Risultati della ricerca

1721 Risultati per
Categoría
Luoghi di charme
Titular

Caserío de Lepe

Piccolo raggruppamento di casali con un piccolo eremo e splendide vedute sul mare, sulla costa di Hermigua e il Teide. Essendo vicino al mare, si può approfittare della visita per pranzare con pesce fresco. Il villaggio è accessibile attraverso una strada stretta.

Categoría
Luoghi di charme
Titular

Caserío de Arguayoda

Arguayoda è un piccolo casale ubicato all’incirca a metà dell’omonima collina. Il piccolo borgo è situato tra palme e fichi d’India, un paesaggio che lo rende simile a un’oasi in mezzo a tanta terra, che d’inverno si trasforma in uno scenario verde e d’estate in una grande pianura dorata. Scendendo dalla Grotta di Las Palomas fino al casale, si può trovare l’eremo di San Lorenzo (il villaggio celebra la sua festività il 10 di agosto).

Categoría
Spiagge
Titular

Playa del Águila

Questa spiaggia, molto vicina al belvedere di Puntallana, si trova al confine tra i comuni di San Sebastián de La Gomera e Hermigua. Con un'estensione di 650 metri di lunghezza e 30 di larghezza, è una delle spiagge più lunghe di questa zona. L'ambiente circostante è roccioso, il che significa che l'accesso non è adatto alle persone con mobilità ridotta.

Categoría
Spiagge
Titular

Playa Oroja o La Roja

Situata nel comune di San Sebastián de La Gomera, è conosciuta anche come spiaggia La Roja. Con un'estensione di 500 metri di lunghezza e 35 di larghezza, questa spiaggia è frequentata dai naturisti per la posizione isolata e il difficile accesso. Molte persone vi arrivano in barca dal vicino porto turistico di San Sebastian.

Categoría
Spiagge
Titular

El Cabrito

El Cabrito è una spiaggia di medie dimensioni situata nel comune di San Sebastián de la Gomera. Il colore della sabbia è scuro e la sua composizione è costituita principalmente da sabbia, ciottoli e ghiaia. È una zona con acque calme.

Categoría
Spiagge
Titular

Tapahuga

Situata nel comune di San Sebastián de La Gomera, questa spiaggia è composta principalmente da sabbia, ciottoli e ghiaia. Lunga 350 metri e larga 30, questa spiaggia è nota per le sue acque calme e la mancanza di vegetazione, nonostante sia circondata da coltivazioni e colline.

Categoría
Spiagge
Titular

Playa de La Guancha

Situata in un ambiente incontaminato, a tre chilometri dalla capitale dell'isola, questa spiaggia si estende per 500 metri di lunghezza e 70 di larghezza. La sua sabbia, di origine vulcanica, e le sue acque azzurre sono incastonate in un paesaggio montuoso che farà la gioia degli amanti della natura, poiché si trova in uno dei luoghi più selvaggi dell'isola

Categoría
Spiagge
Titular

El Medio

Questa piccola spiaggia fa parte di un gruppo di spiagge adiacenti che comprende anche la spiaggia di Chinguarime e la spiaggia di Tapahuga. Come le spiagge gemelle, la spiaggia El Medio appartiene al comune di San Sebastián de La Gomera e il colore della sabbia è scuro, essendo composta principalmente da sabbia e ghiaia. È una spiaggia molto apprezzata dagli amanti del naturismo perché si trova in un ambiente isolato e di difficile accesso.

Categoría
Spiagge
Titular

Chinguarime

Situata nel comune di San Sebastián, sull'isola di La Gomera, questa spiaggia è lunga 800 metri e larga 30 ed è ideale per chi cerca pace e tranquillità, lontano dal rumore. Molto popolare tra gli appassionati di naturismo e con onde moderate, è di difficile accesso, il che significa che non è molto affollata, essendo raggiungibile a piedi o in barca.

Categoría
Spiagge
Titular

Playa de Guariñen

Playa de Guariñén, vicino a Taguluche, è una spiaggia di ciottoli che si trova all'inizio del lato nord-occidentale dell'isola, quindi il bagno potrebbe non essere consigliabile se il mare è molto mosso. L'accesso è a piedi e può essere un po' complicato lungo il sentiero che porta alla spiaggia.