Risultati della ricerca

1721 Risultati per
Categoría
Punti di immersione
Titular

Relitti del Quíquere

Nel sud-est di Lanzarote, accanto allo sbocco della gola del Quíquere e molto vicino a Puerto del Carmen, si trova il punto di immersione in cui poter approfittare dei tre relitti – imbarcazioni di legno destinate in epoca passata alla pesca – e delle scogliere che si sono formate attorno ad essi. Il meno profondo di questi relitti si trova tra i 20 e i 28 metri di profondità e si conserva in buono stato, così come il secondo.

Categoría
Punti di immersione
Titular

Immergersi alla Cattedrale di Gran Canaria

L’immersione della Cattedrale offre uno dei paesaggi sottomarini più incredibili di Gran Canaria. Di fronte alla costa di La Isleta – una piccola penisola addossata alla città di Las Palmas de Gran Canaria, nel nord-est dell’isola – si trova un’enorme massa di roccia vulcanica dalle forme contorte, quasi gotiche, e ricolma di grotte, volte, archi, corridoi e barriere quasi verticali. Questo edificio sottomarino di quasi 30 metri di sviluppo verticale lascia senza fiato.

Categoría
Punti di immersione
Titular

Immergersi al faro di Rasca

Uno dei paesaggi vulcanici più interessanti di Tenerife è sotto il mare, al largo del faro di Rasca, nel punto più meridionale dell’isola. Sotto le cristalline acque dell’Atlantico scorre una serie di crepacci sottomarini creati migliaia di anni fa dalle lingue di lava. Raffreddandosi, tale lava ha dato luogo a strutture bizzarre come le scalinate dai gradini prismatici, anche conosciute alle isole Canarie come ‘organi’. Anche il faro è un punto caldo per la vita marina che farà la delizia dei sub con un po’ di esperienza e dei fotografi sottomarini.

Categoría
Punti di immersione
Titular

Immergersi a El Porís

Quella di El Porís è un’immersione che può interessare tutti le categorie di sub. L’accesso è molto facile, dato che si esce dalle scale del molo sulla costa di El Porís de Abona, una piccola località di pescatori e di turismo locale posizionata sulla costa sud-orientale dell’isola di Tenerife. La sua vita marina, sebbene non sia abbondante, risulta molto interessante: rocce tappezzate di alghe rosse e brune, praterie di alghe con cavallucci marini e fondali sabbiosi con anguille giardiniere e qualche squalo angelo o pastinache.

Categoría
Punti di immersione
Titular

Immergersi a La Burrera

La Burrera, una delle migliori immersioni delle Canarie, è un premio per il sub esperto e amante della vita marina. È un premio perche richiede condizioni adeguate di ondosità e corrente e mezz’ora di traversata marina dal paese di Caleta de Sebo, nell’isola di La Graciosa, a nord di Lanzarote. E anche perché l’immersione è spettacolare, tanto per la sua vita marina come per il paesaggio labirintico che il sub incontra 20 metri sotto la superficie.

Categoría
Punti di immersione
Titular

Immergersi alle Croci di Malpique

Nei pressi dell’estremo sud dell’isola di La Palma c’è un ‘cimitero’ sottomarino con 40 croci erette su sabbia e pietra. L’immersione a questo luogo singolare è conosciuta come le Croci di Malpique ed è una delle più richieste di quest’isola, dichiarata riserva della Biosfera dall’Unesco. Di correnti occasionalmente intense, eccellente visibilità, profondità massima di 25 metri e facile accesso dalla costa, questa immersione sorprende sia i sub esperti sia quelli alle prime armi.

Smart working

Consigli di uno psicologo per staccare dallo smart working

Rivediamo i migliori consigli per disconnettersi dal lavoro e godersi il tempo libero nelle Isole Canarie.

Smart working

Coliving nelle Isole Canarie Come funzionano questi spazi collaborativi

Esploriamo come funzionano gli spazi coliving sulle isole e cosa li rende speciali.

Smart working

Dimmi per quanto tempo rimani e ti dirò dove è meglio alloggiare

Guida pratica per scegliere la migliore sistemazione nelle Isole Canarie.

Smart working

Caffè e luoghi di incontro per gli smart workers a Gran Canaria

Principali luoghi di interesse per gli smart workers a Gran Canaria