Risultati della ricerca

1721 Risultati per
Categoría
Punti di immersione
Titular

Immergersi a Baja Bocarones

Quella di Baja Bocarones è una delle migliori immersioni con discesa di parete e vita marina di El Hierro. A circa tre miglia nautiche dall’estremo sud dell’isola di El Hierro, risalendo la sua costa orientale, si trova il punto di discesa fino a una torre di roccia vulcanica a forma di colonna e alta circa 30 metri. È difficile credere che questo obelisco dalle pareti assolutamente verticali non sia stato modellato dalla mano dell’uomo.

Categoría
Punti di immersione
Titular

Immergersi a Playa Chica

Playa Chica è il luogo ideale a Lanzarote per un’immersione notturna di facile accesso da terra e con un’interessante vita marina. La piccola e accessibile caletta di Playa Chica è circondata dal centro turistico di Puerto del Carmen, nel sud-est dell’isola. I suoi ricchi fondali sabbiosi che non superano i 10 metri di profondità, acque sorprendentemente cristalline e le sue due barriere che la isolano dal moto ondoso, sono garanzia di un’emozionante e sicura iniziazione alle immersioni notturne.

Categoría
Punti di immersione
Titular

Immergersi al relitto ‘Kinder Island’

Quello del ‘Kinder Island’ è un relitto esclusivo, situato nell’estremo nord dell’isola di Gran Canaria. La sua collocazione a 22 metri di profondità, di fronte alla costa sferzata dal frequente moto ondoso di La Isleta, nel capoluogo dell’isola di Gran Canaria, obbliga la visita solo a giorni dalle condizioni eccellenti.

Categoría
Punti di immersione
Titular

Immergersi al relitto ‘Plasencia’

Quella del relitto della nave di piccolo cabotaggio ‘Plasencia’, nel sud-est di Gran canaria, è diventata un’immersione di riferimento per i sub che desiderano uscire dal circuito dei relitti più accessibili dell’isola.Per la sua profondità, a 35 metri dalla superficie, e le abituali correnti della zona, una discesa a scoprire la vita marina che circonda il ‘Plasencia’ va pianificata nei minimi dettagli. Se è possibile, si deve ricorrere al nitrox, allo scopo di ridurre i tempi di decompressione ed estendere l’esplorazione del fondale.

Categoría
Punti di immersione
Titular

Immergersi a La Rapadura

La Rapadura è uno dei paesaggi sottomarini più sorprendenti tra i fondali dell’isola di Tenerife. La rupe di La Quinta, vicino alla cittadina omonima nel nord di Tenerife, cade a picco per 120 metri sulla superficie del mare. Sotto di essa, continua a scendere a precipizio come piattaforma rocciosa, ma con un aspetto completamente diverso: il mare ha screpolato la roccia in enormi blocchi prismatici perfetti che si trovano a livelli diversi, come l’organo di una cattedrale.

Categoría
Punti di immersione
Titular

Immersioni al relitto ‘Waikiki’

‘Waikiki’ è la meta ideale per coloro che desiderano esplorare grotte e vedere coralli nella zona di Puerto del Carmen, nel sudest di Lanzarote. Si tratta di un’immersione nel paesaggio sottomarino che unisce un interessante fondale sabbioso – con rocce piene di vita a poca profondità – e alcune barriere rocciose perpendicolari alla linea della costa. Con una parete marina posta da 25 a 35 metri di profondità si possono scoprire grotte popolate di corallo nero, gerardie sospese (falso corallo nero) e spugne multicolori.

Categoría
Punti di immersione
Titular

Immergersi tra i relitti di Mogán

I relitti di Mogán sono due imbarcazioni affondate ad appena 40 metri di distanza l’una dall’altra, vicino al litorale di Puerto de Mogán, nel sud-est di Gran Canaria. Le due navi furono affondate appositamente allo scopo di incrementare il turismo subacqueo. Il meno smantellato e più fotogenico di essi è il ‘Cermona II’, di 32 metri di lunghezza e affondato nel 2002. Quello conosciuto come ‘Pecio Viejo’ è un ammasso di metallo circondato da vita marina in abbondanza.

Categoría
Punti di immersione
Titular

Immergersi al relitto ‘ Pecio Arona’

La nave mercantile ‘Arona’, di 100 metri di lunghezza e 15 di larghezza, affondò al largo della costa nord-orientale di Gran Canaria nel 1972, dopo un grande incendio. Nel frattempo, il suo relitto è diventato uno dei punti di immersione preferiti tra i sub esperti che cercano escursioni impegnative e con una vita marina abbondante. Situato nelle acque di fronte al polo industriale di Jinámar, l’impressionante relitto dell’’Arona’ giace a sole sei miglia nautiche dal Puerto de La Luz y de Las Palmas, nel capoluogo grancanario.

Categoría
Punti di immersione
Titular

Immergersi a Risco Verde

Quella di Risco Verde è un’immersione semplice e adatta a praticare sub di notte e allo snorkeling. La sua posizione in una baia piccola e protetta della costa sud-orientale di Gran Canaria garantisce un tragitto ben definito, senza correnti e con una combinazione di piattaforma, parete marina e fondo sabbioso che soddisfa chi cerca fondali curati e facili da esplorare. Inoltre è possibile uscire comodamente da una scala situata accanto al lungomare López de Orduña della spiaggia di Risco Verde.

La Gomera, la strada per il tuo benessere

Uno dei posti migliori in Europa per disconnettersi dall'esterno e connettersi con il proprio io attraverso lo yoga.