Risultati della ricerca

1722 Risultati per
Categoría
Zone per praticare parapendio
Titular

Parapendio a Las Coloradas

Il vento laminare, di intensità da tenue a moderata che soffia a Las Coloradas, nel nord-est dell’isola di Gran Canaria, la rendono una zona privilegiata in cui si possono apprezzare spettacolari tramonti dal cielo, oltre a contare sull’incentivo di poter fare con facilità un top landing. I voli, che possono prolungarsi per ore e ore, permettono di godersi viste deliziose sulla baia di El Confital, la spiaggia di Las Canteras, e anche sulla montagna di Gáldar, se si è fortunati e fa bello.

Categoría
Zone per praticare parapendio
Titular

Parapendio a La Corona

Il nord di Tenerife accoglie una delle migliori zone di volo per parapendio dell’isola: La Corona. Situata nel comune di Los Realejos, offre decolli con vento di direzione nord-est, di intensità da debole a moderata. La quota di decollo, a 785 metri di altezza, sorvola Los Realejos fino ad atterrare sulla spiaggia di sabbia nera di El Socorro, e arriva fino al Puerto de la Cruz. Un volo dinamico sul suggestivo pendio di Tigaiga, la punta del Guindaste e il delizioso palmeto di Rambla de Castro.

Categoría
Zone per praticare parapendio
Titular

Parapendio a Izaña

Izaña, nel centro di Tenerife, riunisce tutto, per questo è indice dei migliori voli di Spagna. È la planata più alta, quella che detiene il maggior dislivello del paese, e uno dei maggiori d’Europa. Un volo da questo punto di decollo, situato nel Parco Nazionale del Teide, il picco più alto di Spagna, si fa dai 2.200 metri di altezza fino a quota 0, e regala due discese meravigliose: quella della costa nord di Tenerife e quella del versante sud.

Categoría
Zone per praticare parapendio
Titular

Parapendio a Hermigua

Oltre ad essere un paradiso per gli amanti della natura, lo è anche per gli amanti del parapendio. Nel delizioso comune di Hermigua, situato nel nord di La Gomera, è normale vedere il cielo punteggiato da parapendii di tutti i colori. Il punto principale di volo, e il più frequentato dell’isola, offre alcune ottime condizioni per praticare questo sport. Il decollo, da un’altezza di 450 metri sopra il livello del mare, e l’eccellente orientamento del pendio, fanno sì che i voli si prolunghino per ore.

Categoría
Zone per praticare parapendio
Titular

Parapendio a Famara

Zona di volo classico a Lanzarote, dove il vento permanente consente pratiche sportive come il parapendio. Questo punto di decollo, situato sul dirupo di Famara, nel nord dell’isola, è situato a Chimida. Con direzione di uscita ovest-nordest, è un luogo ideale, tanto per la pratica del parapendio come per quella del deltaplano, e regala panoramiche spettacolari seguendo il pendio in direzione nord, in linea con le suggestive scogliere che conducono al belvedere del Río.

Categoría
Zone per praticare parapendio
Titular

Parapendio a Dos Hermanas

Un altro dei luoghi che spiccano in Spagna per praticare parapendio è la cima di Dos Hermanas, nel nord-est di El Hierro. Volare sull’isola più meridionale dell’arcipelago canario è meraviglioso perché offre alcune stupende condizioni di volo. I venti alisei, l’orientamento stesso del terreno e la possibilità di decollare a quote diverse di altezza consentono l’apprendistato e le acrobazie. Di fatto, l’isola festeggia 20 anni di affermata concentrazione internazionale di parapendio che attrae appassionati da tutte le parti del mondo.

Categoría
Zone per praticare larrampicata
Titular

Scalate a Tamadaba

Nel cuore stesso del Parco Naturale di Tamadaba, nel nord di Gran Canaria, e vicino al villaggio di Artenara, si trova la principale zona di scalata sportiva dell’isola. Questo paesaggio poco frequentato ospita alcune delle pinete meglio conservate delle isole Canarie. Regno quasi assoluto della scalata sportiva su parete liscia, tra precipizi e boschi ci sono circa 400 vie – con abbondanza di quelle di livello medio e un’altezza massima di 40 metri – che si distribuiscono sulle sue scogliere più ripide.

Categoría
Zone per praticare larrampicata
Titular

Scalate a Las Cañadas del Teide

Forse non avrà le pareti più verticali delle Canarie, ma arrampicare nel meraviglioso ambiente naturale di Las Cañadas, nel Parco Nazionale del Teide, vicino al picco più alto di Spagna, è un’esperienza unica che si vive a più di 2.000 metri di altezza. Situato al centro di Tenerife, le sue spettacolari formazioni vulcaniche custodiscono numerose zone adatte a tutte le specialità. Una delle più popolari è la gola del Capricho, con itinerari attrezzati per la disciplina sportiva o la scalata di boulder.

Categoría
Zone per praticare larrampicata
Titular

Scalate a Fataga

Uno degli angoli preferiti per praticare le scalate sportive alle isole Canarie si trova nel precipizio del delizioso e pittoresco villaggio di Fataga, situato sul versante sud dell’isola di Gran Canaria. In questo stupendo paesaggio naturale, denominato valle di Las Mil Palmeras, il verde della vegetazione contrasta con il basalto rossiccio di alcune pareti rocciose molto caratteristiche. La sua gran varietà di gradi di difficoltà l’hanno reso una delle zone predilette per gli appassionati di questa specialità.

Categoría
Zone per praticare larrampicata
Titular

Scalate al Roque Cano

Il lato destro del dirupo di Vallehermoso, nel nord dell’isola di La Gomera, custodisce uno dei tipici luoghi interessanti e indimenticabili per le scalate a tappe. Si tratta del celebre Roque Cano, una formazione rocciosa, monumento naturale e simbolo dell’isola insieme al Roque Agando, le cui pareti si ergono fino ai 250 metri di altezza. Scalarlo è un’avventura adatta agli arrampicatori più arditi ed esperti, soprattutto se si sale dalla facciata ovest.