Risultati della ricerca

1721 Risultati per
Categoría
Luoghi di charme
Titular

Epina

Accanto al parco nazionale di Garajonay si trova un casale tradizionalmente legato alle coltivazioni ortofrutticole. È formato da alcune decine di case, tra le quali molte sono di pietra e fango, con mattonelle arabe e tetti a due falde con più di 200 anni di età e ben conservate; sebbene il casale sia praticamente disabitato, circa 40 anni fa vennero ad abitare qui più di 100 residenti. Ad alcuni metri sopra il casale troviamo i famosi Chorros de Epina, leggendarie sorgenti d’acqua molto importanti nella cultura dell’isola. In questa zona troviamo anche l’eremo di San Isidro, che celebra la sua festa il 15 maggio.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Caserío de Targa

Situato nel sud dell’isola, sulla strada verso Playa de Santiago, è un casale in cui vivono 70 persone. Si distinguono le sue spettacolari vedute sul Teide e sul Roque de Agando

Categoría
Shopping
Titular

Mercatino di Los Llanos de Argual

L’offerta canaria di mercatini è varia e di qualità. Però ce ne sono pochi che si trovino accanto a delle piantagioni delle migliori banane al mondo e a un ricco paesaggio architettonico. Questa combinazione spicca in quello di Los Llanos de Argual, a La Palma, un luogo che si è consolidato come punto d’incontro di turisti e residenti che non solo vogliono acquistare artigianato e prodotti della terra, ma passare una piacevole domenica e conoscere per esempio, come si lavora il vetro soffiato.

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Torre del Conde

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Tienda Museo La Alameda

Categoría
Musei e visite di interesse
Titular

Pescante de Hermigua

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Ambrosio

È un piccolo casale disperso nelle zone alte della conca di Vallehermoso, vicino alla diga di La Encantadora, da cui si accede a questo piccolo nucleo attraverso una strada asfaltata. Possiede alcune casette che formano un insediamento rurale, particolarmente ambite da residenti di nazionalità straniera che hanno ristrutturato alcune delle antiche proprietà. Nel 2013 aveva 46 abitanti di nazionalità diverse che hanno trovato qui un’oasi di pace in uno splendido ambiente. Questi residenti, con inclinazioni naturalistiche, hanno rispettato il mantenimento dell’estetica rurale nell’ambiente circostante.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Alojera

Villaggio del comune di Vallehermoso noto per la qualità del suo miele di Palma. Include la valle di Barranco del Mono e i suoi affluenti. Da non perdere una passeggiata fino alla Casa del Miele per conoscere da vicino il suo processo di lavorazione.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Arure

Arure è un villaggio della parte alta della gola di Valle Gran Rey, nella parte ovest di La Gomera. Situato in una delle zone più belle dell’isola, è il punto di uscita di alcuni sentieri molto interessanti. Il centro del villaggio conserva l’aspetto autentico e tradizionale gomero, in cui spiccano la chiesa e la casa della cultura.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Arguamul

Fino alla fine del secolo XVIII il borgo di Arguamul fu una delle zone più prospere del comune di Vallehermoso, e tutti i piccoli villaggi di quella regione si dedicavano principalmente alla coltivazione del grano. In seguito fu importante anche per l’esportazione di pomodori, imbarcati direttamente da Las Salinas accanto a Los Órganos. Non si distingue per le singole costruzioni, bensì per la particolarità dei complessi e il loro grande valore estetico, basato all’architettura popolare di La Gomera. Così possiamo trovare torchi comuni e antichi forni di mattonelle. È uno dei borghi gomeri più isolati e remoti. In parte questo gli conferisce un interesse speciale, perché si trova in un territorio “selvatico” e ha sviluppato caratteristiche peculiari nel paesaggio e nello sfruttamento tradizionale del territorio.