Risultati della ricerca

1722 Risultati per

Cultura

Disegnando le Isole Canarie

Un viaggio illustrato attraverso l’arcipelago

Categoría
Porti e marine
Titular

Porto di Tazacorte

Sulla costa occidentale di La Palma, in un delizioso ambiente naturale che si presta volentieri al riposo, si trova il porto di Tazacorte. Offre numerosi servizi che vanno dal laboratorio meccanico fino alla zona wi-fi o alla lavanderia, tra gli altri. I suoi 342 ormeggi accolgono imbarcazioni lunghe fino a 20 metri e con tre metri di profondità. È fornito anche di travel lift da 50 tonnellate, gru e vendita di pezzi di ricambio.

Categoría
Porti e marine
Titular

Puerto del Carmen

Nel centro storico di Puerto del Carmen, nel sud di Lanzarote, si trova un porto sportivo che accoglie imbarcazioni lunghe fino a 26 metri con i suoi 117 ormeggi. I suoi pontili sono forniti di acqua corrente ed elettricità, mentre sul molo i suoi utenti dispongono di darsena, gru e travel lift. I diversi ristoranti accanto al porto, alcuni con accesso diretto alla marina, permettono di gustare ricette locali senza allontanarsi dalla barca. La cooperativa dei pescatori è il luogo migliore per apprezzare vari piatti preparati con pesce fresco.

Categoría
Porti e marine
Titular

Porto del Castillo

A meno di dieci minuti da Puerto del Rosario e dall’aeroporto di Fuerteventura si trova il porto sportivo del Castillo, a Caleta de Fuste, situato sulla costa orientale dell’isola. Dispone di 110 ormeggi, con una profondità massima di cinque metri ed è preparato per accogliere imbarcazioni lunghe fino a 16 metri. Accanto alla marina si offrono tutti i tipi di attività marittime, dal noleggio di moto d’acqua fino alle escursioni in sottomarino, passando per le lezioni di immersione.

Categoría
Porti e marine
Titular

Puerto del Rosario

Situato a Puerto del Rosario, nell’est dell’isola, il porto del capoluogo di Fuerteventura è dedicato principalmente all’utilizzo commerciale e di trasporto, sebbene disponga di attracchi con ancora sia ormeggi. I suoi 60 ormeggi danno spazio a imbarcazioni lunghe fino a 12 metri con una profondità di cinque metri, che coabitano con ferry e navi da crociera. È una delle marine meglio attrezzate per risolvere incidenti tecnici in tutta l’isola, dato che può contare su riparazioni meccaniche ed elettroniche nel suo molo.

Categoría
Porti e marine
Titular

Porto sportivo di Puerto Rico

Il porto sportivo di Puerto Rico è stato il primo costruito nelle isole Canarie. È situato nella località turistica omonima, nel sud-ovest di Gran Canaria, e può contare su numerosi servizi e comfort. Nei suoi 525 ormeggi la profondità oscilla tra i cinque metri con l’alta marea e un metro con quella bassa, mentre all’ingresso della marina la profondità è di sei metri. Il porto sportivo permette l’attracco di imbarcazioni lunghe fino a 30 metri.

Categoría
Porti e marine
Titular

Porto sportivo La Galera

Situato sulla costa di Candelaria, nell’est di Tenerife, il porto sportivo La Galera offre 170 ormeggi che per imbarcazioni lunghe fino a 20 metri. Le imbarcazioni attraccate in questa marina beneficiano dei servizi di gru e pulizia che sono disponibili presso il molo, così come di spazio per portare a terra sulla darsena le imbarcazioni. Ogni pontile dispone anche di acqua corrente ed elettricità. La profondità con la bassa marea in questo porto è di cinque metri.

Categoría
Porti e marine
Titular

Porto sportivo Marina de Los Gigantes

Accanto alle monumentali scogliere di Los Gigantes, nell’ovest dell’isola di Tenerife si trova il porto sportivo Marina de Los Gigantes. Il suggestivo paesaggio delle scogliere e il gradevole clima di Tenerife fanno sì che navigare in questa zona dell’isola sia una vera esperienza. Il porto dispone di 368 attracchi divisi su cinque pontili con acqua corrente ed elettricità, oltre al travel lift, una stazione servizio ed il molo.

Categoría
Porti e marine
Titular

Porto sportivo San Miguel de Abona

Il porto sportivo San Miguel de Abona, nel sud di Tenerife, è ubicato in una zona privilegiata in cui il clima invita a godersi la navigazione in ogni periodo dell’anno. Situato tra due campi da golf, può contare su 344 ormeggi che permettono una lunghezza massima di 40 metri. Il molo dispone di gru e travel lift da 60 tonnellate, così come di servizi di officina, veleria e pezzi di ricambio. La profondità con la bassa marea è di cinque metri e tanto la pompa del carburante quanto la vigilanza sono operativi 24 ore su 24.

Categoría
Porti e marine
Titular

Radazul

Situato nell’est dell’isola di Tenerife, il porto sportivo di Radazul è protetto dal vento grazie alla sua configurazione e il suo orientamento. Dispone di 360 metri di attracco al molo e altri 700 di pontili, sui quali si dividono i suoi 200 ormeggi. Tra i servizi offerti spiccano i travel lift da 20 e da 60 tonnellate, la gru fissa e la rampa di sei metri di larghezza che permettono di portare l’imbarcazione a terra per effettuare la manutenzione di cui necessita. La profondità massima è di 3,90 metri con la bassa marea e sei metri con quella alta.