Risultati della ricerca

1722 Risultati per
Categoría
Zone per praticare larrampicata
Titular

Scalate sulla rupe di Guaria

Una delle zone più spettacolari di Tenerife si trova sulla rupe di Guaria, nel Monumento Naturale della Montagna di Tejina, paesaggio protetto del comune di Guía de Isora, incastonato nel sud-ovest dell’isola. Queste antiche pareti vulcaniche ospitano i percorsi sportivi più lunghi dell’isola – circa 90 -, benché la forma delle rocce permetta anche di combinarli con la modalità classica con varie lunghezze di fune, fatto che spinge molti a considerarlo il miglior luogo per scalate di Tenerife.

Categoría
Zone per praticare larrampicata
Titular

Scalate nel burrone del Agua

Un paesaggio in cui senza dubbio vale la pena addentrarsi è quello del burrone del Agua, nel nord-est di La Palma. Questo spazio naturale protetto riunisce i migliori esempi di rupi dell’isola ed è la cornice adatta per la pratica dell’arrampicata sportiva. La zona, situata nel comune di Puntallana, è notevole. Offre 140 percorsi molto ben attrezzati – preparati dagli scalatori locali – e alcuni muri verticali che possono raggiungere i 40 metri di altezza.

Categoría
Zone per praticare larrampicata
Titular

Scalate ad Ayacata

Uno degli scenari migliori per la pratica dell’arrampicata classica si trova nella borgata di Ayacata. Situato sulle cime centrali di Gran Canaria, questo luogo incredibile offre, oltre a delle eccezionali viste sul Roque Nublo – simbolo naturale dell’isola -, un gran numero di pareti con 200 vie segnalate per iniziare scalate di diverse lunghezze. Tutte passano per differenti strutture vulcaniche e il loro grado di difficoltà aumenta fino al punto di incontrare alcune delle vie più impegnative dell’isola.

Categoría
Zone per praticare larrampicata
Titular

Scalate ad Arico

Se c’è un luogo che riunisce un gran numero di categorie di arrampicata in poco spazio, questo è Arico, comune del sud-est di Tenerife in cui è situata la zona di scalate più conosciuta delle isole Canarie. Segnata da pinete e profondi precipizi, è ideale per gli amanti di questa attività sportiva, poiché può contare su più di 500 percorsi ben attrezzati che abbracciano tutti i livelli di difficoltà – con predominanza dei gradi intermedi – e un’altezza massima di 35 metri.

Categoría
Zone per praticare larrampicata
Titular

Scalate ad Anaga

Le vie di arrampicata classica più lunghe di Tenerife si trovano nel nord-est dell’isola, tra le ripide montagne e i profondi precipizi del Parco Rurale di Anaga. Questo eccezionale spazio naturale, di una bellezza paesaggistica che lascia senza fiato, ospita boschi umidi e numerosi picchi che riuniscono un centinaio di percorsi, tutti attrezzato, con un’altitudine massima di 250 metri. Alcuni itinerari sono adatti a livelli intermedi, ma altri pongono a dura prova gli scalatori più esperti.

Categoría
Bodyboard
Titular

Bodyboard, sulla sinistra di La Santa

La sinistra di La Santa è considerata una delle migliori onde d’Europa per praticare bodyboard. Situata nel villaggio costiero di La Santa, sulla costa nord-occidentale dell’isola di Lanzarote, di solito è frequentata da bodyboarder esperti in ogni periodo dell’anno, a causa della sua qualità costante. Semplice da localizzare e visibile anche dalla strada, è vicina ad alcune delle aree più famose dell’isola, caratteristica che fa sì che nella zona si respiri una grande atmosfera surfista e sportiva.

Categoría
Bodyboard
Titular

Bodyboard a La Machacona

La Machacona conquista per il suo impressionante tubo cristallino e lungo, di grande qualità per la pratica del bodyboard. Il suo lato sinistro è una macchina che genera tubi potenti, sebbene al suo rompersi si può surfare anche da destra. È situata sulla costa meridionale dell’isola di Tenerife, tra i centri di El Médano e Los Abrigos. Sebbene lo spot non sia visibile dalla strada, il punto di rottura è accanto alla spiaggia di La Tejita, in cui c’è una zona di campeggio e dalla quale si può accedere senza difficoltà. Non dispone di servizi vicini ma si può parcheggiare senza difficoltà nella zona.

Categoría
Bodyboard
Titular

Bodyboard a Punta Blanca

Punta Blanca è uno spot per il bodyboard situato nell’ovest di Tenerife, molto vicino a Guía de Isora. Si tratta di una delle onde più rappresentative dell’isola, tanto per la sua potenza quanto per l’ambiente naturale in cui si trova. Raccomandata per appassionati di livello da medio a esperto (specialmente nei giorni di maggiore ondosità), la sua onda è di breve raccolta ma con parete e tubo impetuosi. Questa zona, ideale per manovre estreme, ha una grande atmosfera surfista e ospita diverse competizioni a livello locale.

Categoría
Bodyboard
Titular

Bodyboard a El Quemao

DI fronte al villaggio marino di La Santa, nel nord-ovest dell’isola di Lanzarote, si trova una delle migliori onde non solo delle isole Canarie, ma anche del mondo: lo spot di El Quemao. Conosciuto come il Pipeline Canario, la sua enorme fama fa sì che nella zona ci siano diversi servizi di ristorazione e alloggio, ma anche scuole e negozi per il bodyboard in cui comprare e noleggiare attrezzatura. L’ingresso in acqua si effettua facilmente dal molo del villaggio.

Categoría
Bodyboard
Titular

Bodyboard a El Pico de La Laja

Sulla costa orientale dell’isola di Gran Canaria, vicino alla città di Las Palmas de Gran Canaria, si trova lo spot di El Pico de La Laja. Per la sua qualità – è molto esplosiva e potente -, è una delle onde urbane preferite dai residenti che praticano bodyboard. Con onde grandi bisogna fare attenzione dato che è poco profondo, e quindi è una zona soprattutto per esperti. Parcheggiare vicino non è semplice ma si può accedere procedendo a piedi da nord dal lungomare che unisce la spiaggia di La Laja alla città, o dall’estremo sud passando dal belvedere di La Laja, che invece dispone di parcheggio.