Risultati della ricerca

1721 Risultati per
Mare e spiagge
Fare il bagno in dighe e laghi
Suggerimenti su dighe e laghi. Consigli per fare il bagno nelle spiagge e nelle piscine naturali delle Isole Canarie in tutta sicurezza.
Mare e spiagge
Digestione durante il bagno
Una buona digestione. Consigli per fare il bagno nelle spiagge e nelle piscine naturali delle Isole Canarie in tutta sicurezza.
Mare e spiagge
Fare il bagno in caso di mobilità ridotta
Mobilità ridotta sulle spiagge. Consigli per fare il bagno nelle spiagge e nelle piscine naturali delle Isole Canarie in tutta sicurezza.
Mare e spiagge
Praticare immersioni sicure
Amanti del fondo del mare. Consigli per fare il bagno nelle spiagge e nelle piscine naturali delle Isole Canarie in tutta sicurezza.
Mare e spiagge
Sicurezza su tavole e moto d'acqua
Sport in mare. Consigli per fare il bagno nelle spiagge e nelle piscine naturali delle Isole Canarie in tutta sicurezza.
Mare e spiagge
Cosa fare in una corrente di ritorno
Cosa fare in una corrente di ritorno. Consigli per fare il bagno nelle spiagge e nelle piscine naturali delle Isole Canarie in tutta sicurezza.
Mare e spiagge
Il bagno nella terza età
Raccomandazioni per anziani. Consigli per fare il bagno nelle spiagge e nelle piscine naturali delle Isole Canarie in tutta sicurezza.
Mare e spiagge
Sicurezza dei bambini sulle spiagge e nelle piscine
Sicurezza dei bambini sulle spiagge e nelle piscine. Consigli per fare il bagno nelle spiagge e nelle piscine naturali delle Isole Canarie in tutta sicurezza.
Mare e spiagge
Pescare in zone rocciose
Pesca e scogli. Consigli per fare il bagno nelle spiagge e nelle piscine naturali delle Isole Canarie in tutta sicurezza.
Categoría
Piscine naturali
Titular

Charco Los Chochos

"Non potete perdervi questo angolo magico del comune di Los Silos. Le eruzioni vulcaniche hanno creato forme stravaganti dando vita a una bellissima piscina naturale di acqua salata, dove potete nuotare e godere di un ambiente molto particolare. La piscina naturale Los Chochos, situata accanto a Charco de La Araña, raggiunge circa due metri nella parte più profonda e dispone di una scala in pietra con corrimano per un facile accesso. È adatta alle famiglie con bambini ed è disponibile per la balneazione tutto l'anno, purché le condizioni del mare siano adatte. Da qui si possono vedere le scogliere di La Culata e il Monte Teide nelle giornate più limpide. Il suo nome è dovuto al fatto che in questo luogo i contadini erano soliti immergere i lupini in acqua salata per togliere l'amaro caratteristico di questo legume conosciuto nelle isole come 'chocho'"