I visitatori possono scegliere tra le favolose pinete canarie autoctone delle cime, le ripide scogliere della sua costa quasi inaccessibile e la ricca biodiversità dei suoi anfratti.